- Registrato
- 15 Dicembre 2016
- Messaggi
- 31,753
- Reaction score
- 7,398
Elisabetta Sgarbi contro la Venier: "Extraliscio trattati male"
Elisabetta Sgarbi, sorella di Vittorio Sgarbi, furiosa contro il programma Domenica in e Mara Venier, che avrebbero deciso di non invitare nella puntata speciale su Sanremo del programma del dì di festa di Rai 1 il gruppo che lei produce, gli Extraliscio, nonostante la loro partecipazione al festival.
Gli Extraliscio hanno partecipato a Sanremo 2021 con il brano "Bianca Luce Nera" assieme al cantante dei Tre Allegri Ragazzi Morti Davide Toffolo. Il gruppo è finito dodicesimo nella classifica finale, sopra nomi più importanti come Lo Stato Sociale e Bugo, che però sono stati invitati nel programma.
Ecco la dichiarazione della Sgarbi: "La scortesia e la mancanza di attenzione degli autori e della conduttrice di Domenica In è senza scuse. Invitano settimane prima gli Extraliscio alla trasmissione li fanno fermare un giorno in più a Sanremo, li convocano prima alle 16.30, poi alle 15.30, li sottopongono ai tamponi, e poi li rimandano a casa, senza farli esibire e senza fargli dire una parola sulla loro presenza a Sanremo. Sarebbe bastato accorciare le esibizioni di tutti, senza fare selezioni aribitrarie e offensive. Una totale mancanza di rispetto, indegna di accompagnare un festival come quello appena concluso, condotto in porto con eroismo e cortesia".
La risposta in diretta di Mara Venier a Domenica in: "Elisabetta Sgarbi ho il piacere di non conoscerla. Gli Extraliscio si presenteranno alla prossima puntata di Domenica in. Abbi rispetto per Papa Francesco. Datte'na calmata che è meglio".
Per l'informazione, la puntata di Domenica in odierna, dedicata a Sanremo e che si tiene all'Ariston è andata in onda in netto ritardo (posticipata alle 15:30 per la messa di Papa Francesco in Iraq che ha sforato di mezz'ora) e, per questo motivo, gli autori della trasmissione hanno deciso di cancellare delle esibizioni inizialmente previste rinviandole alla puntata successiva, che però non si terrà sul palco del Festival della Canzone Italiana, ma nei consueti studi Fabrizio Frizzi di Roma.
Elisabetta Sgarbi, sorella di Vittorio Sgarbi, furiosa contro il programma Domenica in e Mara Venier, che avrebbero deciso di non invitare nella puntata speciale su Sanremo del programma del dì di festa di Rai 1 il gruppo che lei produce, gli Extraliscio, nonostante la loro partecipazione al festival.
Gli Extraliscio hanno partecipato a Sanremo 2021 con il brano "Bianca Luce Nera" assieme al cantante dei Tre Allegri Ragazzi Morti Davide Toffolo. Il gruppo è finito dodicesimo nella classifica finale, sopra nomi più importanti come Lo Stato Sociale e Bugo, che però sono stati invitati nel programma.
Ecco la dichiarazione della Sgarbi: "La scortesia e la mancanza di attenzione degli autori e della conduttrice di Domenica In è senza scuse. Invitano settimane prima gli Extraliscio alla trasmissione li fanno fermare un giorno in più a Sanremo, li convocano prima alle 16.30, poi alle 15.30, li sottopongono ai tamponi, e poi li rimandano a casa, senza farli esibire e senza fargli dire una parola sulla loro presenza a Sanremo. Sarebbe bastato accorciare le esibizioni di tutti, senza fare selezioni aribitrarie e offensive. Una totale mancanza di rispetto, indegna di accompagnare un festival come quello appena concluso, condotto in porto con eroismo e cortesia".
La risposta in diretta di Mara Venier a Domenica in: "Elisabetta Sgarbi ho il piacere di non conoscerla. Gli Extraliscio si presenteranno alla prossima puntata di Domenica in. Abbi rispetto per Papa Francesco. Datte'na calmata che è meglio".
Per l'informazione, la puntata di Domenica in odierna, dedicata a Sanremo e che si tiene all'Ariston è andata in onda in netto ritardo (posticipata alle 15:30 per la messa di Papa Francesco in Iraq che ha sforato di mezz'ora) e, per questo motivo, gli autori della trasmissione hanno deciso di cancellare delle esibizioni inizialmente previste rinviandole alla puntata successiva, che però non si terrà sul palco del Festival della Canzone Italiana, ma nei consueti studi Fabrizio Frizzi di Roma.