È troppo facile segnare in serie A

Franco

Well-known member
Registrato
22 Giugno 2022
Messaggi
2,744
Reaction score
2,875
Una considerazione. Se un attaccante ha il fisico abbinato alla velocità in serie A è immarcabile per metà buone delle squadre. Pure se non sa stoppare la palla. Kolo Muani che in Francia era una disperazione qui spacca le porte. E con simili caratteristiche Lukaku, Osimhen ecc.
Il valore degli attaccanti della serie A è da prendere con le pinze e spesso chi in Italia fa il fenomeno una volta all'estero floppa (l'ultimo Zirkzee). Perché ci sono 7-8 square buone o anche ottime ma tutte le altre sono improponibili con difese da oratorio.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
66,964
Reaction score
34,452
Una considerazione. Se un attaccante ha il fisico abbinato alla velocità in serie A è immarcabile per metà buone delle squadre. Pure se non sa stoppare la palla. Kolo Muani che in Francia era una disperazione qui spacca le porte. E con simili caratteristiche Lukaku, Osimhen ecc.
Il valore degli attaccanti della serie A è da prendere con le pinze e spesso chi in Italia fa il fenomeno una volta all'estero floppa (l'ultimo Zirkzee). Perché ci sono 7-8 square buone o anche ottime ma tutte le altre sono improponibili con difese da oratorio.
A livello tattico il nostro campionato non è affatto facile, anzi, è un campionato molto molto impegnativo.

Secondo me il gap è soprattutto fisico/agonistico perché non ci possiamo permettere i top e quindi ricicliamo profili da pensionare e i ci dobbiamo accontentare di seconde/terze scelte.

I ritmi bassi fanno si che tanti giocatori si possano ancora far valere laddove in premier non vedrebbero palla.

Quindi per me non è un limite tattico o tecnico ma di intensità e prestanza.
I grandi motori vanno altrove.
 

Franco

Well-known member
Registrato
22 Giugno 2022
Messaggi
2,744
Reaction score
2,875
A livello tattico il nostro campionato non è affatto facile, anzi, è un campionato molto molto impegnativo.

Secondo me il gap è soprattutto fisico/agonistico perché non ci possiamo permettere i top e quindi ricicliamo profili da pensionare e i ci dobbiamo accontentare di seconde/terze scelte.

I ritmi bassi fanno si che tanti giocatori si possano ancora far valere laddove in premier non vedrebbero palla.

Quindi per me non è un limite tattico o tecnico ma di intensità e prestanza.
I grandi motori vanno altrove.


I ritmi sono bassi e questo favorisce i giocatori fisici e veloci. E c'è una mancanza di fisicità generalizzata: se Kolo Muani in Francia parte ha addosso un bestione, in Italia va in porta. Ma il vero gap è tra le squadre di bassa classifica della serie a e quelle degli altri top campionati, Francia compresa. Qui ci sono difensori improponibili, che a fine stagione dopano i numeri degli attaccanti della serie a.
 

DMC

Junior Member
Registrato
3 Dicembre 2019
Messaggi
651
Reaction score
62
Ci sono giocatori scarsi e buoni in tutti i campionati, come ci sono giocatori che fanno bene in certe nazioni e squadre per poi perdersi se si spostano altrove.
Non succede mai che qualcuno fa male in Italia dopo aver fatto bene altrove?
O che qualcuno fa bene all'estero dopo aver fatto male in Italia?

Media goal partita negli ultimi 3 anni:

Serie A : 2,61 2,56 2,87
Premier: 3,28 2,85 2,82
Bundesliga: 3,22 3,17 3,12
Liga: 2,64 2,51 2,5
Ligue 1: 2,7 2,81 2,81
Eredivise: 3,24 3,06 2,86
Belgio: 2,84 3,06 2,94

Solo in Spagna si segna meno che in Italia

Lukaku? Gli ultimi anni fa a malapena 10 goal a stagione in Italia, le uniche volte che e' arrivato a 20+ fu nel 2019-20 e 2020-21 quando vinse lo scudetto con l'Inter. A parte quei due anni all'inter ha sempre fatto piu' goal in Premier League.
Osimhen? L'unica volta che ha superato i 20 goal e' stato l'anno dello scudetto con il Napoli, quando tutta la squadra girava da paura. Per il resto ha sempre fatto 10-15 goal ovunque, in ogni nazione. Tra l'altro adesso sta a quota 12 goal in 16 partite in Turchia
Kolo Muani ha fatto solamente 3 partite finora, non so neanche cosa dire a riguardo.
 
