Fabio Fazio: botto di ascolti con l'esordio su Nove di "Che Tempo Che Fa"

Registrato
2 Maggio 2015
Messaggi
8,036
Reaction score
2,585
Che io sappia quando si sceglie a chi dare l'apparecchio per rilevare l'auditel non si scelgono ovviamente persone a caso. Li si divide in percentuale tra giovani..vecchi..adulti..laureati o non laureati..famiglie o single e così via, per prendere un pò tutte le categorie.

Anni fa telefonarono dai miei. mio padre era titubante e poi non se ne fece più niente, bisognava collegare un apparecchio alla tv e tenerlo acceso ogni volta che si guarda la tele come se fosse un decoder, e quindi spendere corrente in più.

Conosco un sito che ogni giorno insieme ai dati auditel dà anche le categorie che guardano un dato programma:
per dire Tale & Quale la % maggiore è di vecchi, Temptation quella maggiore è di giovani come per il GF la % maggiore è di donne, sia di livello di ceto medio basso che laureate, e così via.....
Però non credo possa mettere il link, e comunque da qualche settimana per cambiamenti del sito mettono solo i dati Auditel ma non più quelli particolareggiati
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,528
Reaction score
7,297
Che io sappia quando si sceglie a chi dare l'apparecchio per rilevare l'auditel non si scelgono ovviamente persone a caso. Li si divide in percentuale tra giovani..vecchi..adulti..laureati o non laureati..famiglie o single e così via, per prendere un pò tutte le categorie.

Anni fa telefonarono dai miei. mio padre era titubante e poi non se ne fece più niente, bisognava collegare un apparecchio alla tv e tenerlo acceso ogni volta che si guarda la tele come se fosse un decoder, e quindi spendere corrente in più.

Conosco un sito che ogni giorno insieme ai dati auditel dà anche le categorie che guardano un dato programma:
per dire Tale & Quale la % maggiore è di vecchi, Temptation quella maggiore è di giovani come per il GF la % maggiore è di donne, sia di livello di ceto medio basso che laureate, e così via.....
Però non credo possa mettere il link, e comunque da qualche settimana per cambiamenti del sito mettono solo i dati Auditel ma non più quelli particolareggiati
Forse è quel blog che finisce con ...ino che guardo anch'io, poi ce n'è un altro color arancio. Solitamente i programmi Rai sono guardati per lo più da over, fatta eccezione di Sanremo e Tale e Quale Show che hanno target molto equilibrati, mentre Mediaset più per giovani, in particolare Ciao Darwin nelle ultime edizioni era guardato in quel target da circa il 40% di share.
 

Ramza Beoulve

Well-known member
Registrato
7 Febbraio 2016
Messaggi
5,907
Reaction score
5,745
A parte che non capisco come possa una persona dotata di raziocinio guardare una tale sozzura...

Ma almeno abbiamo la consolazione che questo schifo stavolta non lo stiamo pagando noi...
 

Dexter

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
10,355
Reaction score
5,575
"Che Tempo Che Fa" di Fabio Fazio all'esordio su NOVE, permette alla rete di fare il record storico in ascolti. Il programma, iniziato alle 20:36, realizza 2.100.000 spettatori (10.5% di share), mentre Che Tempo Che Fa - Il Tavolo, dalle 22.23 alle 0.11, ha fatto compagnia a 1.122.000 telespettatori pari all’8.2%. Il totale simulcast con le altre reti Discovery è di 13%-10.8% di share.

Superata Rai 3, in onda con Report al 1.478.000 spettatori con il 7.6%, così come Rai 2 (in onda con Il Collegio fermo al 4.8%) ed in v.a. nel prime time anche Canale 5 con lo speciale di Caduta Libera (1.622.000 spettatori pari all’11.5% di share).

