Elezioni Legislative in Francia: 30 giugno e 7 luglio

7vinte

Senior Member
Registrato
3 Agosto 2017
Messaggi
12,452
Reaction score
1,870
Domenica 30 giugno si tengono le elezioni legislative in Francia. Il secondo turno si svolgerà domenica 7 luglio. Il territorio è diviso in 577 collegi uninominali. Per vincere al primo turno, un candidato deve ottenere non solo il 50%+1 dei voti, ma anche il 25% degli aventi diritto al voto. Sotto queste soglie, si procede al secondo turno. Al secondo turno accedono i primi 2 candidati di diritto, e chiunque abbia superato il 12,5% degli aventi diritto al voto (e non dei voti, quindi è raro accada, ma questa volta potrebbero esserci più trielli perché l'affluenza sarà più alta).
I sondaggi vedono in vantaggio il RN (alleato con il presidente dei gollisti Ciotti, ma non con il resto del partito che si è ribellato), che si colloca attorno al 36-37%, circa 8 punti sopra il Nuovo Fronte Popolare (alleanza tra le forze di sinistra ed estrema sinistra), che è dato attorno al 28%. Ensamble, la coalizione macroniana, si colloca attorni al 20, mentre i gollisti che hanno rifiutato la lista unica con RN sono dati sul 6-7%. Al secondo turno, nei collegi in cui non saranno al ballottaggio, i macroniani potrebbero dare l'endorsment alla sinistra solo quando è presente contro RN un candidato socialista, verde e forse comunista, mentre con i candidati Melenchoniani lasceranno libertà di scelta tra RN e sinistra.
I gollisti invece, pur essendosi ribellati al presidente non volendo una coalizione con RN al primo turno, hanno detto per bocca di Bellamy, leader pro tempore, che inviteranno a votare il partito di Le Pen contro la sinistra.
Le proiezioni dei seggi, che però in Francia a causa del doppioturno sono spesso inaffidabili e tra loro discordanti, vedono RN in vantaggio, con la maggioranza relativa, ma non distante dalla assoluta (289), che potrebbe raggiungere con un patto con i gollisti. Al secondo posto
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,557
Reaction score
7,308
Affluenza in crescita alle 12. Sfiorato il 26%.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
40,790
Reaction score
14,240
suicidio dei gollisti che non andranno al secondo turno
in altri paesi hanno capito che bisogna essere pragmatici, ora è tempo di destituire i macroniani non si far filosofia politica
avrebbero avuto la maggioranza assoluta destra e centro-destra senza fare alleanze post elettorali, avrebbero avuto membri del loro partito al governo dopo i tempi di Sarkozy
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,557
Reaction score
7,308
Exit poll: Rassemblement National al 34%, Nouveau front populaire (Nfp) al 28,1%, Ensemble (Macron) al 20,3% e I Repubblicani al 10,2%.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
40,790
Reaction score
14,240
Macron chiama il mischione contro Front National al secondo turno e Melenchon risponde presente per i collegi dove sono terzi mentre i repubblicani no


fino a ieri insultava allo stesso modo estrema destra e sinistra, ora li chiama a raccolta
 
Ultima modifica:

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,557
Reaction score
7,308
Macron chiama il mischione contro Front National al secondo turno e Melenchon risponde presente per i collegi dove sono terzi mentre i repubblicani no


fino a ieri insultava allo stesso modo estrema destra e sinistra, ora li chiama a raccolta
Melenchon se appoggia direttamente Macron farà la fine dei repubblicani come quando Fillon appoggiò Macron nel 2017.

La gente che lo vota, seppur a sinistra, odia Macron.
 
Alto