Europa contro censura Trump: "Verso oligarchia digitale."

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,331
Reaction score
34,470
Diverse voci istituzionali europee condannano lo "strapotere" delle piattaforme digitali, dopo le polemiche innescate per il ban dell'account di Trump.

Sono Germania e Francia ad alzare la voce.
"La cancelliera Angela Merkel ritiene problematico che sia stato bloccato in modo completo l'account di Trump", dichiara il portavoce tedesco della cancelliera.

Sulla stessa lunghezza d'onda la Francia, che parla per bocca del ministro dell'economia: "La regolazione dei giganti del web non può essere fatta dall'oligarchia digitale stessa".

Il commissario europeo per il mercato interno: "Il fatto che un Ceo possa staccare la spina dell’altoparlante del presidente degli Stati Uniti senza alcun controllo e bilanciamento è sconcertante. Non è solo una conferma del potere di queste piattaforme, ma mostra anche profonde debolezze nel modo in cui la nostra società è organizzata nello spazio digitale”.

Durissimo il capogruppo del PPE, tedesco:
“Non possiamo lasciare che siano le società americane di Big Tech a decidere come discutere e non discutere, cosa si possa e cosa non si possa dire in un discorso democratico."
 
Ultima modifica:

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,331
Reaction score
34,470
Molto, molto bene.

Io non sono filo UE, ma apprendere che la nostra malata Europa ha ancora la forza di condannare la follia dilagante americana, mi dà per lo meno un briciolo di speranza per il futuro.

Isoliamo questi folli a stelle e strisce prima che sia troppo tardi e che esportino anche da noi le loro ossessioni.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,622
Reaction score
4,326
Diverse voci istituzionali europee condannano lo "strapotere" delle piattaforme digitali, dopo le polemiche innescate per il ban dell'account di Trump.

Sono Germania e Francia ad alzare la voce.
"La cancelliera Angela Merkel ritiene problematico che sia stato bloccato in modo completo l'account di Trump", dichiara il portavoce tedesco della cancelliera.

Sulla stessa lunghezza d'onda la Francia, che parla per bocca del ministro dell'economia: "La regolazione dei giganti del web non può essere fatta dall'oligarchia digitale stessa".

Il commissario europeo per il mercato interno: "Il fatto che un Ceo possa staccare la spina dell’altoparlante del presidente degli Stati Uniti senza alcun controllo e bilanciamento è sconcertante. Non è solo una conferma del potere di queste piattaforme, ma mostra anche profonde debolezze nel modo in cui la nostra società è organizzata nello spazio digitale”.

Durissimo il capogruppo del PPE, tedesco:
“Non possiamo lasciare che siano le società americane di Big Tech a decidere come discutere e non discutere, cosa si possa e cosa non si possa dire in un discorso democratico."

In tutta risposta l'UE dovrebbe bloccare per un giorno intero tutte le possibilità di accesso a queste fogne di social
 
Registrato
12 Dicembre 2014
Messaggi
10,596
Reaction score
5,818
Diverse voci istituzionali europee condannano lo "strapotere" delle piattaforme digitali, dopo le polemiche innescate per il ban dell'account di Trump.

Sono Germania e Francia ad alzare la voce.
"La cancelliera Angela Merkel ritiene problematico che sia stato bloccato in modo completo l'account di Trump", dichiara il portavoce tedesco della cancelliera.

Sulla stessa lunghezza d'onda la Francia, che parla per bocca del ministro dell'economia: "La regolazione dei giganti del web non può essere fatta dall'oligarchia digitale stessa".

Il commissario europeo per il mercato interno: "Il fatto che un Ceo possa staccare la spina dell’altoparlante del presidente degli Stati Uniti senza alcun controllo e bilanciamento è sconcertante. Non è solo una conferma del potere di queste piattaforme, ma mostra anche profonde debolezze nel modo in cui la nostra società è organizzata nello spazio digitale”.

Durissimo il capogruppo del PPE, tedesco:
“Non possiamo lasciare che siano le società americane di Big Tech a decidere come discutere e non discutere, cosa si possa e cosa non si possa dire in un discorso democratico."

A differenza dei "progressisti" che esultano, qualcuno ha capito che oggi tocca a Trump ma se domani l'UE o qualche suo Stato si mette contro l'Amministrazione Biden rischia di fare la stessa fine. Sono più intelligenti dei loro fan con la bandiera blu.
A meno che non vogliano cogliere l'occasione per impostare una qualche forma di censura di stato dichiarando di voler regolamentare i social.
Il tempo dirà.
 
Registrato
30 Aprile 2015
Messaggi
3,093
Reaction score
351
Io non ho mai avuto un FB o IG mi e sembrato sempre una cosa strana.
Comunque e incredibile come i Big Tech controlla la percepzione delle persone, loro sono i veri presidenti alle fine.
Non si tratta di essere pro o contro Trump, non puoi bloccare un presidente! E una follia!
 
Alto