Meglio di Fazio solo Rai 1 con la fiction "Cuori" (2.879.000 spettatori pari al 16.8% di share).
Non conosco nessun under35 che guardi anche solo un'ora di televisione a settimana. Ormai é roba da vecchi (scemi), da donne (uomini e donne, temptation e quella roba lì) o da bolognesi che si sintonizzano su fazio e piazzapulita sghignazzando alle battute su salvini. Una persona normale legge le testate sull'internet e nel tempo libero guarda Netflix
 
Registrato
2 Maggio 2015
Messaggi
8,036
Reaction score
2,585
Forse è quel blog che finisce con ...ino che guardo anch'io, poi ce n'è un altro color arancio. Solitamente i programmi Rai sono guardati per lo più da over, fatta eccezione di Sanremo e Tale e Quale Show che hanno target molto equilibrati, mentre Mediaset più per giovani, in particolare Ciao Darwin nelle ultime edizioni era guardato in quel target da circa il 40% di share.
Esatto, è quello color arancio, che ultimamente ha cambiato i post degli ascolti perchè se non ho capito male il gestore ha avuto problemi con utenti o qualcuno di più in alto, e allora ha mollato.
Quello che finisce con ---ino forse ho capito qualè ma non l'ho mai guardato. Senò c'è il sempreverde Davide Maggio :muhahah:
Comunque se non ho capito male le categorie sono 3: giovani, vecchi e target commerciale o un nome simile.
 

Milanismo

Well-known member
Registrato
4 Dicembre 2022
Messaggi
4,948
Reaction score
3,805
Esatto. E immagino che tipo di fruitore possano scegliere. Quelli che guardano la tv in mascherina, con le bandierine di Lucraina e Israele sul balcone e il poster di Fazio in Camera, di fianco al quadro di Cacarella.
Ahahahah appena letto ho dovuto correre in bagno ???
 

evideon

Junior Member
Registrato
2 Agosto 2017
Messaggi
2,198
Reaction score
1,633
"Che Tempo Che Fa" di Fabio Fazio all'esordio su NOVE, permette alla rete di fare il record storico in ascolti. Il programma, iniziato alle 20:36, realizza 2.100.000 spettatori (10.5% di share), mentre Che Tempo Che Fa - Il Tavolo, dalle 22.23 alle 0.11, ha fatto compagnia a 1.122.000 telespettatori pari all’8.2%. Il totale simulcast con le altre reti Discovery è di 13%-10.8% di share.

Superata Rai 3, in onda con Report al 1.478.000 spettatori con il 7.6%, così come Rai 2 (in onda con Il Collegio fermo al 4.8%) ed in v.a. nel prime time anche Canale 5 con lo speciale di Caduta Libera (1.622.000 spettatori pari all’11.5% di share).

Meglio di Fazio solo Rai 1 con la fiction "Cuori" (2.879.000 spettatori pari al 16.8% di share).
Feccia!
 
Registrato
2 Maggio 2015
Messaggi
8,036
Reaction score
2,585
Non trovo una discussione recente quindi scrivo qui
Ieri prima puntata della nuova stagione e nonostante la scarsa concorrenza senza fiction di punta, ha preso una bella batosta da Rai1 che c'era la serata evento per i cento anni di Rai ma senza personalità proprio di spicco.

Godo un pò, mi spiace solo per Abatantuono che ho seguito dopopartita al tavolo e fa sempre ridere. Quest'anno entra a far parte come ospite fisso
 

malos

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2014
Messaggi
8,977
Reaction score
3,766
"Che Tempo Che Fa" di Fabio Fazio all'esordio su NOVE, permette alla rete di fare il record storico in ascolti. Il programma, iniziato alle 20:36, realizza 2.100.000 spettatori (10.5% di share), mentre Che Tempo Che Fa - Il Tavolo, dalle 22.23 alle 0.11, ha fatto compagnia a 1.122.000 telespettatori pari all’8.2%. Il totale simulcast con le altre reti Discovery è di 13%-10.8% di share.

Superata Rai 3, in onda con Report al 1.478.000 spettatori con il 7.6%, così come Rai 2 (in onda con Il Collegio fermo al 4.8%) ed in v.a. nel prime time anche Canale 5 con lo speciale di Caduta Libera (1.622.000 spettatori pari all’11.5% di share).

Meglio di Fazio solo Rai 1 con la fiction "Cuori" (2.879.000 spettatori pari al 16.8% di share).

Mi è stato sempre sui maroni.
 
Alto