E se Diego Fusaro entrasse in politica? Pareri...

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,763
Reaction score
7,895
Personalmente sono deluso da tutti e dico tutti i partiti che occupano la poltrona in parlamento. Il 5 Stelle ha fatto una porcata ingiustificabile, ma Salvini che poteva sfiduciare Mattarella inizialmente ed evitare di consegnarci al PD lo vedo altrettanto complice. Insomma, non c'è un partito che veramente faccia la guerra alla UE minacciando seriamente un'uscita. Visto che ormai è una moda che i personaggi famosi, vedasi Beppe Grillo, si diano alla politica, non ci vedrei affatto male il filosofo Diego Fusaro.

Per lui il sovranismo e la lotta ai banchieri è uno dei capisaldi e magari, seppur marxista ma contro la sinistra odierna, potrebbe sostenere una delle battaglie appartenenti attualmente alla destra. Certo, un suo possibile partito non potrà mai avere chissà quali consensi e dovrà farne di strada, visto che non ha la popolarità del già citato Grillo, ma magari potrebbe fare una futura alleanza con Salvini e Meloni togliendo di mezzo Berlusconi e dare vita ad una vera coalizione sovranista. Anche perchè, in questa situazione politica, io non posso fare altro che astenermi e magari un ingresso sulla scena di un intellettuale anti-elite come Fusaro può farmi cambiare idea. Voi che ne dite?
 
Registrato
21 Maggio 2015
Messaggi
3,002
Reaction score
149
Personaggio non spendibile politicamente. A parte che non credo alle "discese in campo" (ne fece una piouttosto fruttuosa il nostro presidente, ma resta l'unico), il popolo vuole il leader, carismatico e becero oppure fracassone, non un cultore semantico che conosciamo solo noi che al dibattito partecipiamo.

Per questo c'è Rizzo, dice più o meno lo stesso, ma il PCI è morto e sepolto, purtroppo, e non avrà mai più spazio.
 
Registrato
20 Novembre 2018
Messaggi
3,852
Reaction score
1,266
Fusaro è un individuo che parla un linguaggio difficile per farsi amare e sostenere da chi non lo capisce... Triste da dire ma è così. Se si ha un po' di complicità con il linguaggio filosofico si capisce che parla per supercazzole. È semplicemente un personaggio che strizza l'occhio a una piccola parte della popolazione. Peccato perché a livello accademico è davvero valido, tuttavia si è costruito questo personaggio che magari nemmeno rispecchia le sue idee personali. Per rimanere sulla filosofia "Chi si sa profondo si sforza di esser semplice, chi vorrebbe apparire profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro".
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Personalmente sono deluso da tutti e dico tutti i partiti che occupano la poltrona in parlamento. Il 5 Stelle ha fatto una porcata ingiustificabile, ma Salvini che poteva sfiduciare Mattarella inizialmente ed evitare di consegnarci al PD lo vedo altrettanto complice. Insomma, non c'è un partito che veramente faccia la guerra alla UE minacciando seriamente un'uscita. Visto che ormai è una moda che i personaggi famosi, vedasi Beppe Grillo, si diano alla politica, non ci vedrei affatto male il filosofo Diego Fusaro.

Per lui il sovranismo e la lotta ai banchieri è uno dei capisaldi e magari, seppur marxista ma contro la sinistra odierna, potrebbe sostenere una delle battaglie appartenenti attualmente alla destra. Certo, un suo possibile partito non potrà mai avere chissà quali consensi e dovrà farne di strada, visto che non ha la popolarità del già citato Grillo, ma magari potrebbe fare una futura alleanza con Salvini e Meloni togliendo di mezzo Berlusconi e dare vita ad una vera coalizione sovranista. Anche perchè, in questa situazione politica, io non posso fare altro che astenermi e magari un ingresso sulla scena di un intellettuale anti-elite come Fusaro può farmi cambiare idea. Voi che ne dite?

L’Europa non é un male, é un bene grandissimo per i popoli europei.
Riconsidera la tua posizione al riguardo e vedrai che qualche proposta che in qualche modo puoi condividere, la trovi.

Se devo scegliere tra Europa e Italia, abolirei l’Italia (come leggi e governo, almeno).
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,647
Reaction score
4,357
L’Europa non é un male, é un bene grandissimo per i popoli europei.
Riconsidera la tua posizione al riguardo e vedrai che qualche proposta che in qualche modo puoi condividere, la trovi.

Se devo scegliere tra Europa e Italia, abolirei l’Italia (come leggi e governo, almeno).

