Elezioni USA 2020: ancora nessun vincitore tra Trump e Biden

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,658
Reaction score
7,840
Incredibile, ma vero. Per quanto riguarda le elezioni presidenziali degli Stati Uniti 2020, che vedono contendersi la presidenza il repubblicano Donald Trump, presidente uscente, e Joe Biden, democratico ed ex vicepresidente di Barack Obama nel 2009-2017, non c'è ancora un vincitore nonostante siano già passate ore dalla notte che doveva decretare la conferma di Trump o l'approdo di Biden alla Casa Bianca.

Dopo una notte, in cui Donald Trump ha annunciato alla Casa Bianca la vittoria in stati chiave come Michigan, Wisconsin e Pennsylvania, senza attendere i voti per posta non escludendo la presenza di brogli ed il possibile ricorso alla Corte Suprema, ci ritroviamo il risultato provvisorio seguente: Biden 227 grandi elettori (per vincere ne occorrono 270) e Trump 213.

Biden si troverebbe in una posizione favorevole, in quanto è in vantaggio di poco in Michigan e Wisconsin, che gli permetterebbero la vittoria senza pensare a conquistare la Pennsylvania, ma le incertezze sono tante ed il dubbio legato al voto per posta rimane. Un caso simile, si è avuto nel 2000, quando l'esito tra George W. Bush ed Al Gore, si decise un mese dopo la tornata elettorale grazie ad un intervento della Corte Suprema, che confermò la Florida al repubblicano.
 

egidiopersempre

big member
Registrato
1 Settembre 2016
Messaggi
3,954
Reaction score
919
Incredibile, ma vero. Per quanto riguarda le elezioni presidenziali degli Stati Uniti 2020, che vedono contendersi la presidenza il repubblicano Donald Trump, presidente uscente, e Joe Biden, democratico ed ex vicepresidente di Barack Obama nel 2009-2017, non c'è ancora un vincitore nonostante siano già passate ore dalla notte che doveva decretare la conferma di Trump o l'approdo di Biden alla Casa Bianca.

Dopo una notte, in cui Donald Trump ha annunciato alla Casa Bianca, la vittoria in stati chiave come Michigan, Wisconsin e Pennsylvania, senza attendere i voti per posta non escludendo la presenza di brogli ed il possibile ricorso alla Corte Suprema, ci ritroviamo il risultato provvisorio seguente: Biden 227 grandi elettori (per vincere ne occorrono 270) e Trump 213.

Biden si troverebbe in una posizione favorevole, in quanto è in vantaggio di poco in Michigan e Wisconsin, che gli permetterebbero la vittoria senza pensare a conquistare la Pennsylvania, ma le incertezze sono tante ed il dubbio legato al voto per posta rimane. Un caso simile, si è avuto nel 2000, quando l'esito tra George W. Bush ed Al Gore, si deciso un mese dopo la tornata elettorale grazie ad un intervento della Corte Suprema, che confermò la Florida al repubblicano.

comunque noi avremo un sistema elettorale di me.rda ... ma loro ....
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,365
Reaction score
34,540
Incredibile, ma vero. Per quanto riguarda le elezioni presidenziali degli Stati Uniti 2020, che vedono contendersi la presidenza il repubblicano Donald Trump, presidente uscente, e Joe Biden, democratico ed ex vicepresidente di Barack Obama nel 2009-2017, non c'è ancora un vincitore nonostante siano già passate ore dalla notte che doveva decretare la conferma di Trump o l'approdo di Biden alla Casa Bianca.

Dopo una notte, in cui Donald Trump ha annunciato alla Casa Bianca, la vittoria in stati chiave come Michigan, Wisconsin e Pennsylvania, senza attendere i voti per posta non escludendo la presenza di brogli ed il possibile ricorso alla Corte Suprema, ci ritroviamo il risultato provvisorio seguente: Biden 227 grandi elettori (per vincere ne occorrono 270) e Trump 213.

Biden si troverebbe in una posizione favorevole, in quanto è in vantaggio di poco in Michigan e Wisconsin, che gli permetterebbero la vittoria senza pensare a conquistare la Pennsylvania, ma le incertezze sono tante ed il dubbio legato al voto per posta rimane. Un caso simile, si è avuto nel 2000, quando l'esito tra George W. Bush ed Al Gore, si deciso un mese dopo la tornata elettorale grazie ad un intervento della Corte Suprema, che confermò la Florida al repubblicano.

Fabri, com'è la situazione in Nevada? Mi pare che i media stiano (appositamente ?) glissando sulla situazione laggiù.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,658
Reaction score
7,840
Rinnovo le scuse fatte nel topic precedente, ma TUTTI i media, nonostante il vantaggio di Biden sugli stati chiave decisivi faticano a dare un vincitore e, perciò, mi sono allineato per dovere di cronaca.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,658
Reaction score
7,840
Fabri, com'è la situazione in Nevada? Mi pare che i media stiano (appositamente ?) glissando sulla situazione laggiù.
Bella domanda. Dal sito della CNN: 49.3% e 588,252 voti per Biden e Trump 48.7% e 580,605. Da ore, forse da oggi pomeriggio, sono ancora all'86% dei voti scrutinati.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,365
Reaction score
34,540
Bella domanda. Dal sito della CNN: 49.3% e 588,252 voti per Biden e Trump 48.7% e 580,605. Da ore, forse da oggi pomeriggio, sono ancora all'86% dei voti scrutinati.

Situazione incerta anche in Arizona, mi pare di capire da alcune fonti a cui però non riesco ad attribuire un'affidabilità. Dovrebbero arrivare ancora voti da contee fortemente repubblicane.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,658
Reaction score
7,840
La mia domanda è: entro stanotte o domani avremo qualche aggiornamento? Scrutineranno tutto? Anche questa lentezza, mi fa avere qualche dubbio. Ci sta ritardare per l'eccesso di voti record, ma così è troppo.
 

AntaniPioco

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
21,174
Reaction score
2,255
A breve verrà chiamato il Wisconsin per biden, Trump ha già annunciato ricorso.

Per la cronaca, anche la Clinton nel 2016 contestò il risultato del Wisconsin
 

AntaniPioco

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
21,174
Reaction score
2,255
La mia domanda è: entro stanotte o domani avremo qualche aggiornamento? Scrutineranno tutto? Anche questa lentezza, mi fa avere qualche dubbio. Ci sta ritardare per l'eccesso di voti record, ma così è troppo.

Wisconsin e Michigan verranno chiamati già oggi quindi biden verrà dichiarato come presidente. Ma la vera partita, giudiziaria, deve ancora iniziare
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,590
Reaction score
1,109
Ma è tutto fermo Georgia ferma al 94%, new York al 60%, Arizona sempre a quel 86% e pure l'Alaska al 45%.
Nelle ultime ore hanno solo messo i dati delle Hawaii dove hanno fatto un buon lavoro e guarda caso la media man mano che arrivavano i voti era costante con Biden che doppia Trump e le aggiunte discutibili in Michigan e Wisconsin (tipo 1% che vale centomila oppure aggiornamenti con zero voti per Trump).
Comunque per ora nulla dei livelli della Virginia....ma come si fa a mettere più voti che abitanti....non dico persone registriate per votare ma proprio abitanti!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto