- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 244,856
- Reaction score
- 46,360
I quotidiani in edicola sulla vittoria del Milan contro il Napoli
GDS: Milanone. Rossoneri in volo. Tre vittorie di fila. Pulisis superstar, firma una doppietta. Tris di Fofana. Il Diavolo di Max continua a salire. I rossoneri corrono. Napoli agganciato. La Juve capolista è ad un punto. I rossoneri hanno assorbito la carica di Allegri il quale, costretto in tribuna, urla, strepita e tira pugni sul tavolo. Gimenez a parte, ancora triste e senza gol, la valutazione del collettivo rossonero è molto alta. E' la terza partita senza gol incassati. E domenica arriva il Napoli a San Siro. Allegri è elettrico. Non vede l'ora.
Tuttosport: Massimiliano Allegri, nonostante le sue esortazioni a mantenere i piedi per terra, ha visto il Milan imporsi per 3-0 in trasferta contro l'Udinese, ottenendo la terza vittoria consecutiva e portandosi a un solo punto dalla Juventus. La squadra ha mostrato solidità e attenzione, caratteristiche evidenti con l'arrivo di Adrien Rabiot. Christian Pulisic è stato il protagonista indiscusso, segnando una doppietta e fornendo l'assist per il gol del raddoppio di Fofana. La sua capacità di muoversi tra le linee ha reso l'attacco del Milan imprevedibile. Santiago Gimenez, invece, ha deluso ancora, non riuscendo a segnare e venendo sostituito a metà ripresa. Con il recupero di Leao e Nkunku, il suo ruolo nella squadra potrebbe scivolare in fondo alle gerarchie. Massimiliano Allegri, nonostante la vittoria del Milan per 3-0, ha manifestato la sua rabbia in tribuna per ogni errore o leggerezza commessa dai suoi giocatori. L'allenatore, che era squalificato, ha mantenuto un'attenzione altissima per evitare che la squadra ripeta gli stessi errori della stagione precedente.
CorSport: il Milan fa paura. Più Allegri con Pulisic. In attesa del ritorno di Leao, il Milan ha trovato in Christian Pulisic il suo leader offensivo. Con una doppietta e un assist, lo statunitense ha firmato il successo per 3-0 in casa dell'Udinese, dimostrando di essere un "ingranaggio fondamentale" del gioco grazie alla sua intelligenza e capacità di muoversi su tutto il fronte d'attacco. La sua prestazione ha sopperito all'ennesima serata negativa di Santiago Gimenez, definito l'unica "cosa che non funziona" nel Milan, che ha sbagliato un gol in avvio e non si è più ripreso.
Il Milan ha mostrato una solida identità tattica, plasmata da Massimiliano Allegri, con 4 gare su 5 senza subire gol e una grande capacità di punire gli errori avversari. Al contrario, l'allenatore dell'Udinese, Runjaic, è stato criticato per aver cambiato modulo (da 3-5-1-1 a 4-4-1-1) per provare a sorprendere il Milan, ma la mossa ha indebolito la squadra friulana, che ha mostrato lacune difensive. I tre gol del Milan sono nati proprio da errori dell'Udinese: il primo è arrivato dopo che Pulisic ha recuperato un pallone su un errore di Ehizibue e ha concluso in rete una respinta del portiere; il secondo è scaturito da un recupero di Pulisic su Karlstrom, che ha poi servito Fofana per il gol; e il terzo è stato segnato ancora da Pulisic, che ha finalizzato un contropiede sfruttando un'altra incertezza difensiva.
CorSera: Il Milan ha vinto per 3-0 contro l'Udinese, ottenendo la terza vittoria consecutiva e posizionandosi al secondo posto in classifica, a un punto dalla Juventus. La squadra ha mostrato una prova di forza, con una difesa solida che non ha subito gol per la terza partita di fila, rendendo l'esordio negativo contro la Cremonese un lontano ricordo. A decidere il match è stato Christian Pulisic con una doppietta e un assist per il gol di Fofana. Il Milan, pur senza Leao e Nkunku, ha dimostrato disciplina e concretezza. L'unica nota stonata è stata la prestazione di Santiago Gimenez, che continua a sbagliare occasioni da gol. Nonostante la vittoria, Allegri, squalificato, ha continuato a mostrare il suo temperamento in tribuna, infuriandosi per ogni errore commesso dai suoi. Per la prossima partita di Coppa Italia contro il Lecce è previsto un ampio turnover, in attesa dello scontro diretto con il Napoli.
Repubblica: il Milan ha dimostrato di essere una squadra in forte crescita, imponendosi per 3-0 in trasferta contro un'Udinese che era ancora imbattuta in campionato. La vittoria, la terza consecutiva, è arrivata grazie a una doppietta di Christian Pulisic e a un gol di Fofana. Il successo è stato il frutto di una prova di forza che ha combinato solidità difensiva e rinnovata efficacia in attacco.
Massimiliano Allegri, pur non essendo in panchina per squalifica, ha seguito la partita dalla tribuna, manifestando il suo nervosismo per ogni errore, dimostrando una "fame" che ha trasmesso alla squadra. Il risultato sul campo ha confermato questa mentalità: l'Udinese ha effettuato il suo primo tiro in porta solo al 78° minuto, con il Milan che ha mantenuto la propria porta inviolata per la terza partita consecutiva.
I gol rossoneri sono stati segnati in un breve arco di tempo tra la fine del primo tempo e l'inizio del secondo. Il primo è arrivato al 40', con Pulisic che ha sfruttato un errore della difesa avversaria. A inizio ripresa, Fofana ha raddoppiato approfittando di un'incertezza difensiva, mentre pochi minuti dopo Pulisic ha segnato il 3-0 finale. Il Milan ha anche beneficiato di un'ottima prestazione a centrocampo di Luka Modric e Adrien Rabiot. La squadra, ora seconda in classifica, può guardare con fiducia ai prossimi impegni, inclusi i big match contro Napoli e Juventus.
In aggiornamento
GDS: Milanone. Rossoneri in volo. Tre vittorie di fila. Pulisis superstar, firma una doppietta. Tris di Fofana. Il Diavolo di Max continua a salire. I rossoneri corrono. Napoli agganciato. La Juve capolista è ad un punto. I rossoneri hanno assorbito la carica di Allegri il quale, costretto in tribuna, urla, strepita e tira pugni sul tavolo. Gimenez a parte, ancora triste e senza gol, la valutazione del collettivo rossonero è molto alta. E' la terza partita senza gol incassati. E domenica arriva il Napoli a San Siro. Allegri è elettrico. Non vede l'ora.
Tuttosport: Massimiliano Allegri, nonostante le sue esortazioni a mantenere i piedi per terra, ha visto il Milan imporsi per 3-0 in trasferta contro l'Udinese, ottenendo la terza vittoria consecutiva e portandosi a un solo punto dalla Juventus. La squadra ha mostrato solidità e attenzione, caratteristiche evidenti con l'arrivo di Adrien Rabiot. Christian Pulisic è stato il protagonista indiscusso, segnando una doppietta e fornendo l'assist per il gol del raddoppio di Fofana. La sua capacità di muoversi tra le linee ha reso l'attacco del Milan imprevedibile. Santiago Gimenez, invece, ha deluso ancora, non riuscendo a segnare e venendo sostituito a metà ripresa. Con il recupero di Leao e Nkunku, il suo ruolo nella squadra potrebbe scivolare in fondo alle gerarchie. Massimiliano Allegri, nonostante la vittoria del Milan per 3-0, ha manifestato la sua rabbia in tribuna per ogni errore o leggerezza commessa dai suoi giocatori. L'allenatore, che era squalificato, ha mantenuto un'attenzione altissima per evitare che la squadra ripeta gli stessi errori della stagione precedente.
