Eriksen:"Via a gennaio? Vedremo..."

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,556
Reaction score
19,912
la storia di Conte dice che non scende quasi mai a compromessi e,quando è costretto a farlo,non è capace di convivere.
vedi quello che sta facendo con Nainggolan e a fatica si sta abituando a Perisic,se tornasse Icardi sarebbe lo stesso.
ormai Eriksen non sarà mai al centro del progetto,quindi o si adegua a fare comprimario (non mi pare secondo queste sue dichiarazioni) o va via.

Al Chelsea ne ha fatte anche di peggio. Eriksen non ha chance.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,063
Reaction score
38,747
Penso anche io stiano ragionando ad una soluzione del genere. Su queste basi sarebbe un affare per tutti.

Beh del resto amico in tempi di covid e di ristrettezze economiche nonchè di incertezze sul prossimo futuro bisogna lavorare di fantasia.
Eriksen da noi come sotto-punta , libero di svariare su tutto il fronte offensivo, sarebbe un gran colpo.
Fantastico negli assist e accorciando su ibra potrebbe fare grandi cose, visto che calcia benissimo dal limite con entrambi i piedi.
Grande specialista pure sui calci piazzati.
29 anni da compiere con la possibilità di giocare ancora 3-4 anni a grandi livelli.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Non so, ma Zhang credo abbia capito che questa è la grande occasione per vincere lo scudetto, vista la Juve di quest'anno. Quindi mi aspetto che assecondino Conte in tutto almeno fino a giugno.

Ergo Eriksen glielo toglieranno dai piedi al 100%. Nessuna chance che resti. Casomai potrebbero cederlo solo in prestito o comunque non a noi, questo è un altro discorso.

Mah! Vedendo l’atteggiamento di Conte in partita e In conferenza stampa. Mi sembra proprio che si stia assistendo ad una convivenza forzata.
Vedendo anche le dichiarazioni post finale EL, nel famoso incontro di Villa Bellini, Conte avrá provato a farsi esonerare oppure a trovare una transazione con magari il 50-70% dell’ingaggio rimanente (24 netti) portati a casa.
Zhang gli avrá detto se vuoi andare, vai, ma gratis, altrimenti rimani e allenì.
Conte é rimasto, ma il suo atteggiamento É chiaramente “non me ne frega piú una cippa, esoneratemi e datemi la buonuscita” .
Poi nel frattempo allena perché non puó fare figure di m. A livello mondiale. Ma questa situazione non é destinata a portare frutti.

Prendergli i giocatori che vuole, forse fa parte del patto, ma non l’alienare sottocosto giocatori ritenuti forti, che con Conte non si adattano (Skriniar, Eriksen), ma che magari con il prossimo allenatore (Allegri?) si.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,556
Reaction score
19,912
Beh del resto amico in tempi di covid e di ristrettezze economiche nonchè di incertezze sul prossimo futuro bisogna lavorare di fantasia.
Eriksen da noi come sotto-punta , libero di svariare su tutto il fronte offensivo, sarebbe un gran colpo.
Fantastico negli assist e accorciando su ibra potrebbe fare grandi cose, visto che calcia benissimo dal limite con entrambi i piedi.
Grande specialista pure sui calci piazzati.
29 anni da compiere con la possibilità di giocare ancora 3-4 anni a grandi livelli.

Eriksen è un campione. Tatticamente e tecnicamente ci darebbe tanto. Tra l'altro noi giochiamo con un modulo che conosce ad occhi chiusi.

È uno dei giocatori che chiamo "palla in banca". Noi al Milan abbiamo una lunga tradizione di questo tipo di giocatori. Come intensità ti fanno perdere qualcosa, ma recuperi in qualità. Eriksen tra l'altro è poco appariscente ma molto continuo, non va con le fasi lunari come Hakan.
Resta da capirne le motivazioni e la fame, ma su questo mi fido ciecamente di Maldini.
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
Sarà pure Conte il male assoluto, però sto ragazzo qui deve anche rendere conto delle sue prestazioni, perché di occasioni da titolare ne ha avute eccome ed anche se il sistema non è esattamente il più adatto, comunque un minimo sindacale dovrebbe essere garantito.

