Fabio Fazio: botto di ascolti con l'esordio su Nove di "Che Tempo Che Fa"

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,528
Reaction score
7,297
Alessandro Araimo, General Manager Italy & Iberia di Warner Bro Discovery dichiara entusiasta:

“La partenza è stata eccellente, sappiamo che la distanza è quella di una maratona e non di uno sprint, ma non potremmo essere più soddisfatti di un consenso così ampio. Il pubblico ci ha seguito, ha apprezzato le scelte che sono state fatte e come editore siamo realmente orgogliosi di aver proposto uno programma, anzi un’intera serata, del livello di quello di ieri sera.


Fabio, Luciana e tutta la squadra di Che tempo che fa con il loro indiscusso talento sono parte fondamentale di un progetto di crescita organico e strategico del Nove e del portfolio Warner Bros. Discovery, che ieri ha dimostrato tutta la sua forza amplificando, grazie a un gioco di squadra, la promozione del programma e il raggiungimento, per la serata di debutto, della più ampia audience possibile.”
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
14,998
Reaction score
6,593
Io non credo per nulla a sti dati Auditel. Guarda caso, i compagnacci che vanno a braccetto col patronato fanno sempre il botto. Gli altri, tutti allo 0,

Alla fine il dato auditel si basa su un piccolo campione di persone (16 mila famiglie) con l'apparecchio sul telecomando. Roba abbastanza ridicola a pensarci.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,615
Reaction score
41,122
Alla fine il dato auditel si basa su un piccolo campione di persone (16 mila famiglie) con l'apparecchio sul telecomando. Roba abbastanza ridicola a pensarci.

Esatto. E immagino che tipo di fruitore possano scegliere. Quelli che guardano la tv in mascherina, con le bandierine di Lucraina e Israele sul balcone e il poster di Fazio in Camera, di fianco al quadro di Cacarella.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,528
Reaction score
7,297
Diciamo anche che un certo tipo di pubblico la televisione generalista non la guarda più, eccetto Sanremo per ridere delle trashate che fanno (l'unico programma che non ha risentito minimamente in valori assoluti della nuova rilevazione auditel). In quanti giovani possono stare ore a guardare Fabio Strazio? Sono in maggioranza tutti over 50 o al massimo gente che trova """simpatiche""" le robacce della Littizzetto. Non a caso lo hanno prima promosso e poi tolto su Rai 1 prima e su Rai 2 poi. E non solo per motivi politici. Fazio è adatto al pubblico di Rai 3, proprio perchè il suo pubblico è un pubblico di vecchi e vedremo se il pubblico di Nove, più giovane, che magari lo ha visto per la prima volta gli rimarrà fedele.

Se notate tutti i programmi di Rai 3 storici hanno un ottimo ascolto, e non a caso è la rete più vecchia con i programmi più longevi.

Aggiungo nel dire che hanno modificato pure le rilevazioni, perchè ormai tanto pubblico ha abbandonato la tv ed ora per fare il 20% ti bastano poco più di 2 milioni e mezzo fino a mezzanotte inoltrata.

Prima se facevi 3 milioni eri il demonio, oggi sei un santo. Martufello ultimamente ha fatto delle dichiarazioni a riguardo. E' parecchia la gente che non guarda più la tv, per guardare altre robe
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,925
Reaction score
21,796
Ah, certo che se si basano sulle preferenze del lobotomizzato che conosco, 'sti delinquenti raccattano anche il 100% di share.

"Adesso guardo Lasetta, la più equilibrata. Tutti (i prezzolati schifosi di regime, n.d.r.) si sono spostati lì." Hai capito, è la più equilibrata quando stanno tutti da una parte. Se tanto tanto uno sta nel mezzo da moderato, è un fascista.

Mica dice che se ne sono andati in massa, perché così hanno abbaiato al mondo intero che adesso non c'è più libertà di espressione in TV, eh. Mica lo hanno fatto per il dollaro, macché, è tutta gente che ha a cuore una cultura e informazione superpartes da piantare nella zucca vuota del cittadino.

E ci sarebbe da piangere, poiché non è cambiato assolutamente gnente, tanto è ormai fradicio quell'ambiente.

Ma dove vogliamo andare, con un popolo infarcito di questi beoti, che tra l'altro crede ancora alle apparizioni della Madonna in qualche fogna di paesello di periferia.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
28,954
Reaction score
21,956
"Che Tempo Che Fa" di Fabio Fazio all'esordio su NOVE, permette alla rete di fare il record storico in ascolti. Il programma, iniziato alle 20:36, realizza 2.100.000 spettatori (10.5% di share), mentre Che Tempo Che Fa - Il Tavolo, dalle 22.23 alle 0.11, ha fatto compagnia a 1.122.000 telespettatori pari all’8.2%. Il totale simulcast con le altre reti Discovery è di 13%-10.8% di share.

Superata Rai 3, in onda con Report al 1.478.000 spettatori con il 7.6%, così come Rai 2 (in onda con Il Collegio fermo al 4.8%) ed in v.a. nel prime time anche Canale 5 con lo speciale di Caduta Libera (1.622.000 spettatori pari all’11.5% di share).

Meglio di Fazio solo Rai 1 con la fiction "Cuori" (2.879.000 spettatori pari al 16.8% di share).
Mi hanno fregato, motortrend è l'unico canale televisivo che guardo, e mi piazzano Fazio i maledetti
 

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
18,280
Reaction score
8,350
"Che Tempo Che Fa" di Fabio Fazio all'esordio su NOVE, permette alla rete di fare il record storico in ascolti. Il programma, iniziato alle 20:36, realizza 2.100.000 spettatori (10.5% di share), mentre Che Tempo Che Fa - Il Tavolo, dalle 22.23 alle 0.11, ha fatto compagnia a 1.122.000 telespettatori pari all’8.2%. Il totale simulcast con le altre reti Discovery è di 13%-10.8% di share.

Superata Rai 3, in onda con Report al 1.478.000 spettatori con il 7.6%, così come Rai 2 (in onda con Il Collegio fermo al 4.8%) ed in v.a. nel prime time anche Canale 5 con lo speciale di Caduta Libera (1.622.000 spettatori pari all’11.5% di share).

Meglio di Fazio solo Rai 1 con la fiction "Cuori" (2.879.000 spettatori pari al 16.8% di share).
Se non mi dessero tanto di galera lo prenderei sotto e andrei di prima-retro fino a che non si fonde con l'asfalto.
 
Alto