ENI inaugura HPC6, 5^ super computer al mondo

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
40,784
Reaction score
14,232
ENI ha fatto partire il suo super computer HPC6, è il quinto al mondo per prestazioni e potenza peraltro l'unico non statunitense tra i primi.

E' il primo ad uso industriale al mondo, infatti gli altri sono ad uso militare.

In un secondo può elaborare 600 milioni di miliardi di operazioni.
Passa da 70 PFlop/s a 600 Pflop/s


E' contenuto nel Green Data Center di Eni in provincia di Pavia.

Per l'AD De Scalzi è fondamentale nella strategia di raggiungere emissioni zero in futuro.

“L’innovazione e il costante miglioramento delle tecnologie sono fondamentali per mantenere e rafforzare la leadership di Eni nella transizione energetica. I progressi tecnologici ci consentono un uso più efficiente dell’energia riducendo le emissioni e favorendo lo sviluppo di nuove soluzioni energetiche.
Abbiamo integrato il supercalcolo lungo tutta la filiera dei nostri business trasformandolo in una leva imprescindibile per il raggiungimento di Net Zero e per la stessa creazione di valore.
Eni ha sviluppato un patrimonio unico di conoscenze tecnologiche e di programmazione che ci danno un vantaggio competitivo a livello internazionale e che supportano la velocità della nostra trasformazione e nel contempo la nostra crescita"

Questa poderosa potenza di calcolo sarà a disposizione delle società satelliti o per collaborazioni nuove future.


TG 1
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,558
Reaction score
12,138
ENI ha fatto partire il suo super computer HPC6, è il quinto al mondo per prestazioni e potenza peraltro l'unico non statunitense tra i primi.

E' il primo ad uso industriale al mondo, infatti gli altri sono ad uso militare.

In un secondo può elaborare 600 milioni di miliardi di operazioni.
Passa da 70 PFlop/s a 600 Pflop/s


E' contenuto nel Green Data Center di Eni in provincia di Pavia.

Per l'AD De Scalzi è fondamentale nella strategia di raggiungere emissioni zero in futuro.

“L’innovazione e il costante miglioramento delle tecnologie sono fondamentali per mantenere e rafforzare la leadership di Eni nella transizione energetica. I progressi tecnologici ci consentono un uso più efficiente dell’energia riducendo le emissioni e favorendo lo sviluppo di nuove soluzioni energetiche.
Abbiamo integrato il supercalcolo lungo tutta la filiera dei nostri business trasformandolo in una leva imprescindibile per il raggiungimento di Net Zero e per la stessa creazione di valore.
Eni ha sviluppato un patrimonio unico di conoscenze tecnologiche e di programmazione che ci danno un vantaggio competitivo a livello internazionale e che supportano la velocità della nostra trasformazione e nel contempo la nostra crescita"

Questa poderosa potenza di calcolo sarà a disposizione delle società satelliti o per collaborazioni nuove future.


TG 1
Se solo potessimo usarlo noi per scovare i giocatori :asd:
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
40,784
Reaction score
14,232
De Scalzi batte Musk e Bezos, nuovo idolo dem
anche matrimonio interrazziale con un'africana :D

il suo predecessori Berluscaroni si starà domandando cosa sia...
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
28,956
Reaction score
21,962
ENI ha fatto partire il suo super computer HPC6, è il quinto al mondo per prestazioni e potenza peraltro l'unico non statunitense tra i primi.

E' il primo ad uso industriale al mondo, infatti gli altri sono ad uso militare.

In un secondo può elaborare 600 milioni di miliardi di operazioni.
Passa da 70 PFlop/s a 600 Pflop/s


E' contenuto nel Green Data Center di Eni in provincia di Pavia.

Per l'AD De Scalzi è fondamentale nella strategia di raggiungere emissioni zero in futuro.