Ultima modifica:
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
66,964
Reaction score
34,452
I ritmi sono bassi e questo favorisce i giocatori fisici e veloci. E c'è una mancanza di fisicità generalizzata: se Kolo Muani in Francia parte ha addosso un bestione, in Italia va in porta. Ma il vero gap è tra le squadre di bassa classifica della serie a e quelle degli altri top campionati, Francia compresa. Qui ci sono difensori improponibili, che a fine stagione dopano i numeri degli attaccanti della serie a.
Esatto, perfetto.
Almeno io la vedo così.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
29,902
Reaction score
9,691
Una considerazione. Se un attaccante ha il fisico abbinato alla velocità in serie A è immarcabile per metà buone delle squadre. Pure se non sa stoppare la palla. Kolo Muani che in Francia era una disperazione qui spacca le porte. E con simili caratteristiche Lukaku, Osimhen ecc.
Il valore degli attaccanti della serie A è da prendere con le pinze e spesso chi in Italia fa il fenomeno una volta all'estero floppa (l'ultimo Zirkzee). Perché ci sono 7-8 square buone o anche ottime ma tutte le altre sono improponibili con difese da oratorio.

Per me la stai facendo troppo semplice.
Kolo Muani e arrivato a costare 100 mln giocando in Germania,
Lukaku e arrivato a costare 80 mln quasi 10 anni fa giocando in Inghilterra
Osimehn e arrivato a costare sui 80 mln giocando in Francia.

Cioè erano giocatori che erano già considerati top prima di venire a segnare tanto in Serie A.

Zirkzee invece non era ancora considerato forte ma per lui e veramente diverso visto che lui non gioca di fisico e non e veloce ma gioca prevalentemente di tecnica e visione di gioco. Poi ha anche un fisico interessante certo ma veramente diversi degli altri.
 
Registrato
7 Gennaio 2021
Messaggi
7,850
Reaction score
4,042
Campionato facile o no, una prima punta che nel Milan (ma anche Inter e Juve) non fa 18/20 goal su 38 partite è da criticare.
Non parliamo di mostri alla halaand e compagnia che su 38 ne fan 40.
Ma un grande attaccante in una big un goal su due partite di media deve farlo, per fare “la differenza”.

noi fino a ieri viaggiavamo con gente che arrivava forse a 5. Per dire quanto pena facevamo. Abraham 2 goal in A e siamo quasi a marzo…
 
Registrato
31 Luglio 2017
Messaggi
20,485
Reaction score
12,853
Una considerazione. Se un attaccante ha il fisico abbinato alla velocità in serie A è immarcabile per metà buone delle squadre. Pure se non sa stoppare la palla. Kolo Muani che in Francia era una disperazione qui spacca le porte. E con simili caratteristiche Lukaku, Osimhen ecc.
Il valore degli attaccanti della serie A è da prendere con le pinze e spesso chi in Italia fa il fenomeno una volta all'estero floppa (l'ultimo Zirkzee). Perché ci sono 7-8 square buone o anche ottime ma tutte le altre sono improponibili con difese da oratorio.
Per me hai ragione. Infatti gente come Lukaku che qui in Italia segna caterva di gol all'estero lo schifano,pensa te.
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,221
Reaction score
8,441
Per me hai ragione. Infatti gente come Lukaku che qui in Italia segna caterva di gol all'estero lo schifano,pensa te.

André Silva, Schick, Grifo, per dire, godono tanta considerazione in Germania.

In Spagna ai vertici dei cannonieri ci sono attaccanti sconosciuti, idem in Ligue 1 e perfino in premier.

La questione è molto semplice: top esclusi, spesso a determinare il livello di gol segnati da un attaccante è l’ambiente, il fatto che la squadra lo supporti, l’adattamento al tipo di calcio giocato in un campionato, ecc.
 
Alto