- Registrato
- 3 Agosto 2017
- Messaggi
- 12,457
- Reaction score
- 1,874
Le elezioni politiche 2018 si terranno domenica 4 marzo dalle 7 alle 23. Si voterà con la nuova legge elettorale, il rosatellum bis:la legge prevede che il 65% dei 618 deputati eletti in Italia sia eletto con il proporzionale puro mentre il restante 35% con i collegi uninominali maggioritari (vince il candidato con più voti). 12 i deputati eletti all'estero. Stessa cosa vale con i 309 senatori eletti in Italia. Sei quelli eletti all'estero. Una lista può presentarsi da sola o in coalizione. La soglia di sbarramento è del 3% per le liste del 10% per le coalizioni ma nel calcolo delle coalizioni si tiene conto solo delle liste che superano l'1%. In una coalizione i voti delle liste che non superano il 3% ma superano l'1% vengono dirottati verso la lista con più voti all'interno dell'alleanza (es. lista A 21% lista B 10% lista C 2% voti lista C vanno alla lista A). L'elettore può votare in tre modi:
- barrando il candidato del collegio uninominale: in questo caso il voto va anche alla lista proporzionale che lo sostiene o in caso di coalizione i voti al candidato vengono distribuiti proporzionalmente alle liste che lo sostengono in base ai voti ricevuti da esse;
- barrando il simbolo della lista nel proporzionale. In questo caso il voto va anche al candidato da essa sostenuto nel maggioritario;
- barrando il simbolo della lista proporzionale e il candidato nel collegio uninominale.
NON É PERMESSO IL VOTO DISGIUNTO.
Seguiranno dichiarazioni dei politici in questa campagna elettorale,sondaggi,commenti e a urne chiuse exit poll,proiezioni e dati reali.
- barrando il candidato del collegio uninominale: in questo caso il voto va anche alla lista proporzionale che lo sostiene o in caso di coalizione i voti al candidato vengono distribuiti proporzionalmente alle liste che lo sostengono in base ai voti ricevuti da esse;
- barrando il simbolo della lista nel proporzionale. In questo caso il voto va anche al candidato da essa sostenuto nel maggioritario;
- barrando il simbolo della lista proporzionale e il candidato nel collegio uninominale.
NON É PERMESSO IL VOTO DISGIUNTO.
Seguiranno dichiarazioni dei politici in questa campagna elettorale,sondaggi,commenti e a urne chiuse exit poll,proiezioni e dati reali.