Io ho apprezzato Eriksen al Tottenham ed ho la prova che sia un campione da quanto bene giocasse anche nella Danimarca, ma non è che Conte l'ha schierato come terzo di difesa, anzi ha oggettivamente provato un rilancio lavorando sul 3412 e dandogli tante occasioni da titolare, tutte regolarmene tendenti al tragico non solo a livello tecnico, ma soprattutto per approccio a dir poco timido ed assenza di grinta francamente inquietante.

Ancora ancora Skriniar e Godin che passano dalla difesa a 4 a quella a 3 (ma pure lì, il mancato adattamento è comunque un limite tecnico-tattico anche dei singoli), ma Eriksen era anche famoso per la sua duttilità e capacità di giocare in tanti ruoli, quindi se sommo la sorprendente cessione a cuor leggero del Tottenham con questo anno del ragazzo all'Inter qualche dubbio extra mi viene anche su di lui e non solo sull'allenatore.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,556
Reaction score
19,912
Mah! Vedendo l’atteggiamento di Conte in partita e In conferenza stampa. Mi sembra proprio che si stia assistendo ad una convivenza forzata.
Vedendo anche le dichiarazioni post finale EL, nel famoso incontro di Villa Bellini, Conte avrá provato a farsi esonerare oppure a trovare una transazione con magari il 50-70% dell’ingaggio rimanente (24 netti) portati a casa.
Zhang gli avrá detto se vuoi andare, vai, ma gratis, altrimenti rimani e allenì.
Conte é rimasto, ma il suo atteggiamento É chiaramente “non me ne frega piú una cippa, esoneratemi e datemi la buonuscita” .
Poi nel frattempo allena perché non puó fare figure di m. A livello mondiale. Ma questa situazione non é destinata a portare frutti.

Prendergli i giocatori che vuole, forse fa parte del patto, ma non l’alienare sottocosto giocatori ritenuti forti, che con Conte non si adattano (Skriniar, Eriksen), ma che magari con il prossimo allenatore (Allegri?) si.

Non so ci sta.
Quello che vedo è che all'Inda non c'è una bella atmosfera, per nulla. Sembra che non remino tutti dalla stessa parte.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,556
Reaction score
19,912
Sarà pure Conte il male assoluto, però sto ragazzo qui deve anche rendere conto delle sue prestazioni, perché di occasioni da titolare ne ha avute eccome ed anche se il sistema non è esattamente il più adatto, comunque un minimo sindacale dovrebbe essere garantito.

Io ho apprezzato Eriksen al Tottenham ed ho la prova che sia un campione da quanto bene giocasse anche nella Danimarca, ma non è che Conte l'ha schierato come terzo di difesa, anzi ha oggettivamente provato un rilancio lavorando sul 3412 e dandogli tante occasioni da titolare, tutte regolarmene tendenti al tragico non solo a livello tecnico, ma soprattutto per approccio a dir poco timido ed assenza di grinta francamente inquietante.

Ancora ancora Skriniar e Godin che passano dalla difesa a 4 a quella a 3 (ma pure lì, il mancato adattamento è comunque un limite tecnico-tattico anche dei singoli), ma Eriksen era anche famoso per la sua duttilità e capacità di giocare in tanti ruoli, quindi se sommo la sorprendente cessione a cuor leggero del Tottenham con questo anno del ragazzo all'Inter qualche dubbio extra mi viene anche su di lui e non solo sull'allenatore.

Dubbi assolutamente leciti.

Va detto che, e tu di queste cose ne capisci, il gioco di Conte prevede la transizione veloce e verticale, il più delle volte scavalcando di netto la metà campo. Le mezzali devono saper accorciare velocemente e inserirsi in verticale.

Tutto questo è un calcio anni luce lontano da Eriksen, che è palla in banca, ovvero la vuole sui piedi accorciando, detta il ritmo, pulisce il gioco e lo rifinisce. Oltre ad essere un fenomeno sui piazzati e nel tiro dalla distanza.

Io vedo in Eriksen quello che tanti anni fa vedevo in Seedorf con Cuper. Io Clarence lo amavo alla follia già al Real e pativo nel vederlo nel sistema di Cuper, dove era pesce fuor d'acqua. Da noi arrivò nella contestazione, costretto ad entrare da una porta secondaria a Milanello, poi sappiamo come andò.