“L’innovazione e il costante miglioramento delle tecnologie sono fondamentali per mantenere e rafforzare la leadership di Eni nella transizione energetica. I progressi tecnologici ci consentono un uso più efficiente dell’energia riducendo le emissioni e favorendo lo sviluppo di nuove soluzioni energetiche.
Abbiamo integrato il supercalcolo lungo tutta la filiera dei nostri business trasformandolo in una leva imprescindibile per il raggiungimento di Net Zero e per la stessa creazione di valore.
Eni ha sviluppato un patrimonio unico di conoscenze tecnologiche e di programmazione che ci danno un vantaggio competitivo a livello internazionale e che supportano la velocità della nostra trasformazione e nel contempo la nostra crescita"

Questa poderosa potenza di calcolo sarà a disposizione delle società satelliti o per collaborazioni nuove future.


TG 1
bello,quanta CO2 emette sto pc da gaming amd?
 

Basileuon

Well-known member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
590
Reaction score
383
Complimenti ad ENI, quella macchina vale almeno x20 quello che ci hanno speso
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
16,204
Reaction score
8,922
ENI ha fatto partire il suo super computer HPC6, è il quinto al mondo per prestazioni e potenza peraltro l'unico non statunitense tra i primi.

E' il primo ad uso industriale al mondo, infatti gli altri sono ad uso militare.

In un secondo può elaborare 600 milioni di miliardi di operazioni.
Passa da 70 PFlop/s a 600 Pflop/s


E' contenuto nel Green Data Center di Eni in provincia di Pavia.

Per l'AD De Scalzi è fondamentale nella strategia di raggiungere emissioni zero in futuro.

“L’innovazione e il costante miglioramento delle tecnologie sono fondamentali per mantenere e rafforzare la leadership di Eni nella transizione energetica. I progressi tecnologici ci consentono un uso più efficiente dell’energia riducendo le emissioni e favorendo lo sviluppo di nuove soluzioni energetiche.
Abbiamo integrato il supercalcolo lungo tutta la filiera dei nostri business trasformandolo in una leva imprescindibile per il raggiungimento di Net Zero e per la stessa creazione di valore.
Eni ha sviluppato un patrimonio unico di conoscenze tecnologiche e di programmazione che ci danno un vantaggio competitivo a livello internazionale e che supportano la velocità della nostra trasformazione e nel contempo la nostra crescita"

Questa poderosa potenza di calcolo sarà a disposizione delle società satelliti o per collaborazioni nuove future.


TG 1
Ci gira Wukong? :sisi:
 
Registrato
12 Dicembre 2014
Messaggi
10,353
Reaction score
5,499
ENI ha fatto partire il suo super computer HPC6, è il quinto al mondo per prestazioni e potenza peraltro l'unico non statunitense tra i primi.

E' il primo ad uso industriale al mondo, infatti gli altri sono ad uso militare.

In un secondo può elaborare 600 milioni di miliardi di operazioni.
Passa da 70 PFlop/s a 600 Pflop/s


E' contenuto nel Green Data Center di Eni in provincia di Pavia.

Per l'AD De Scalzi è fondamentale nella strategia di raggiungere emissioni zero in futuro.

“L’innovazione e il costante miglioramento delle tecnologie sono fondamentali per mantenere e rafforzare la leadership di Eni nella transizione energetica. I progressi tecnologici ci consentono un uso più efficiente dell’energia riducendo le emissioni e favorendo lo sviluppo di nuove soluzioni energetiche.
Abbiamo integrato il supercalcolo lungo tutta la filiera dei nostri business trasformandolo in una leva imprescindibile per il raggiungimento di Net Zero e per la stessa creazione di valore.
Eni ha sviluppato un patrimonio unico di conoscenze tecnologiche e di programmazione che ci danno un vantaggio competitivo a livello internazionale e che supportano la velocità della nostra trasformazione e nel contempo la nostra crescita"

Questa poderosa potenza di calcolo sarà a disposizione delle società satelliti o per collaborazioni nuove future.


TG 1
Ah, e quanta energia serve per far girare 'sto coso?
 
Alto