Fabregas:"Juve? Rigore nettissimo. Ma non puoi lottare...".

Giofa

Junior Member
Registrato
12 Settembre 2020
Messaggi
4,338
Reaction score
2,511
Il nostro era fallo. Punto. Ha fatto un mischione proprio per questo, per fare capire che l'arbitraggio non ha regole chiare.
Anche un non fallo ti favorisce, anche una non espulsione, ecc ecc
Verissimo quello che dici, ma la perfezione non esisterà mai, bisogna accettare un margine di errore. E a mio avviso un fallo a centrocampo che porta a un angolo può essere accettabile, un episodio in area di rigore no. E la mia linea sarebbe meno severa sui falli di mano, vorrei poter dare la possibilità ai difendenti di non tenere le mani dietro la schiena.
Quello di ieri è un episodio se vogliamo strano
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,042
Reaction score
4,782
Io sarei dell'idea che l'irregolarità vada accertata solo nella parte decisiva dell'azione.

Per esempio, metti che una squadra fa un presunto fallo, poi fa 30 passaggi, la squadra avversaria si è riposizionata in difesa, poi c'è un gol. Allo stato attuale il var annullerebbe il gol, perché va a rivedere l'azione fin dall'inizio, ma oggettivamente il vantaggio del fallo non fischiato non è stato veramente determinante per segnare il gol.
Però capisco che poi si aggiungerebbe un'ulteriore discrezionalità all'arbitro e sarebbe rischioso, quindi mi sa che toccherà tenere la regola così.

Però appunto ci sono quelle situazioni dove un errore arbitrale non porta ad un gol diretto ma ad un calcio di punizione (es. Milan-Inter) o un calcio d'angolo (Como-Milan). E lì il var non può intervenire.

Bisogna capire cosa si vuole, attualmente il var è previsto solo per episodi chiave, per non spezzettare il gioco, se si vuole amplare l'utilizzo poi si rischia che le partite siano una continua interruzione per controlli al var.
 

ArthurB

Well-known member
Registrato
7 Febbraio 2016
Messaggi
2,197
Reaction score
911
Se hanno messo le regole a libera interpretazione il motivo è chairo
Anche nel civile e nel penale ci sono. Quindi è chiaro cosa? Che favoriamo i criminali in generale?
Tornando al calcio, allora è chiaro che hanno favorito noi contro l'Inter.
Rimaniamo su due linee parallele.
 

Giofa

Junior Member
Registrato
12 Settembre 2020
Messaggi
4,338
Reaction score
2,511
Io sarei dell'idea che l'irregolarità vada accertata solo nella parte decisiva dell'azione.

Per esempio, metti che una squadra fa un presunto fallo, poi fa 30 passaggi, la squadra avversaria si è riposizionata in difesa, poi c'è un gol. Allo stato attuale il var annullerebbe il gol, perché va a rivedere l'azione fin dall'inizio, ma oggettivamente il vantaggio del fallo non fischiato non è stato veramente determinante per segnare il gol.
Però capisco che poi si aggiungerebbe un'ulteriore discrezionalità all'arbitro e sarebbe rischioso, quindi mi sa che toccherà tenere la regola così.

Però appunto ci sono quelle situazioni dove un errore arbitrale non porta ad un gol diretto ma ad un calcio di punizione (es. Milan-Inter) o un calcio d'angolo (Como-Milan). E lì il var non può intervenire.

Bisogna capire cosa si vuole, attualmente il var è previsto solo per episodi chiave, per non spezzettare il gioco, se si vuole amplare l'utilizzo poi si rischia che le partite siano una continua interruzione per controlli al var.
Una soluzione potrebbe essere il challenge: ogni allenatore può chiamare una volta a tempo (oppure una volta a partita più una seconda solo se ha vinto il primo challenge) una revisione per specifiche fuori dal protocollo (dando per scontato che quelle previste vengano valutate tutte)
 

ArthurB

Well-known member
Registrato
7 Febbraio 2016
Messaggi
2,197
Reaction score
911
Una soluzione potrebbe essere il challenge: ogni allenatore può chiamare una volta a tempo (oppure una volta a partita più una seconda solo se ha vinto il primo challenge) una revisione per specifiche fuori dal protocollo (dando per scontato che quelle previste vengano valutate tutte)
Bella idea.
 

numero 3

Member
Registrato
28 Maggio 2014
Messaggi
4,777
Reaction score
1,976
Una soluzione potrebbe essere il challenge: ogni allenatore può chiamare una volta a tempo (oppure una volta a partita più una seconda solo se ha vinto il primo challenge) una revisione per specifiche fuori dal protocollo (dando per scontato che quelle previste vengano valutate tutte)
Il Var a chiamata però non ti garantisce comunque che l'episodio sia poi a tuo favore.
Sarò l'unico ma secondo me il fallo di mano di Gatti è impercettibile ,involontario e per me non è mai rigore.
 

Ramza Beoulve

Well-known member
Registrato
7 Febbraio 2016
Messaggi
5,907
Reaction score
5,745
Le "dinamiche" di cui parla marocchi sono il malaffare ed i favoritismi in stile mafioso che accompagnano da sempre juve ed inter?
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,042
Reaction score
4,782
Il Var a chiamata però non ti garantisce comunque che l'episodio sia poi a tuo favore.
Sarò l'unico ma secondo me il fallo di mano di Gatti è impercettibile ,involontario e per me non è mai rigore.
La mano non è attaccata al corpo e il tocco è stato decisivo per vanificare l'azione dell'attaccante.
Difficile vederlo per l'arbitro ma è un rigore da var.
 

Giofa

Junior Member
Registrato
12 Settembre 2020
Messaggi
4,338
Reaction score
2,511
Il Var a chiamata però non ti garantisce comunque che l'episodio sia poi a tuo favore.
Sarò l'unico ma secondo me il fallo di mano di Gatti è impercettibile ,involontario e per me non è mai rigore.
Sulla volontarietà posso essere d'accordo, anche se su Gatti non metterei mai la mano sul fuoco. Ma impercettibile no, fa cambiare la direzione alla palla e fa sbagliare il controllo a Douvikas. Sul danno procurato ho pochi dubbi, però ribadisco è una casistica piuttosto strana e difficilmente incasellabile in un regolamento. Direi più rigore che no
 
Alto