- Registrato
- 11 Aprile 2016
- Messaggi
- 69,196
- Reaction score
- 37,453
Visto che mi occupo di Economia e Finanza mi piacerebbe chiarire questo punto. Cerco di farlo in poche righe e senza usare termini tecnici:
Allora la proprietà del Milan si può riassumere in questo modo:
Totale azioni AC Milan (ovvero del veicolo Project RedBlack): 12.000 di cui:
5.999 (49,99%) di proprietà del Fondo Elliot (attraverso fondi King George e Genio) con tipologia di azioni di classe A
6.001 (50,01%) di proprietà di Blue Skye (di cui 512 classe B e 5.489 di classe C)
Il tutto nasce quindi da questo 50,01% che fa capo alla Blue Skye in Project RedBack (ovvero nel Milan). Ma come potete vedere ci sono tre tipologie di azioni: A, B e C. Quindi questa ripartizione rappresenta solo la distribuzione nominale delle azioni senza considerare i diritti di governance applicate alle suddette categorie di azioni. Ora da bilanci e statuti, si evince che i diritti economici (osservabili tramite strumenti TPEC ma non voglio annoiarvi) sono collegati solamente alle azioni di categorie A e di categoria B. In poche parole fino ad ora, Elliot ha sborsato 561milioni e Blue Skye 25 milioni, ovvero la perfetta ripartizione (95,7% Elliot e 4,3% Blue Skye) escludendo le azioni di categoria C.
Cosa sono quindi le azioni C? sono una tipologia di azioni sulle quali, tramite un accordo, Elliot può esercitare una opzione per acquistarle a 1 euro cadauno (ovvero per 5489 euro totali). Inoltre tali azioni non hanno alcun diritto di voto. Infatti:
Nello statuto del CdA di Project RedBack il consiglio di tre amministratori è rappresentato da 2 amministratori azionisti categoria A e 1 amministratore categoria B. Inoltre per ogni delibera, è sempre necessario il voto favorevole dei due amministratori di classe A.
In poche parole, e senza andare in dettaglio, Elliot detiene il (quasi) 96% del Milan e ha il totale controllo della governance della società.
Le azioni di classe C sono rimasugli dell'era cinese, e sono state congelate ma non hanno alcun peso, né in termine economici né in termini di governance e in qualsiasi momento Elliot potrebbe esercitare l'opzione Call (ovvero riacquistarle)
Grazie per la dettagliata delucidazione.
Come etichettare quindi le mirabolanti inchieste di report e dei soliti draghi giornalai?
Opera fine , degna di topolino.