Fascetti:"Romagnoli e Caldara un pò lenti".

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,931
Reaction score
41,890
Eugenio Fascetti, ex allenatore del Bari, intervistato da RMC ha parlato del Milan, dei nuovi acquisti rossoneri, di Gattuso e di Conte. Ecco le dichiarazioni:"Higuain aveva bisogno di cambiare, alla Juve con Ronaldo sarebbe stato sacrificato. L'ombra di Conte sul Milan? Per Gattuso non è un bel vivere, ma deve andare avanti. Per andare in Champions il Milan ha bisogno di un bel centrocampista. Caldara-Romagnoli? Con la squadra portata in avanti credo siano un po' lenti. Forti fisicamente e tecnicamente ma un po' lenti".
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,266
Reaction score
3,978
E del ritorno di Cassano che ci dici? Tanto sono 20 anni che non alleni più e ti chiamano solo per dare pareri su quel coso ritardato...
 

alcyppa

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
5,058
Reaction score
49
Eugenio Fascetti, ex allenatore del Bari, intervistato da RMC ha parlato del Milan, dei nuovi acquisti rossoneri, di Gattuso e di Conte. Ecco le dichiarazioni:"Higuain aveva bisogno di cambiare, alla Juve con Ronaldo sarebbe stato sacrificato. L'ombra di Conte sul Milan? Per Gattuso non è un bel vivere, ma deve andare avanti. Per andare in Champions il Milan ha bisogno di un bel centrocampista. Caldara-Romagnoli? Con la squadra portata in avanti credo siano un po' lenti. Forti fisicamente e tecnicamente ma un po' lenti".

Ah è lentino anche Caldara?
Speravo avesse un po' più di gamba...
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,070
Reaction score
9,871
Eugenio Fascetti, ex allenatore del Bari, intervistato da RMC ha parlato del Milan, dei nuovi acquisti rossoneri, di Gattuso e di Conte. Ecco le dichiarazioni:"Higuain aveva bisogno di cambiare, alla Juve con Ronaldo sarebbe stato sacrificato. L'ombra di Conte sul Milan? Per Gattuso non è un bel vivere, ma deve andare avanti. Per andare in Champions il Milan ha bisogno di un bel centrocampista. Caldara-Romagnoli? Con la squadra portata in avanti credo siano un po' lenti. Forti fisicamente e tecnicamente ma un po' lenti".

E la mia paura più grande per la difesa : la mancanza di velocità.
Contando pure RR/Strinic/Antonelli
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,931
Reaction score
41,890
Eugenio Fascetti, ex allenatore del Bari, intervistato da RMC ha parlato del Milan, dei nuovi acquisti rossoneri, di Gattuso e di Conte. Ecco le dichiarazioni:"Higuain aveva bisogno di cambiare, alla Juve con Ronaldo sarebbe stato sacrificato. L'ombra di Conte sul Milan? Per Gattuso non è un bel vivere, ma deve andare avanti. Per andare in Champions il Milan ha bisogno di un bel centrocampista. Caldara-Romagnoli? Con la squadra portata in avanti credo siano un po' lenti. Forti fisicamente e tecnicamente ma un po' lenti".

Non ha tutti i torti. Dietro, a parte Conti, siamo un pò troppo lenti.
 

Mic

Member
Registrato
24 Ottobre 2016
Messaggi
1,081
Reaction score
8
E la mia paura più grande per la difesa : la mancanza di velocità.
Contando pure RR/Strinic/Antonelli

Non pensate a thiago silva che è unico e solo; pensate piuttosto a Bonucci, non un fulmine assolutamente, anzi, più lento di caldaia
 

Ragnet_7

Senior Member
Registrato
23 Maggio 2016
Messaggi
14,049
Reaction score
2,636
Ah è lentino anche Caldara?
Speravo avesse un po' più di gamba...

Se per veloce prendi come riferimento Zapata, si è più lento nell'attacco alla profondità, ma in marcatura è più efficace di Bonucci e Romagnoli. L'anno scorso che ha avuto qualche problemino fisico e non è stato al top, nei numeri prettamente di marcatura è stato meglio di entrambi i nostri due centrali.

Contrasti a partita 1.6 contro i 0.9 di Bonucci e 0.7 di Romagnoli.
Passaggi intercettati a partita 1.7 contro i 1.5 di Bonucci e 0.8 di Romagnoli.
Falli per partita 1.6 contro 0.7 di Bonucci e 1.1 di Romagnoli
Fuorigioco provocati 0.4 contro 1 Bonucci e 0.7 di Romagnoli
Spazzate a partita 4.4 contro 3.7 Bonucci e 5.3 di Romagnoli
Dribbling subiti per partita 0.8 contro 0.2 Bonucci e 0.5 Romagnoli

Difensivamente abbiamo cambiato completamente tipologia di difesa e giocatore. Caldara è più difensore sia di Bonucci che di Romagnoli, cioè il suo punto forte è proprio la fase di marcatura, copertura dell'area, e stacco. E' fortissimo a leggere il gioco (come Bonucci) e dunque nell'intercetto preventivo dei passaggi. Se legge male però può andare in difficoltà, subisce infatti più dribbling, aspetto su cui comunque Gasperini lo ha fatto lavorare molto e migliorare nel corso del tempo. Ora ha una postura migliore e credo migliorerà ancora. Il suo punto debole sono i passaggi, ne sbaglia tanti. Non bisogna fargli impostare il gioco, spero Gattuso lo capisca e passi diretto per Alessio, gli esterni di difesa o Biglia.

