Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Se ne va dopo Juve - Cremonese, se non ricordo male proprio contro la Cremonese segnò un grande gol in rovesciata con la maglia bianconera..
Un grande campione
Se ne va dopo Juve - Cremonese, se non ricordo male proprio contro la Cremonese segnò un grande gol in rovesciata con la maglia bianconera..
Un grande campione
Tra l'altro ho scoperto Vialli e' morto nell'ospedale per il quale ho lavorato su un progetto, un nostro cliente. Una eccellenza mondiale nell'oncologia, ha sicuramente avuto fino alla fine le cure migliori. Un ospedale pubblico, del quale noi qui in Inghilterra siamo molto orgogliosi.
Tra l'altro ho scoperto Vialli e' morto nell'ospedale per il quale ho lavorato su un progetto, un nostro cliente. Una eccellenza mondiale nell'oncologia, ha sicuramente avuto fino alla fine le cure migliori. Un ospedale pubblico, del quale noi qui in Inghilterra siamo molto orgogliosi.
Capisco il tuo discorso e lo condivido per tanti passaggi ma su questi lidi tutto siamo fuorché ipocriti.
Non abbiamo infatti salutato con affetto altri personaggi che ci hanno lasciato e che secondo noi non erano meritevoli di medaglie e distintivi.
Vialli fa parte di un'altra epoca e un altro calcio e volenti o nolenti è stato nostro 'compagno' per anni e anni.
Con la sua morte se ne va un pezzo della nostra vita.
Semmai il suo addio dovrebbe insegnarci o ricordarci quanto questo sport e questi ragazzi hanno il potere di trasmettere valori positivi.
E non è affatto scontato che le belle parole che oggi vengono spese per ricordare Luca un giorno saranno spese per ricordare uno sportivo di plastica preso a caso dall'album panini.
I personaggi famosi entrano nelle case e nelle vite di tutti noi e ne scandiscono il tempo.
A chi il calcio lo sta uccidendo come sport andrebbe ricordato che i sentimenti non si comprano e la riconoscenza nemmeno.
per vederla da un altro punto di vista, lo stato dell'arte della medicina moderna gli ha regalato appena 4 anni e mezzo in piu' di vita. Di piu' non e' stato possibile fare. Credo sia comunque meglio che morire subito, e comunque e' riuscito ad essere lucido e autonomo fino all'ultimo, credo che fino a settembre/ottobre stesse relativamente bene, poi la situazione e' precipitata. Un po' come con Mihajlovic. Questi mali brutti alla fine hanno un effetto sistemico che causa la morte in tempi rapidi, specie quando gli organi cominciano a faticare tutti assieme (difficolta' cardiache + renali + epatiche etc.)
un altro che se ne va...però tutte queste morti "calcistiche" mi fanno venire dei dubbi....a parte Pelè, che aveva già un'età nella media, Rossi, Maradona, Mihajlovic e Vialli sono morti troppo prematuramente, senza considerare altri un pò meno famosi (c'era un senegalese)
Assolutamente non intendevo questo e infatti non è uscito dalla tua bocca, pardon dal tuo polpastrello.
Che si tende ad essere troppo mielosi quando una persona ci lascia hai ragione da vendere anche se da noi succede poco perché abbiamo utenti caxxuti e sopra le righe.
Mi volevo concentrare soprattutto sulla tua riflessione circa gli eroi dei giorni moderni e gli eroi silenziosi.
Non era assolutamente un appunto verso te, ho replicato al tuo pensiero perché l'ho trovato interessante.
Che poi io ho perso più cari di quelli che mi sono rimasti sulla terra e quindi sposo anche le virgole del tuo pensiero da 'vita vissuta'.