CorSport: il Milan fa paura. Più Allegri con Pulisic. In attesa del ritorno di Leao, il Milan ha trovato in Christian Pulisic il suo leader offensivo. Con una doppietta e un assist, lo statunitense ha firmato il successo per 3-0 in casa dell'Udinese, dimostrando di essere un "ingranaggio fondamentale" del gioco grazie alla sua intelligenza e capacità di muoversi su tutto il fronte d'attacco. La sua prestazione ha sopperito all'ennesima serata negativa di Santiago Gimenez, definito l'unica "cosa che non funziona" nel Milan, che ha sbagliato un gol in avvio e non si è più ripreso.
Il Milan ha mostrato una solida identità tattica, plasmata da Massimiliano Allegri, con 4 gare su 5 senza subire gol e una grande capacità di punire gli errori avversari. Al contrario, l'allenatore dell'Udinese, Runjaic, è stato criticato per aver cambiato modulo (da 3-5-1-1 a 4-4-1-1) per provare a sorprendere il Milan, ma la mossa ha indebolito la squadra friulana, che ha mostrato lacune difensive. I tre gol del Milan sono nati proprio da errori dell'Udinese: il primo è arrivato dopo che Pulisic ha recuperato un pallone su un errore di Ehizibue e ha concluso in rete una respinta del portiere; il secondo è scaturito da un recupero di Pulisic su Karlstrom, che ha poi servito Fofana per il gol; e il terzo è stato segnato ancora da Pulisic, che ha finalizzato un contropiede sfruttando un'altra incertezza difensiva.
CorSera: Il Milan ha vinto per 3-0 contro l'Udinese, ottenendo la terza vittoria consecutiva e posizionandosi al secondo posto in classifica, a un punto dalla Juventus. La squadra ha mostrato una prova di forza, con una difesa solida che non ha subito gol per la terza partita di fila, rendendo l'esordio negativo contro la Cremonese un lontano ricordo. A decidere il match è stato Christian Pulisic con una doppietta e un assist per il gol di Fofana. Il Milan, pur senza Leao e Nkunku, ha dimostrato disciplina e concretezza. L'unica nota stonata è stata la prestazione di Santiago Gimenez, che continua a sbagliare occasioni da gol. Nonostante la vittoria, Allegri, squalificato, ha continuato a mostrare il suo temperamento in tribuna, infuriandosi per ogni errore commesso dai suoi. Per la prossima partita di Coppa Italia contro il Lecce è previsto un ampio turnover, in attesa dello scontro diretto con il Napoli.
Repubblica: il Milan ha dimostrato di essere una squadra in forte crescita, imponendosi per 3-0 in trasferta contro un'Udinese che era ancora imbattuta in campionato. La vittoria, la terza consecutiva, è arrivata grazie a una doppietta di Christian Pulisic e a un gol di Fofana. Il successo è stato il frutto di una prova di forza che ha combinato solidità difensiva e rinnovata efficacia in attacco.
Massimiliano Allegri, pur non essendo in panchina per squalifica, ha seguito la partita dalla tribuna, manifestando il suo nervosismo per ogni errore, dimostrando una "fame" che ha trasmesso alla squadra. Il risultato sul campo ha confermato questa mentalità: l'Udinese ha effettuato il suo primo tiro in porta solo al 78° minuto, con il Milan che ha mantenuto la propria porta inviolata per la terza partita consecutiva.
I gol rossoneri sono stati segnati in un breve arco di tempo tra la fine del primo tempo e l'inizio del secondo. Il primo è arrivato al 40', con Pulisic che ha sfruttato un errore della difesa avversaria. A inizio ripresa, Fofana ha raddoppiato approfittando di un'incertezza difensiva, mentre pochi minuti dopo Pulisic ha segnato il 3-0 finale. Il Milan ha anche beneficiato di un'ottima prestazione a centrocampo di Luka Modric e Adrien Rabiot. La squadra, ora seconda in classifica, può guardare con fiducia ai prossimi impegni, inclusi i big match contro Napoli e Juventus.
In aggiornamento
