Estate italiana,meno 56 milioni prenotazioni

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
61,139
Reaction score
8,065
Report di Assoturismo Confesercenti che presenteranno agli Stati Generali per il governo


Presidente Vittorio Messina:

"Il calo era atteso, ma se continua cosi' sara' il crollo peggiore della storia del nostro turismo
Gli operatori non perdono la speranza, e chi può ha riaperto.
I sostegni forniti al settore fino ad ora, però, sono stati inadeguati, sia per le imprese sia per i lavoratori".



Il turismo vale il 13% del PIL italiano,ma questo 2020 è a dir poco tragico.
Sono stimate 56 milioni di presenze in meno del 2019 solo per i mesi estivi,di cui 43 milioni per cittadini stranieri.
Sarà l'estate peggiore dal 1998
Verranno persi 3,2 miliardi di euro.


I risultati peggiori saranno registrati dal comparto alberghiero con una flessione del -28,7%, mentre l'extralberghiero si attestera' al -23,7%.
La tendenza negativa interesserà tutte le aree con la situazione peggiore al centro-nord:


Nord Ovest (-32,9% di pernottamenti)
Nord Est (-28,7%)
Centro (-25,8%)
Sud e Isole (-19,3%)

-38,3% per le località lacustri
-36% per quelle termali.
-34,3% per le città d'arte e affari
-31,4% per mete rurali e collinari
del -21,8% per le localita' montane
-20,9% per quelle marine.


Anche l'offerta evidentemente in calo con 23 mila strutture che non riapriranno,di cui 3 mila alberghi

Altre hanno dovuto diminuire i posti letto per il distanziamento sociale.
Si stimano 1,8 milioni di posti letto eliminati dalle prenotazioni

Ad oggi sono oltre 82 mila gli addetti (fissi e stagionali) del sistema ricettivo rimasti senza posto di lavoro, di cui solo una parte protetta dalle misure economiche messe in atto dal Governo.
Il 66% degli addetti era attivo nel comparto extra alberghiero e il 34% nelle imprese alberghiere

D'altro canto, con una cassa integrazione imbarazzante da 5,40 lordi l'ora, con gente che ha preso solo quella di marzo, immagino ci sia proprio spazio a pensare a dove andare in ferie....quei pochi soldi che riceverai con calma dal governo li userai per mangiare.
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
61,139
Reaction score
8,065
Uno vorrebbe pure aiutare, ma veniamoci incontro!

Prezzi più alti del solito, non è che solo gli albergatori sono in difficoltà..

Sono d'accordo con te. Visti i pochi soldi ricevuti da marzo, visto un neonato di due mesi, mi son detto vado a fare in appartamento 2-3 notti al massimo...ho visto i prezzi ed ho chiuso tutto, bye bye.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,933
Sono d'accordo con te. Visti i pochi soldi ricevuti da marzo, visto un neonato di due mesi, mi son detto vado a fare in appartamento 2-3 notti al massimo...ho visto i prezzi ed ho chiuso tutto, bye bye.

c'è il voucher vacanze da 500 euro a famiglia da luglio
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Uno vorrebbe pure aiutare, ma veniamoci incontro!

Prezzi più alti del solito, non è che solo gli albergatori sono in difficoltà..

Io sto facendo prezzi molto bassi rispetto al solito, sono ancora a zero prenotazioni turistiche tranne due, tre clienti fissi che viaggiano per lavoro.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,158
Reaction score
2,404
Uno vorrebbe pure aiutare, ma veniamoci incontro!

Prezzi più alti del solito, non è che solo gli albergatori sono in difficoltà..

in realtà stanno facendo i "furbi" sparando prezzi folli per agosto solo gli albergatori nelle località marittime o montane, soprattutto al centro-sud.
A Milano i costi sono crollati, si è obbligati a fare prezzi quasi da ostello.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,499
Reaction score
2,062
D'altro canto, con una cassa integrazione imbarazzante da 5,40 lordi l'ora, con gente che ha preso solo quella di marzo, immagino ci sia proprio spazio a pensare a dove andare in ferie....quei pochi soldi che riceverai con calma dal governo li userai per mangiare.

Buona parte degli italiani non rinuncia alla vacanza anche se fa fatica a mangiare...poi quest'anno c'è il bonus vacanza...x me le spiaggie da metà luglio saranno affollatissime come sempre...
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
61,139
Reaction score
8,065
c'è il voucher vacanze da 500 euro a famiglia da luglio

Si ma se non erro devi fare parecchi giorni, quindi alla fine arrivo comunque ad una cifra che non posso spendere... pazienza, speriamo nella prossima estate, però mi fa un certo che leggere che gli italiani non ci vogliono andare per chissà quale oscuro motivo, quando il vero motivo è semplicemente che le tasche son vuote.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,933
Si ma se non erro devi fare parecchi giorni.

dove hai letto questo ?
io ho letto solo che in un caso come il tuo si arriva a 500 euro avendo figli,quindi 400 euro di sconto e 100 verranno detratti nella dichiarazione dei redditi 2021.
non ho trovato da nessuna parte che ci sia un minimo di spesa per poter scontare il voucher vacanza.
non devi prenotare tramite piattaforme,ma direttamente sul posto o all'agenzia viaggi,e tutto insieme.
 
Alto