Draghi bis dopo il 2023. Il PD ci pensa.

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,121
Reaction score
34,050
Secondo indiscrezione riportata da Repubblica, negli ambienti di palazzo si sta facendo largo l'idea di continuare con Draghi anche dopo le elezioni del 2023.
Quindi una forma bis dell'attuale governo, ma senza la Lega, con Draghi a guidare una vasta coalizione di centrosinistra e destra moderata, che riunirebbe PD, Cinque Stelle, Bonino, Calenda, Renzi e Forza Italia.
Sarebbe un modo per impedire la vittoria di Lega e Fratelli d'Italia alle prossime elezioni.
Letta, al momento, fa sapere di non essere interessato all'argomento, ma il PD ci pensa concretamente.
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,800
Reaction score
4,100
Secondo indiscrezione riportata da Repubblica, negli ambienti di palazzo si sta facendo largo l'idea di continuare con Draghi anche dopo le elezioni del 2023.
Quindi una forma bis dell'attuale governo, ma senza la Lega, con Draghi a guidare una vasta coalizione di centrosinistra e destra moderata, che riunirebbe PD, Cinque Stelle, Bonino, Calenda, Renzi e Forza Italia.
Sarebbe un modo per impedire la vittoria di Lega e Fratelli d'Italia alle prossime elezioni.
Letta, al momento, fa sapere di non essere interessato all'argomento, ma il PD ci pensa concretamente.
Perenne dittatura! ecco il nuovo PCC! applaudite gente! guai a far vincere una volta la destra! tanto come piano B se ne escono con lo spread o aumenti in TI farlocchi..
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,508
Reaction score
15,319
tutti questi insieme hanno meno voti di Lega e Fratelli d'Italia da soli
senza questa accozzaglia la Lega riprende quelli che non andrebbero a votare da quando è andata con Draghi
quest'idea è un suicidio, sai quanti elettori di destra aspettano da anni ed anni che si sfilino da Berlusconi ?
tantissimi, lo digeriscono a fatica solo perchè serve in qualche regione e comune

e presidente della Repubblica ?
Beppe Grillo ?
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,848
Reaction score
11,914
Secondo indiscrezione riportata da Repubblica, negli ambienti di palazzo si sta facendo largo l'idea di continuare con Draghi anche dopo le elezioni del 2023.
Quindi una forma bis dell'attuale governo, ma senza la Lega, con Draghi a guidare una vasta coalizione di centrosinistra e destra moderata, che riunirebbe PD, Cinque Stelle, Bonino, Calenda, Renzi e Forza Italia.
Sarebbe un modo per impedire la vittoria di Lega e Fratelli d'Italia alle prossime elezioni.
Letta, al momento, fa sapere di non essere interessato all'argomento, ma il PD ci pensa concretamente.
Non è percorribile.
Lega e FdI da soli raccolgono circa il 40-42% dei voti e sono molto forti e radicati sul territorio (quindi ai collegi uninominali, soprattutto al nord, fanno man bassa).
L'idea di riuscire a cooptare Berlusconi e farlo andare con una coalizione che per forza di cose deve tenere dentro contemporaneamente

Forza Italia
PD
Movimento 5 Stelle
Calenda
Bersani
Renzi
Bonino

Non è altro che il sogno bagnato di qualche progressista da tastiera.
All'elettorato 5 stelle Berlusconi non lo fai andare giù, è l'ultima bandierina ideologica rimasta insieme all'odio per Renzi (impensabile rivederli in coalizione).
La Bonino non sopporta più ne PD ne M5S e infatti votò contro la fiducia a conte, come fa a stare in coalizione?
Bersani e "vera sinistra" con berlusconi come li metti? E con Renzi che li ha rottamati 10 anni prima?

E la cosa divertente è che questo mega "arco repubblicano" messo insieme avrebbe circa il 55% dei voti, ma molti meno seggi visto che tranne Calenda gli altri partitini non credo riuscirebbero ad eleggere rappresentanti (sempre che non si inventi qualche maialata in sede di legge elettorale).
Poi si aprirebbe di fatto una legislatura in cui Berlusconi 87enne è di fatto dominus kingmaker che fa e disfa governi (col 5% forse).

Fantapolitica e un insulto per chi come me fa questo per lavoro.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
239,437
Reaction score
44,056
Secondo indiscrezione riportata da Repubblica, negli ambienti di palazzo si sta facendo largo l'idea di continuare con Draghi anche dopo le elezioni del 2023.
Quindi una forma bis dell'attuale governo, ma senza la Lega, con Draghi a guidare una vasta coalizione di centrosinistra e destra moderata, che riunirebbe PD, Cinque Stelle, Bonino, Calenda, Renzi e Forza Italia.
Sarebbe un modo per impedire la vittoria di Lega e Fratelli d'Italia alle prossime elezioni.
Letta, al momento, fa sapere di non essere interessato all'argomento, ma il PD ci pensa concretamente.
Come detto fin dall’inizio questo Mostro non è stato “chiamato” per caso. È l’asso finale. Il colpo da KO.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,350
Reaction score
22,580
tutti questi insieme hanno meno voti di Lega e Fratelli d'Italia da soli
senza questa accozzaglia la Lega riprende quelli che non andrebbero a votare da quando è andata con Draghi
quest'idea è un suicidio, sai quanti elettori di destra aspettano da anni ed anni che si sfilino da Berlusconi ?
tantissimi, lo digeriscono a fatica solo perchè serve in qualche regione e comune

e presidente della Repubblica ?
Beppe Grillo ?

Semmai Ferragnez.

Grillo è troppo occupato a svendere pezzi d'Itaglia ai cinesi, non sobbarchiamolo di lavoro.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,041
Reaction score
12,521
Secondo indiscrezione riportata da Repubblica, negli ambienti di palazzo si sta facendo largo l'idea di continuare con Draghi anche dopo le elezioni del 2023.
Quindi una forma bis dell'attuale governo, ma senza la Lega, con Draghi a guidare una vasta coalizione di centrosinistra e destra moderata, che riunirebbe PD, Cinque Stelle, Bonino, Calenda, Renzi e Forza Italia.
Sarebbe un modo per impedire la vittoria di Lega e Fratelli d'Italia alle prossime elezioni.
Letta, al momento, fa sapere di non essere interessato all'argomento, ma il PD ci pensa concretamente.
Per poter dire che è un bene o male, sarebbe utile conoscere le alternative.

Ad ogni modo, mica si dovrà andare a votare?
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,306
Reaction score
21,145
Per poter dire che è un bene o male, sarebbe utile conoscere le alternative.

Ad ogni modo, mica si dovrà andare a votare?

Scusa ma...che ti frega di guardare le alternative ?
Vorrei sapere il senso di mettere su nuovamente l'ennesima ammucchiata post-2023.
Sarebbe una vaccata solamente pensarla una cosa del genere,soprattutto nel 2021.
Non è bastata l'ammucchiata con Monti ? Il Conte 1 ? il Conte 2 ? Il Governo Draghi ?

Se come unica alternativa si dovesse candidare Pippo Franco e Pamela Prati,il mio voto andrebbe a loro.
 
Alto