- Registrato
- 24 Gennaio 2017
- Messaggi
- 15,352
- Reaction score
- 4,433
La spiegazione è che il made in Italy è il terzo brand al mondo, anche la musica fa parte di questo, per cui quando persone non italiane cominciano ad apprezzare il brand continuano a seguirlo sempre, poi vabbè con Sanremo è più semplice, altri paesi hanno dei concorsi che valgono meno dello Zecchino d'oro da noi.L'Ucraina è chiaramente favorita per la guerra e la campagna anti-russa, ma non capisco veramente come faccia a piacere il pezzo italiano. Penso comunque che i migliori pezzi, tra i finalisti, siano Portogallo (l'arrangiamento live a mio parere lo ha penalizzato, la versione studio molto meglio) e Svezia.
In questo concorso canoro l'Italia, solo per il televoto, dovrebbe vincere o stravincere ogni 2 anni per non dire sempre, lo stesso Diodato con una canzone normale, commercialmente italiana, avrebbe potuto stravincere 2 anni fa, è così, gli altri paesi ricevono voti perché contigui, li ricevono in amicizia, l'Italia non riceve questo tipo di voti perché ha un brand che è conosciuto, come la Ferrari, non passa nelle pubblicità eppure è il marchio di macchine n°1 al mondo.