- Registrato
- 20 Giugno 2017
- Messaggi
- 31,510
- Reaction score
- 18,196
Analisi pienamente condivisibile che ricalca quella da me fatta circa 9 mesi fa.
Rispetto ad allora Peró ci sono un paio di variabili che si sono aggiunte:
Covid: che se da un lato frena quasi tutte le squadre dal fare investimenti pesanti, dall’altro, con la sospensione del FPF lascia mani libere” agli sceicchi per saccheggiare il mercato.
Chelsea: se un anno fa sembrava impossibile per la politica del Chelsea buttare alle ortiche un investimento come quello di Kepa per farne uno, forse anche piú oneroso su Donnarumma... adesso con la recente svolta sul mercato del Chelsea e l’assodata definitiva bocciatura di Kepa aprono nuovi scenari.
In questa ottica se l’accoppiata Donnarumma-Navas sembrava intollerabile dal punto di vista del FPF, adesso non é piú cosí. Inoltre le due caselle “disponibili” di PSG e Chelsea potrebbero innescare un gioco del quindici che potrebbe coinvolgere De Gea, Oblak e Szczesny (e quindi UTD, Atletico e Juve) generando un ricco (per i procuratori) giro di portieri.
La mia sensazione é che, per quanto da te detto, il mercato dei portieri non é maturo per grandi operazioni ed é per questo che forse la soluzione piú desiderata da Raiola sia un ricchissimo contratto ponte di 1-2 anni per arrivare sul mercato a zero nel momento in cui si liberano tante caselle e la disponibilitá finanziaria é tornata per tutti.
Io sono del parere che il Milan non debba muoversi dall’ipotesi di un quinquennale a 8 milioni (bonus compresi) con eventuale clausola ad almeno 50 milioni.
Non deve concedere contratti ponte che ci faranno comunque perdere a zero Gigio e ci bloccherebbero la disponibilitá di mercato nei prossimi 2 anni.
Se dobbiamo perdere a zero Donnarumma, he sia questa estate. Se deve rimanere, che rimanga come giocatore proprietá del Milan e non di Raiola.
Manca un dettaglio: Marina, Cerezo e Perez non trattano giocatori di Raiola, non gli rispondono nemmeno al telefono... Se un giocatore passa sotto la sua procura, gli rescindono il contratto il giorno dopo.
Per cui toglierei dalla lista Chelsea, Atletico e Real con certezza assoluta.
La verità è che Raiola puo mettere in piedi i suoi giochini per i grossi calibri solo con United, PSG e Juve.
Al di fuori di questi tre, muove solo i giovani.