Escl.Report,Italia e GB prime su vaccino

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,934
Stasera Report manderà in onda un'intervista esclusiva all'amministratore delegato di un'azienda italiana che sta collaborando con l'università di Oxford per la realizzazione del vaccino in larga scala.

Ecco la preview:

"Il governo inglese ci ha già incaricati di produrre a tutto spiano il vaccino.
Assumendosi il rischio
dicendo "non vi preoccupate,ma se non fallisce vogliamo prima le dosi"

Ho parlato con i nostri governanti,sono disperati.
Perché senza vaccino non se ne esce


Verrà distribuito prioritariamente alla popolazione inglese e italiana,poi al resto del mondo

Siccome la competizione sarà notevole penso che interverranno pesantemente i governi,le prime 2-300 mila dosi chi le usa?
Ci sarà una bella competizione.
Il problema è mettere la bandierina sulla luna"


La redazione di report ha interrogato il ministero della salute,ma al momento smentisce.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,934
da non perdere stasera,anche per le successive reazioni politiche.
questa è una "bomba" notevole.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,934
up

niente tripudio dei vaccinisti,non credete che l'Italia sarà il primo/secondo paese ad avere il vaccino? :asd:
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,184
Reaction score
2,419
Stasera Report manderà in onda un'intervista esclusiva all'amministratore delegato di un'azienda italiana che sta collaborando con l'università di Oxford per la realizzazione del vaccino in larga scala.

Ecco la preview:

"Il governo inglese ci ha già incaricati di produrre a tutto spiano il vaccino.
Assumendosi il rischio
dicendo "non vi preoccupate,ma se non fallisce vogliamo prima le dosi"

Ho parlato con i nostri governanti,sono disperati.
Perché senza vaccino non se ne esce


Verrà distribuito prioritariamente alla popolazione inglese e italiana,poi al resto del mondo

Siccome la competizione sarà notevole penso che interverranno pesantemente i governi,le prime 2-300 mila dosi chi le usa?
Ci sarà una bella competizione.
Il problema è mettere la bandierina sulla luna"


La redazione di report ha interrogato il ministero della salute,ma al momento smentisce.

Un vaccino realizzato così rapidamente farebbe infervorare il partito dei complottisti, anche se devo ammettere che tutta questa storia del covid inizia a puzzare un pò.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,934
Un vaccino realizzato così rapidamente farebbe infervorare il partito dei complottisti, anche se devo ammettere che tutta questa storia del covid inizia a puzzare un pò.

no no,non significa che lo stiano già facendo.
quando sarà loro partiranno.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,934
è in onda ora l'intervista,state seguendo ?

sta dicendo di avere incontrato più volte esponenti del governo italiano

dopo metto il video o faccio la trascrizione,visto che non dura tanto.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,934
quindi cosa hanno detto?

ci sono 115 aziende mondiali che stanno lavorando sul vaccino coronavirus,di queste 6 hanno iniziato la sperimentazione sull'uomo (2 statunitensi,2 cinesi,1 italiana e 1 britannica).
proprio queste ultime due (jenner institute di Oxford e IRBM di Pomezia) stanno collaborando,anche se la proprietà intellettuale resta all'università di Oxford.

il governo inglese ha messo 20 milioni di sterline e l'università ha ricevuto altri finanziamenti,tra cui il CEPI (Coalition for Epidemic Preparedness Innovations)

ha detto che si sente costantemente con il governo italiano,in particolare con il capo di gabinetto di Conte.
il giorno prima dell'intervista ha incontrario il ministro della ricerca Manfredi,due giorni prima Di Maio.

il governo italiano investirà,come quello inglese.


poi hanno mostrato gli errori per il virus sulla sars che condivide l'80% della struttura con il coronavirus.
i ricercatori italiani negli USA hanno detto che se non avessero interrotto i finanziamenti sul vaccino sars oggi saremmo stati a buon punto
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,267
Reaction score
9,079
poi hanno mostrato gli errori per il virus sulla sars che condivide l'80% della struttura con il coronavirus.
i ricercatori italiani negli USA hanno detto che se non avessero interrotto i finanziamenti sul vaccino sars oggi saremmo stati a buon punto
Esatto. Ne avevo parlato qui qualche settimana fa, mi sembra con [MENTION=2581]diavoloINme[/MENTION].
Purtroppo la ricerca a livello globale è in larghissima parte affidata a privati, che hanno un occhio alla scienza e uno al portafoglio. Non c'è mai stato un interesse nella ricerca di strumenti per combattare i coronavirus perché, a parte SARS e MERS che comunque non avevano raggiunto il livello di diffusione di SARS-CoV-2, prima della pandemia che stiamo vivendo non avevano mai causato grossi problemi e, di conseguenza, non c'era interesse a trovare una cura.
Chissà se per il futuro gli Stati decideranno di aumentare sensibilmente gli investimenti pubblici(ne dubito).
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,838
Reaction score
38,384
Esatto. Ne avevo parlato qui qualche settimana fa, mi sembra con [MENTION=2581]diavoloINme[/MENTION].
Purtroppo la ricerca a livello globale è in larghissima parte affidata a privati, che hanno un occhio alla scienza e uno al portafoglio. Non c'è mai stato un interesse nella ricerca di strumenti per combattare i coronavirus perché, a parte SARS e MERS che comunque non avevano raggiunto il livello di diffusione di SARS-CoV-2, prima della pandemia che stiamo vivendo non avevano mai causato grossi problemi e, di conseguenza, non c'era interesse a trovare una cura.
Chissà se per il futuro gli Stati decideranno di aumentare sensibilmente gli investimenti pubblici(ne dubito).

Confermo.
Ne abbiamo discusso mesi fa , ormai.
Dicevamo esattamente che per vili motivi di denaro furono all'epoca interrotti i lavori sul vaccino contro Sars che per un buon 80% condivide il genoma col covid-19.
Ma del resto a chi interessa un vaccino contro un virus che si era affievolito da solo???
Se all'epoca il vaccino fosse stato messo a punto a quest'ora avremmo goduto di un'immunità crociata importante e sarebbe bastato molto meno tempo per realizzare il nuovo di vaccino.
Ma magari il vaccino nemmeno sarebbe servito, chissà??
 
Alto