Elezioni USA 2020: Trump vs Biden

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,899
Reaction score
4,190
Non c'è ancora un vincitore certo ma si sa chi ha perso:

Hanno perso i media mainstream, o meglio, di regime, (CNN, WSJ; WP, ecc. in America, Sky Rai e Mediaset in Italia, Il Guardian, Le Monde, ecc. ecc.) che per mesi hanno descritto una situazione che esisteva solo nelle loro menti obnubilate dal fanatismo politico. Con la figuraccia fatta anche stavolta hanno scavato sempre di più verso l'abisso della non credibilità. Ridicoli.

Hanno perso i sondaggisti che anche stavolta hanno preso un clamoroso abbaglio. I millemila punti di vantaggio di Biden si son ridotti all'1,4%. Molti stati, dati per sicuri a Biden, son stati vinti da Trump. Una figuraccia.

L'ottimo @pinopalm qui ha descritto in che modo vengono falsati i risultati dei sondaggi: https://www.milanworld.net/elezioni-usa-2020-trump-vs-biden-vt94451-post2175586.html#post2175586 Che i giornalisti si sbaglino ci sta, sono opinioni. Ma che persone che lavorano con i numeri ed usano metodi scientifici sbaglino in modo così ridicolo è davvero aberrante.

è ma se Twidddderrrr censura Trump allora hanno ragione lorroooo :WTF2:
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
33,040
Reaction score
8,067
Tra ricontagi e varie azioni legali generalmente si andra per le lunghe, non solo in Wisconsin.
Con Bush vs Al Gore, per la sola Florida, ci misero un mese anche se stiamo parlando di 20 anni fa. Qua parliamo di più stati chiave. Non ne ho proprio idea e non escludo che la giudice Barrett, possa annullare quasi del tutto i voti per posta, perchè altrimenti si andrebbe per le lunghissime.
 
Registrato
16 Luglio 2014
Messaggi
14,310
Reaction score
3,704
Non c'è ancora un vincitore certo ma si sa chi ha perso:

Hanno perso i media mainstream, o meglio, di regime, (CNN, WSJ; WP, ecc. in America, Sky Rai e Mediaset in Italia, Il Guardian, Le Monde, ecc. ecc.) che per mesi hanno descritto una situazione che esisteva solo nelle loro menti obnubilate dal fanatismo politico. Con la figuraccia fatta anche stavolta hanno scavato sempre di più verso l'abisso della non credibilità. Ridicoli.

Hanno perso i sondaggisti che anche stavolta hanno preso un clamoroso abbaglio. I millemila punti di vantaggio di Biden si son ridotti all'1,4%. Molti stati, dati per sicuri a Biden, son stati vinti da Trump. Una figuraccia.

L'ottimo @pinopalm qui ha descritto in che modo vengono falsati i risultati dei sondaggi: https://www.milanworld.net/elezioni-usa-2020-trump-vs-biden-vt94451-post2175586.html#post2175586 Che i giornalisti si sbaglino ci sta, sono opinioni. Ma che persone che lavorano con i numeri ed usano metodi scientifici sbaglino in modo così ridicolo è davvero aberrante.


Quella parte é veramente incredibile. Cioe..se io al lavoro sbaglio una volta, ci sta. Se poi ripeto sempre li stessi errori senza migliorare, allora ci sarebbe da pagare caro.
É veramente difficile da capire come un intera professione possa sbagliare in toto e ripetutamente. Dopo Brexit e Trump-Clinton dovevano adeguare i modelli.
Dopo leggo il link, sono molto interessato ad una possibile spiegazione.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
33,040
Reaction score
8,067
8 mila voti, per ora, al 95% delle schede scrutinate. Il margine è stretto. Tuttavia per Biden non sarebbe sufficiente. Questo al netto anche di contestazioni e ricorsi che ci saranno. Sarà lunghissima. Temo.
Ripeto, se Trump vince la Pennsylvania può comunque perdere le elezioni o è vittoria certa?
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,956
Reaction score
9,173
Quella parte é veramente incredibile. Cioe..se io al lavoro sbaglio una volta, ci sta. Se poi ripeto sempre li stessi errori senza migliorare, allora ci sarebbe da pagare caro.
É veramente difficile da capire come un intera professione possa sbagliare in toto e ripetutamente. Dopo Brexit e Trump-Clinton dovevano adeguare i modelli.
Dopo leggo il link, sono molto interessato ad una possibile spiegazione.

Secondo me, e se sbaglio spero di essere corretto, fanno così: se in uno stato col 70% di neri ed il 30% bianchi (semplificando..) il sondaggio dà un 50 e 50, i sondaggisti correggono l'errore con un parametro che dovrebbe tenere conto del fatto che i neri votano di più per i democratici. E quindi in quello stato vedono più probabile una vittoria democratica. Probabilmente la costruzione e l'applicazione di tale parametro "di correzione" è soggettiva e può portare a risultati errati. Ovviamente vale anche il viceversa, tuttavia l'utente che ho menzionato dice che tali trucchetti sono più usati dai democratici.
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,612
Reaction score
1,123
Comunque è molto sospetto. Dopo l'assegnazione di Arizona a Biden il divario è sceso da duecentomila a centomila e mancano il 20% dei seggi, ma non hanno più fatto aggiornamenti.
E ci sono troppe contee con più voti che abitanti.

Poi Hawaii assegnate a Biden con il 5% di seggi scrutinati, Alaska con 50% seggi e Trump oltre il 60% invece ancora indeciso.

Troppi avvenimenti sospetti e doppipesismi.
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,956
Reaction score
9,173
Ripeto, se Trump vince la Pennsylvania può comunque perdere le elezioni o è vittoria certa?


Perdendo il Wisconsin, se ho fatto bene i conti, Trump per vincere dovrebbe aggiudicarsi tutti gli stati in bilico. Come ho detto sarà lunga. Penso che si stia delinendo una situazione molto peggiore rispetto a quella del 2000. Anzi, per essere onesti, stavolta sarà più complicata dal fatto che uno dei candidati è presidente in carica. Vedremo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto