- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 243,842
- Reaction score
- 45,911
Editoriale pubblicato dal Milan sul sito ufficiale dopo il derby pareggiato contro l'Inter. Come riportato dalla società rossonera, il Milan ha pagato anche la partita di Torino, dove ha speso molto. L'Inter ha avuto le occasioni più nitide, ma anche il Milan a Torino è andato più volte vicino al gol, nella ripresa. Gli episodi sono ciclici e vanno accettati.
Il Milan ha rispettato le consegne di Gattuso, che aveva chiesto alla squadra una grande prova tattica. Poi, dopo tre mesi sotto pressione, è normale che la squadra non sia brillante. Ma non ci sono crolli, in quanto si lavora sul campo.
Il Milan segna grazie al collettivo e non grazie agli spunti dei singoli. Gattuso si è assunto le proprie colpe e continua a lavorare. Sia per far crescere i singoli in attacco, che per servirli di più. Nelle prossime partite serviranno soluzioni improvvise.
Non bisogna buttare via questo derby. L'Inter è andata più vicina alla vittoria ma il Milan non è stato comprimario in campo. E la penultima occasione del match, capitata a Kalinic, lo dimostra. In 210 minuti giocati contro l'Inter, il Milan di Gattuso non ha preso gol.
Tener viva l'idea di poter accorciare sulla zona Champions è il modo migliore per preparare la finale di Coppa Italia e per conquistare l'accesso diretto all'Europa League.
La partita contro il Sassuolo sarà come quella contro il Chievo. Servirà un gran cuore.
Il Milan ha rispettato le consegne di Gattuso, che aveva chiesto alla squadra una grande prova tattica. Poi, dopo tre mesi sotto pressione, è normale che la squadra non sia brillante. Ma non ci sono crolli, in quanto si lavora sul campo.
Il Milan segna grazie al collettivo e non grazie agli spunti dei singoli. Gattuso si è assunto le proprie colpe e continua a lavorare. Sia per far crescere i singoli in attacco, che per servirli di più. Nelle prossime partite serviranno soluzioni improvvise.
Non bisogna buttare via questo derby. L'Inter è andata più vicina alla vittoria ma il Milan non è stato comprimario in campo. E la penultima occasione del match, capitata a Kalinic, lo dimostra. In 210 minuti giocati contro l'Inter, il Milan di Gattuso non ha preso gol.
Tener viva l'idea di poter accorciare sulla zona Champions è il modo migliore per preparare la finale di Coppa Italia e per conquistare l'accesso diretto all'Europa League.
La partita contro il Sassuolo sarà come quella contro il Chievo. Servirà un gran cuore.