Con questo giocatori diversi e scenari diversi, solo per dire che certi giocatori palla in banca hanno bisogno del loro sistema di gioco per imporsi e fare la differenza, con allenatori come Cuper e Conte non hanno chance.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,063
Reaction score
38,747
Sarà pure Conte il male assoluto, però sto ragazzo qui deve anche rendere conto delle sue prestazioni, perché di occasioni da titolare ne ha avute eccome ed anche se il sistema non è esattamente il più adatto, comunque un minimo sindacale dovrebbe essere garantito.

Io ho apprezzato Eriksen al Tottenham ed ho la prova che sia un campione da quanto bene giocasse anche nella Danimarca, ma non è che Conte l'ha schierato come terzo di difesa, anzi ha oggettivamente provato un rilancio lavorando sul 3412 e dandogli tante occasioni da titolare, tutte regolarmene tendenti al tragico non solo a livello tecnico, ma soprattutto per approccio a dir poco timido ed assenza di grinta francamente inquietante.

Ancora ancora Skriniar e Godin che passano dalla difesa a 4 a quella a 3 (ma pure lì, il mancato adattamento è comunque un limite tecnico-tattico anche dei singoli), ma Eriksen era anche famoso per la sua duttilità e capacità di giocare in tanti ruoli, quindi se sommo la sorprendente cessione a cuor leggero del Tottenham con questo anno del ragazzo all'Inter qualche dubbio extra mi viene anche su di lui e non solo sull'allenatore.

Anche se il modulo di conte in teoria contempla la posizione in campo di eriksen ( nel 3-4-2-1 o 3-4-1-2) purtroppo sono gli sviluppi della manovra e gli attacchi cercati dai nerazzurri che non esaltano il danese.
L'ex tottenham è centrocampista da palleggio dove possibilmente sia lui a dare i tempi alla manovra, conte invece gli chiede di esser lui ad adattarsi alle sue idee tattiche.
E questo non sta riuscendo.

Nel calcio di conte questo tipo di calciatore non è contemplato ma era ampiamente prevedibile.
Io semmai mi meraviglio perchè non si sia nemmeno provato ad abbassarne il raggio d'azione togliendogli i compiti di quel pressing feroce e gli allunghi repentini che non sono nelle sue corde.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,580
Reaction score
23,112
Eriksen va bene. Va bene anche se farà pena.

Perché lo spaccaporte turco non lo sopporto più, proprio come persona.
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
Dubbi assolutamente leciti.

Va detto che, e tu di queste cose ne capisci, il gioco di Conte prevede la transizione veloce e verticale, il più delle volte scavalcando di netto la metà campo. Le mezzali devono saper accorciare velocemente e inserirsi in verticale.

Tutto questo è un calcio anni luce lontano da Eriksen, che è palla in banca, ovvero la vuole sui piedi accorciando, detta il ritmo, pulisce il gioco e lo rifinisce. Oltre ad essere un fenomeno sui piazzati e nel tiro dalla distanza.

Io vedo in Eriksen quello che tanti anni fa vedevo in Seedorf con Cuper. Io Clarence lo amavo alla follia già al Real e pativo nel vederlo nel sistema di Cuper, dove era pesce fuor d'acqua. Da noi arrivò nella contestazione, costretto ad entrare da una porta secondaria a Milanello, poi sappiamo come andò.

Con questo giocatori diversi e scenari diversi, solo per dire che certi giocatori palla in banca hanno bisogno del loro sistema di gioco per imporsi e fare la differenza, con allenatori come Cuper e Conte non hanno chance.

Assolutamente, il tuo ragionamento tattico è perfetto e ne avevamo forse già accennato, perché ero e sono in prima linea nel considerare il danese non adatto nel sistema dei cugini e perfetto per il nostro (quindi concordo ovviamente anche con [MENTION=2581]diavoloINme[/MENTION]).

Però il modo rinunciatario con cui non ha risolto i problemi e non affrontato le difficoltà accende comunque la spia dell'allarme, che già forse era accesa a Londra per altro: siamo anni luce lontani dal leader, dal trascinatore tecnico ed emotivo, ma abbiamo a che fare con un giocatore che funziona quando tutto funziona intorno e che ha bisogno di essere coccolato per apparire come un fuoriclasse.

Basta saperlo e quindi farlo sentire sempre importante, magari protetto da altri leader che mettono la faccia. E qui noi, Ibra a parte, in attesa che Gigio rinnovi e diventi ometto siamo ancora piuttosto carenti.
 
Alto