E' più rude, si attacca all'uomo, e lo marca meglio. Prova tanto l'anticipo, infatti commette più falli. Avevamo una difesa troppo "buona", su questo aspetto miglioriamo sicuramente.

Quindi in sostanza la difesa come cambia? Alessio e Mattia insieme formeranno un muro difensivo sulle palle alte, di testa subiremo molto meno rispetto all'anno scorso. La difesa di contro sarà poco pulita ma più rude. Molte spazzate, molti allontanamenti, più contrasti. Questo ci permetterà di godere di vantaggi con le squadre piccole nell'immediato, ma forse perderemo qualcosina con le grandi che cercano alternative al gioco aereo e la palla alta. Perderemo qualcosa in impostazione e nell'uscita pulita della palla. Serve assolutamente un centrocampista dai piedi buoni da affiancare a Biglia, che dia alternativa per iniziare l'azione, altrimenti con Kessie e Mattia da quel lato faremo una fatica tremenda. Un allenatore intelligente crea una copertura sul passaggio per Alessio e Rodriguez, imponendo al Milan di partire da destra. L'uscita della palla sarà un po meno pulita e saremo attaccabili sugli errori.

Spero di essere stato esaustivo.

I numeri prendili con le pinze visto che noi giocavamo con una difesa a 4, mentre l'Atalanta con una difesa a 3, inoltre l'Atalanta giocava molto in ripartenza rispetto a noi che spesso provavamo ad imporre il possesso palla nella metà campo avversaria.
 

Schism75

New member
Registrato
31 Agosto 2012
Messaggi
6,133
Reaction score
26
Se per veloce prendi come riferimento Zapata, si è più lento nell'attacco alla profondità, ma in marcatura è più efficace di Bonucci e Romagnoli. L'anno scorso che ha avuto qualche problemino fisico e non è stato al top, nei numeri prettamente di marcatura è stato meglio di entrambi i nostri due centrali.

Contrasti a partita 1.6 contro i 0.9 di Bonucci e 0.7 di Romagnoli.
Passaggi intercettati a partita 1.7 contro i 1.5 di Bonucci e 0.8 di Romagnoli.
Falli per partita 1.6 contro 0.7 di Bonucci e 1.1 di Romagnoli
Fuorigioco provocati 0.4 contro 1 Bonucci e 0.7 di Romagnoli
Spazzate a partita 4.4 contro 3.7 Bonucci e 5.3 di Romagnoli
Dribbling subiti per partita 0.8 contro 0.2 Bonucci e 0.5 Romagnoli

Difensivamente abbiamo cambiato completamente tipologia di difesa e giocatore. Caldara è più difensore sia di Bonucci che di Romagnoli, cioè il suo punto forte è proprio la fase di marcatura, copertura dell'area, e stacco. E' fortissimo a leggere il gioco (come Bonucci) e dunque nell'intercetto preventivo dei passaggi. Se legge male però può andare in difficoltà, subisce infatti più dribbling, aspetto su cui comunque Gasperini lo ha fatto lavorare molto e migliorare nel corso del tempo. Ora ha una postura migliore e credo migliorerà ancora. Il suo punto debole sono i passaggi, ne sbaglia tanti. Non bisogna fargli impostare il gioco, spero Gattuso lo capisca e passi diretto per Alessio, gli esterni di difesa o Biglia.

E' più rude, si attacca all'uomo, e lo marca meglio. Prova tanto l'anticipo, infatti commette più falli. Avevamo una difesa troppo "buona", su questo aspetto miglioriamo sicuramente.

Quindi in sostanza la difesa come cambia? Alessio e Mattia insieme formeranno un muro difensivo sulle palle alte, di testa subiremo molto meno rispetto all'anno scorso. La difesa di contro sarà poco pulita ma più rude. Molte spazzate, molti allontanamenti, più contrasti. Questo ci permetterà di godere di vantaggi con le squadre piccole nell'immediato, ma forse perderemo qualcosina con le grandi che cercano alternative al gioco aereo e la palla alta. Perderemo qualcosa in impostazione e nell'uscita pulita della palla. Serve assolutamente un centrocampista dai piedi buoni da affiancare a Biglia, che dia alternativa per iniziare l'azione, altrimenti con Kessie e Mattia da quel lato faremo una fatica tremenda. Un allenatore intelligente crea una copertura sul passaggio per Alessio e Rodriguez, imponendo al Milan di partire da destra. L'uscita della palla sarà un po meno pulita e saremo attaccabili sugli errori.

Spero di essere stato esaustivo.

I numeri prendili con le pinze visto che noi giocavamo con una difesa a 4, mentre l'Atalanta con una difesa a 3, inoltre l'Atalanta giocava molto in ripartenza rispetto a noi che spesso provavamo ad imporre il possesso palla nella metà campo avversaria.

Da come scrivi mi sembra probabilmente più opportuno schierare un centrocampo che abbia 2 centrali piuttosto che uno solo basso a protezione, in questa maniera abbiamo 2 fonti di gioco a cui i centrali difensivi si devono appoggiare, e dal lato difensivo sono pronti a spezzare eventuali ripartenze avversarie, sia di piede (anticipi) che di testa.
 
Alto