Il Re dell'Est
New member
- Registrato
- 14 Giugno 2013
- Messaggi
- 15,745
- Reaction score
- 160
Come riporta la Gazzetta dello Sport, il nuovo VA presentato dal Milan sfrutterebbe l'anno franco (questa stagione) in cui la UEFA ha deciso di rimandare la risposta. Pertanto il Milan aumenterebbe anche del 20% il proprio tetto stipendi, rafforzando al massimo la rosa.
Fassone prevede che poi, se tutto va bene, nella stagione del rientro in CL (18/19) il Milan potrebbe subire delle restrizioni sulla rosa da presentare alla UEFA, ma il piano ambizioso è stato ribadito: 400M di investimenti fino al 2022, con relativa copertura finanziaria. L'obiettivo è penetrare il mercato cinese con scuole calcio e catene di negozi di cui esiste già la planimetria (va decisa la città di Casa Milan China).
Il debito con Elliott al momento è in parte verso la Rossoneri lux e in parte verso il Milan, ma viene valutato non allarmante. Tra le ipotesi al vaglio, nel caso in cui Mr Li non dovesse ripagare questi soldi, c'è l'intervento di una banca internazionale.
Per ultimo, il rifinanziamento potrebbe essere attuato tramite Goldman Sachs.
Fassone prevede che poi, se tutto va bene, nella stagione del rientro in CL (18/19) il Milan potrebbe subire delle restrizioni sulla rosa da presentare alla UEFA, ma il piano ambizioso è stato ribadito: 400M di investimenti fino al 2022, con relativa copertura finanziaria. L'obiettivo è penetrare il mercato cinese con scuole calcio e catene di negozi di cui esiste già la planimetria (va decisa la città di Casa Milan China).
Il debito con Elliott al momento è in parte verso la Rossoneri lux e in parte verso il Milan, ma viene valutato non allarmante. Tra le ipotesi al vaglio, nel caso in cui Mr Li non dovesse ripagare questi soldi, c'è l'intervento di una banca internazionale.
Per ultimo, il rifinanziamento potrebbe essere attuato tramite Goldman Sachs.