- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 234,662
- Reaction score
- 41,164
Apple ha comunicato che la falla presente su iOS non sarebbe stata tappata completamente neanche con l'ultimo aggiornamento del sistema operativo per iPhone e iPad: iOS 7.0.6.
La stessa azienda di Cupertino fa sapere che gli hacker malintenzionati a causa di questa falla potrebbero accedere alle email ed altri servizi di comunicazione che, in teoria, dovrebbero essere crittografati.
In pratica, quali sono i rischi più grandi per gli utente ed a cosa bisogna stare attenti?
Per il momento, è meglio non inserire i propri dati sensibili (numeri di carte di credito, pin, informazioni bancarie et similia) all'interno di siti e applicazioni visitati attraverso i device.
Il problema, sempre secondo la Apple, potrebbe riguardare anche i Mac.
La stessa azienda di Cupertino fa sapere che gli hacker malintenzionati a causa di questa falla potrebbero accedere alle email ed altri servizi di comunicazione che, in teoria, dovrebbero essere crittografati.
In pratica, quali sono i rischi più grandi per gli utente ed a cosa bisogna stare attenti?
Per il momento, è meglio non inserire i propri dati sensibili (numeri di carte di credito, pin, informazioni bancarie et similia) all'interno di siti e applicazioni visitati attraverso i device.
Il problema, sempre secondo la Apple, potrebbe riguardare anche i Mac.