Purtroppo siamo solo noi italiani che odiamo la nostra gente e la nostra patria così tanto che vorremmo sparisse diluendosi in una cosa umanisticamente inesistente, ovvero l'Europa.
Ogni altro paese europeo Mai si sognerebbe di dire che preferirebbe sparisse la propria terra immaginando che davvero dei tedeschi o dei francesi metteranno mai gli europei avanti ai loro connazionali..
Chissà cosa vi ha fatto di male questo paese che ha arricchito i vostri avi e chissà cosa pensate vi daranno in futuro quei signori, tedeschi e francesi, che da sempre nella loro Storia hanno provato a mettere le mani sulla nostra terra.. Quanto sangue versato per difenderla dai nostri padri perché oggi da un divano i figli la regalino..
Mah.. Ve ne accorgerete fra 15-20 anni...
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,647
Reaction score
4,357
Ma ditemi voi che lavaggio del cervello stanno facendo perché il principio fondante dello stato, ovvero il sovranismo del popolo, venga oggi spacciato per una sorta di argomento sovversivo..
Io veramente mi vergogno di vedere questa mancanza di patriottismo.. Ma quando mai un americano, un inglese o un cinese perfino immaginerebbe di cedere sovranità del proprio stato a cittadini di altri paesi?
Collaborazione non vuol dire che per farlo serva sottomissione.. Solo in Europa si assiste a questa messa in scena, anche se alcuni stati, vedi Svizzera, mai si sono sognati di cedere la loro sovranità.. Chissà come mai però non sento nessuno descrivere i nostri confinanti come fascisti o peggio.. Chissà come mai per loro non serve essere uniti agli altri per competere nel mondo globale.. Mah...
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,115
Reaction score
15,827
Voi che ne dite?

ha già provato a costruire un movimento risorgimentale con partenza dal Meridione,si è candidato a Gioia Tauro arrivando ultimo con appena 220 voti.
lui però parla di risultato positivo,primo seme etc

sinceramente personaggi così vanno bene per parlare nei seminari,non per far politica.
non servono solo abilità dialettiche.
è come i professori che predicano dalle cattedre,poi quando provano a fare non combinano niente.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Purtroppo siamo solo noi italiani che odiamo la nostra gente e la nostra patria così tanto che vorremmo sparisse diluendosi in una cosa umanisticamente inesistente, ovvero l'Europa.
Ogni altro paese europeo Mai si sognerebbe di dire che preferirebbe sparisse la propria terra immaginando che davvero dei tedeschi o dei francesi metteranno mai gli europei avanti ai loro connazionali..
Chissà cosa vi ha fatto di male questo paese che ha arricchito i vostri avi e chissà cosa pensate vi daranno in futuro quei signori, tedeschi e francesi, che da sempre nella loro Storia hanno provato a mettere le mani sulla nostra terra.. Quanto sangue versato per difenderla dai nostri padri perché oggi da un divano i figli la regalino..
Mah.. Ve ne accorgerete fra 15-20 anni...

L’Europa ci ha dato 75 anni di pace in una terra dove c’era una guerra all’anno.
Non serve piú difendere la,patria con il sangue perché la “patria” é di tutti e quindi non serve difenderla.

Cosa ha fatto l’Italia? Mi verrebbe da dire cosa hanno fatto gli Italiani, votando prima il pentapartito, poi Berlusconi, poi Salvini che hanno fatto con l’Italia i loro comodi (come d’altronde fanno gli italiani, principi del sotterfugio).

Se devo scegliere un modello per definire regole e loro applicazione non scelgo certo quello italiano. Sono spesso in giro per lavoro e mi trovo a parlare con molti emigrati legati ancora al nostro paese (per lo piú 5 stelle, non so dire perché). Sono tutti nostalgici del nostro paese, ma il concetto é che se fosse amministrato come ad esempio la Germania, sarebbe il piú grande paese del mondo, invece siamo lì che ci scaviamo la fossa da soli con imbrogli, evasioni, clientelismo..

In questa ottica se fossi obbligato a scegliere tra una struttura federale alla tedesca, con un parlamento unico legiferante europeo, con le nazioni con le stesse autonomie concesse ai Bund tedeschi e un sistema di controllo delle regole piú rigoroso, dico che questo modello é assolutamente preferibile rispetto ad un Italia fuori dall’Europa, che torna a fare il peggio del peggio, manovrata dai potentati locali (Mafia, Casamonica, partiti politici, massoneria), con potere d’acquisto nullo e un’inflazione galoppante che uccide qualunque idea di futuro.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,115
Reaction score
15,827
ancora con questa barzelletta della pace.
ad un'ora da qui nei Balcani c'è stata una delle guerre peggiori della storia contemporanea,l'Europa non ha fatto nulla per queste persone in Jugoslavia o per l'Albania divenuta la corea del nord fino al 1992.
se non c'è stata la guerra mondiale è grazie alla deterrenza nucleare e alla presenza delle basi nato ovunque ormai,intanto però mezza Europa si è cuccata il comunismo armato per mezzo secolo che ha devastato tre generazioni ed ancora oggi non riescono ad uscirne.
vai nei Balcani e nell'est Europa a dire che la patria non valga nulla ormai,vedresti che risposta.

domandati perchè anche chi la pensa come te ma risiede nel nord Europa si guarda bene da mettere in comune i debiti,spesso la moneta e men che meno garantire più concessioni ai paesi del sud Europa.

come la spieghi la vicenda Grecia?
dove sta la fratellenza europea in un paese costretto a vendersi i monumenti,le isole,privatizzare tutto per pagare banche tedesche e francesi?

la realtà è che fondamentalmente ognuno fa i suoi interessi,vedi Olanda e Irlanda che sono paradisi fiscali quasi,o vuole primeggiare (Germania e Francia) e condivide il meno possibile con gli altri.
 
Alto