Draghi bis dopo il 2023. Il PD ci pensa.

Registrato
21 Settembre 2017
Messaggi
3,897
Reaction score
1,364
Non avete idea di quanta gente si stia arricchendo con questa crisi. Tra mascherine tamponi superbonus.
Nell’edilizia un General contractor si prende il 30% dell’importo dei lavori, per fare una diagnosi energetica e un progetto.
Su 5 milioni di lavori incassa 1,5. Parcelle anche a commercialisti fuori da ogni logica.
Hanno scritto dei massimali per il cappotto e per massimizzare l’utile le imprese fanno cappotti a metà senza dimezzare il massimale.
Mamma mia!!!
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,780
Reaction score
2,362
Secondo indiscrezione riportata da Repubblica, negli ambienti di palazzo si sta facendo largo l'idea di continuare con Draghi anche dopo le elezioni del 2023.
Quindi una forma bis dell'attuale governo, ma senza la Lega, con Draghi a guidare una vasta coalizione di centrosinistra e destra moderata, che riunirebbe PD, Cinque Stelle, Bonino, Calenda, Renzi e Forza Italia.
Sarebbe un modo per impedire la vittoria di Lega e Fratelli d'Italia alle prossime elezioni.
Letta, al momento, fa sapere di non essere interessato all'argomento, ma il PD ci pensa concretamente.
Impercorribile a dir poco, oltre che vomitevole. Ma sicuramente è il sogno segreto (e non così segreto) degli pseudo-progressisti e finti-sinistri.
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Prodi era un professore dichiaratamente democristiano che faceva solo l'universitario, poi con Iri e Asinello si è messo in politica. Questo è il tecnico tipico, non il tecnico di nuova generazione che si finge completamente apolitico e quindi ogni idea sua viene presentata come neutrale e buona "eeeh è la scienza" "non sono decisioni dovute alle sue idee ma ragionamenti universitari"....una recita assurda.
Mi rifiorivo al fatto che suo fratello è molto più famoso a livello accademico
 
Alto