DS Milan: Sabatini non conferma. Giuntoli...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Dumbaghi

Bannato
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
23,425
Reaction score
69
Corriere della Sera: la società rossonera lascia filtrare che riguardo Mirabelli le valutazioni veranno fatte al termine della stagione. L'attuale DS è convinto che altri profili, da Sabatini (che smentisce) a Giuntoli abbiano avuto abboccamenti con Elliott.

Alla fine sarà stato Maldini a contattare Elliott
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,948
Reaction score
4,700
Che abbia certe autonomie nelle scelte è fuori discussione, ma non sull'allenatore che è un ruolo chiave in una società di calcio.

E' una visione troppo ingenua quella per cui abbia deciso tutto Mirabelli e gli altri siano stati a guardare.

Per come vedo io le cose, si chiama scaricabarile ;)

Guardando alle cose in un modo un po' più malizioso, penso che siamo di fronte ad una lotta intestina per il controllo della società dove probabilmente Elliott sta cercando di mettere bocca dopo tanti mesi in silenzio/minoranza.

E' una situazione che abbiamo già visto all'Inda di sua maestosità Suning l'anno scorso.

Non voglio dire che Mirabelli ha operato senza consultare..ma se il DS spinge per un tecnico e ha la fiducia della proprietà difficile che qualcuno gli dica "NO, valuta altri" a meno che non sia un profilo fuori budget o che non è in linea con le direttive societarie

Inoltre dagli ambienti sportivi filtra che Fassone, esperto di questioni economiche, di calcio ne capisca davvero poco..figuriamoci cosa ne capiscono i due Lì...

Mi pare chiaro che Mirabelli abbia enorme autonomia in questa situazione
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,739
Reaction score
20,273
Non voglio dire che Mirabelli ha operato senza consultare..ma se il DS spinge per un tecnico e ha la fiducia della proprietà difficile che qualcuno gli dica "NO, valuta altri" a meno che non sia un profilo fuori budget o che non è in linea con le direttive societarie

Inoltre dagli ambienti sportivi filtra che Fassone, esperto di questioni economiche, di calcio ne capisca davvero poco..figuriamoci cosa ne capiscono i due Lì...

Mi pare chiaro che Mirabelli abbia enorme autonomia in questa situazione

Però capisci che è una contraddizione di fondo: se si fidano di Mirabelli tanto da non mettere bocca in una questione cruciale come la scelta dell'allenatore, non possono dopo appena due settimane cacciarlo proprio per aver scelto l'allenatore :)

E' una cosa davvero poco credibile e ingenua. Resto dell'idea che Mirabelli sia finito in mezzo a una cosa in cui lui c'entra relativamente, ovvero chi intende prendere il controllo della società d'ora in avanti.
 

Gunnar67

Member
Registrato
31 Ottobre 2017
Messaggi
2,786
Reaction score
786
Questo è il punto. Adesso si sta mettendo sulla graticola Mirabelli (e per me anche a ragione, in un certo senso), ma ci si dimentica di Fassone (che per me già dall'estate scorsa, con i proclami non mantenuti e quell'assurdo "#APACF show", ha iniziato a perdere un po' di credibilità).

Fassone è intoccabile perché è l'uomo che ha portato Elliot al Milan, rendendo possibile il tanto sospirato closing. Quanto a Mirabelli, con tutto il rispetto, fargli fare il DS del Milan è stato un azzardo, come se la Ferrari prendesse un pilotino esordiente in F1. Ma è un errore che a Fassone verrà sempre perdonato per i motivi di cui sopra.
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
1- Già trovo assurdo che a decidere la permanenza o meno di un allenatore sia il risultato di una singola partita, figuriamoci un ruolo apicale come il DS che è chiamato a portare avanti un progetto pluriennale. Dunque se Higuain la sera della finale avrà mangiato pesante e sbaglierà un gol, magari Mirabelli rimane. Se invece Donnarumma al 90' scivola e si lascia sfuggire il pallone, cambiamo il principale dirigente sportivo. Mi sembra giusto. Se davvero fosse così, la situazione sarebbe grave ma non seria, per citare Ennio Flaiano.
2- A metà maggio si dovrebbe pianificare il mercato, soprattutto in considerazione del fatto che quest'anno chiuderà con due settimane di anticipo. Noi invece decideremo se il DS rimane e nel caso venisse qualcuno di nuovo, avrebbe giusto una decina di giorni per ambientarsi ed iniziare subito il mercato.
3- L'affiancamento a Mirabelli sarebbe l'apoteosi del compromesso, il non plus ultra della paraculaggine. Un abominio destinato al fallimento ma utilissimo a salvare apparenze ed amicizie.
4- Sono passate più di 48 ore e la proprietà e Fassone non hanno ancora smentito, quindi hanno indirettamente confermato. A questo punto Mirabelli è bruciato a livello di credibilità. Fossi in lui me la prenderei con chi mi ha assunto ed ora non mi tutela per difendere la poltrona piuttosto che con Sabatini e Giuntoli che, con tutto il rispetto, dubito sbavino all'idea di mettersi a capo di un progetto rischiosissimo, con pressioni altissime ed un budget limitato.
Come darti torto, caro Lionard. I paradossi di queste articolesse su Mirabelli sono tali e tanti, e collidono a tal punto con una razionalità di condotta societaria, che vogliamo presumere che si tratti di pura suggestione mediatica. Ribadiamo tuttavia che essa non passa senza strascichi, che toccano la posizione del massimo responsabile tecnico del club, non del giardiniere di Milanello. Non è umiliante, se la realtà è un'altra, procedere a smentirla, se essa riguarda chi sta già rappresentando il Milan in trattative di mercato, in entrata o in uscita, o in rinnovi contrattuali. I tempi di consuntivo a fine stagione non sono compatibili con quelli di questa delicata contingenza della stagione sportiva. Ed intanto gli articoli corrono, ed a Milanello qualcuno legge. :rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto