- Registrato
- 15 Dicembre 2016
- Messaggi
- 31,822
- Reaction score
- 7,435
Elezioni presidenziali Francia 2017: candidati, data e favoriti
Dopo l'Olanda, la Francia è il prossimo paese europeo che decreterà il nuovo presidente. Qualche giorno fa, si è svolto il primo dibattito televisivo tra i principali candidati all'Eliseo: Marine Le Pen (Front National), Emmanuel Macron (En Marche!), François Fillon (Les Républicains), Benoit Hamon (Partito Socialista) e Jean-Luc Mélenchon (Partito di Sinistra).
I favoriti per il superamento del primo turno sono Le Pen e Macron.
La Le Pen ha ideali vicini all'ultra-destra: contro l'immigrazione clandestina e anti-europeista. Uno dei punti del suo programma è un referendum per la permanenza o l'uscita dall'Unione Europea.
Macron è un ex banchiere ed è stato ministro dell'economia fino ad agosto 2016 e seppur si definisca un indipendente, nei suoi comizi ha manifestato il suo appoggio all'Europa, proponendo più poteri per Bruxelles. Il candidato pro-UE, da un pò di settimane, ha superato il repubblicano Fillon nei sondaggi, a causa dello scandalo sui fondi pubblici che ha coinvolto quest'ultimo.
Il primo dibattito televisivo è stato vinto proprio dal candidato di En Marche.
Per quanto riguarda i sondaggi elettorali ufficiali, favoriti per il superamento del primo turno sono Marine Le Pen che finirebbe prima ed Emmanuel Macron secondo. Al ballottaggio favoritissimo è Macron che, contro la candidata del FN, vincerebbe con oltre il 60% dei voti. Pertanto, negli ultimi giorni sul web stanno girando dei rumors che affermano che Marine Le Pen sia "sottostimata" dai sondaggi.
I sondaggisti avranno ragione o anche stavolta si avrà un "effetto Trump" che lascerà a bocca aperta i media?
Appuntamento al 23 aprile 2017, in cui la Francia sarà chiamata al primo turno per le presidenziali. Il 7 maggio, ci sarà il ballottaggio che sancirà il successore di François Hollande, che ha rifiutato di candidarsi per un secondo mandato perchè i sondaggi lo davano con percentuali molto basse.
Dopo l'Olanda, la Francia è il prossimo paese europeo che decreterà il nuovo presidente. Qualche giorno fa, si è svolto il primo dibattito televisivo tra i principali candidati all'Eliseo: Marine Le Pen (Front National), Emmanuel Macron (En Marche!), François Fillon (Les Républicains), Benoit Hamon (Partito Socialista) e Jean-Luc Mélenchon (Partito di Sinistra).
I favoriti per il superamento del primo turno sono Le Pen e Macron.
La Le Pen ha ideali vicini all'ultra-destra: contro l'immigrazione clandestina e anti-europeista. Uno dei punti del suo programma è un referendum per la permanenza o l'uscita dall'Unione Europea.
Macron è un ex banchiere ed è stato ministro dell'economia fino ad agosto 2016 e seppur si definisca un indipendente, nei suoi comizi ha manifestato il suo appoggio all'Europa, proponendo più poteri per Bruxelles. Il candidato pro-UE, da un pò di settimane, ha superato il repubblicano Fillon nei sondaggi, a causa dello scandalo sui fondi pubblici che ha coinvolto quest'ultimo.
Il primo dibattito televisivo è stato vinto proprio dal candidato di En Marche.
Per quanto riguarda i sondaggi elettorali ufficiali, favoriti per il superamento del primo turno sono Marine Le Pen che finirebbe prima ed Emmanuel Macron secondo. Al ballottaggio favoritissimo è Macron che, contro la candidata del FN, vincerebbe con oltre il 60% dei voti. Pertanto, negli ultimi giorni sul web stanno girando dei rumors che affermano che Marine Le Pen sia "sottostimata" dai sondaggi.
I sondaggisti avranno ragione o anche stavolta si avrà un "effetto Trump" che lascerà a bocca aperta i media?
Appuntamento al 23 aprile 2017, in cui la Francia sarà chiamata al primo turno per le presidenziali. Il 7 maggio, ci sarà il ballottaggio che sancirà il successore di François Hollande, che ha rifiutato di candidarsi per un secondo mandato perchè i sondaggi lo davano con percentuali molto basse.