Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Gli ridanno i 15 punti per la questione plusvalenze, ma nulla vieta di bastonarli dopo per le porcate contabili, quelle contano molto di più, se la sfangano pure con quelle meglio smettere del tutto con la Serie A.
Lettera di John Elkann agli azionisti:"In misura maggiore rispetto a molte delle nostre società, nel 2022 la Juventus si è trovata ad affrontare crescenti difficoltà interne ed esterne, che hanno messo il club a dura prova. Sono state le azioni legali contro il club che hanno finito per occupare il Consiglio di Amministrazione della società, che si è riunito 18 volte nel corso dell’anno. Il livello di pressione è cresciuto tanto che il Consiglio di Amministrazione ha deciso di rassegnare le dimissioni per consentire alla società di tutelarsi nel modo più efficace contro accuse che vanno da presunte irregolarità contabili alle comunicazioni imprecise ai mercati finanziari relative prevalentemente alla compravendita di giocatori e agli accordi sugli stipendi degli stessi. La Juventus nega ogni illecito".
Un altro kipphato o discendente tale che vuole imporre la sua realtà delle cose nel mondo.
Poi si chiedono perché dalla notte dei tempi stanno sui maroni a tre quarti del pianeta.
Lettera di John Elkann agli azionisti:"In misura maggiore rispetto a molte delle nostre società, nel 2022 la Juventus si è trovata ad affrontare crescenti difficoltà interne ed esterne, che hanno messo il club a dura prova. Sono state le azioni legali contro il club che hanno finito per occupare il Consiglio di Amministrazione della società, che si è riunito 18 volte nel corso dell’anno. Il livello di pressione è cresciuto tanto che il Consiglio di Amministrazione ha deciso di rassegnare le dimissioni per consentire alla società di tutelarsi nel modo più efficace contro accuse che vanno da presunte irregolarità contabili alle comunicazioni imprecise ai mercati finanziari relative prevalentemente alla compravendita di giocatori e agli accordi sugli stipendi degli stessi. La Juventus nega ogni illecito".
Se tolgono i punti di penalizzazione dopodomani sarà rivolta totale, anche perchè vorra dire che 99% una tra Inter e Milan (se non entrambe!) finiranno fuori dalla CL.
E occhio perchè a noi a livello economico non giocarla cambia il giusto, per quelli la è una tragedia.
Detto questo, chiaro che il campionato perderebbe ogni credibilità e passerebbe francamente la voglia a molti di seguirlo.
ma figurati quale rivolta....... saran tutti contenti le tv in primis.
gli unici incacchiati saremo noi o loro alla fine della fiera, non ci spero neanche un po'
Ho letto che sia nel filone plusvalenze che in quello stipendi viene citata la Juve "solo" per l'articolo 4 quello di lealtà sportiva mentre è stato lasciato fuori l'articolo 31 di malagestione contabile, che invece sarebbe stato quello adatto per le punizioni serie.
In pratica smonteranno facilmente le accuse, John nega perché tanto non vengono citati formalmente per le porcherie di bilancio ma per la vaga "lealtà sportiva". Una pagliacciata praticamente.
Ho letto che sia nel filone plusvalenze che in quello stipendi viene citata la Juve "solo" per l'articolo 4 quello di lealtà sportiva mentre è stato lasciato fuori l'articolo 31 di malagestione contabile, che invece sarebbe stato quello adatto per le punizioni serie.
In pratica smonteranno facilmente le accuse, John nega perché tanto non vengono citati formalmente per le porcherie di bilancio ma per la vaga "lealtà sportiva". Una pagliacciata praticamente.
Lettera di John Elkann agli azionisti:"In misura maggiore rispetto a molte delle nostre società, nel 2022 la Juventus si è trovata ad affrontare crescenti difficoltà interne ed esterne, che hanno messo il club a dura prova. Sono state le azioni legali contro il club che hanno finito per occupare il Consiglio di Amministrazione della società, che si è riunito 18 volte nel corso dell’anno. Il livello di pressione è cresciuto tanto che il Consiglio di Amministrazione ha deciso di rassegnare le dimissioni per consentire alla società di tutelarsi nel modo più efficace contro accuse che vanno da presunte irregolarità contabili alle comunicazioni imprecise ai mercati finanziari relative prevalentemente alla compravendita di giocatori e agli accordi sugli stipendi degli stessi. La Juventus nega ogni illecito".