- Registrato
- 29 Agosto 2012
- Messaggi
- 60,057
- Reaction score
- 7,212
Sono d'accordo con il fatto di avere meno squadre in Serie A, mentre in Lega Pro dovrebbero mettere le squadre riserve delle squadre di A (quelle che vi partecipano regolarmente) e alcune di B, insieme ai Foggia e Benevento di turno.
3 gironi da 18/20 squadre e le prime tre di ogni girone vanno in serie B, con 3 retrocessioni dalla serie cadetta.
Credo che le squadre pro servono per far giocare i giovani non ancora pronti per i ritmi di A e B e che il campionato primavera vada rimosso.
Io seguo la Lega Pro, significa che vado allo stadio. Sai qual'è il problema? Che ci sono troppe squadre che non riescono a sostenere i costi di gestione, vuoi per difficoltà economiche, vuoi perchè non si sanno gestire. Ad ogni stagione si deve assistere ad imbarazzanti ripescaggi, ci sono squadre che ogni anno retrocedono ed in estate vengono puntualmente ripescate, non si può andare avanti cosi.
Bisogna ridurre le squadre? Ha ragione, quelle economicamente intabili (ce ne sono tante) vanno buttate fuori senza venir sostituite. Lo stesso problema c'è anche in serie B, anche se in forma più lieve.
Le squadre professionistiche vanno ridotte sono d'accordissimo, ma in tutte e tre le categorie, non solamente in Lega Pro.