Ma

se la Juve compra Donnarumma?
Higuaìn, ad esempio, è andato alla Juve perché De Laurentiis non gli ha dato garanzie in termini di competitività, non perché volesse davvero la Juve; stesso discorso per quanto riguarda Pjanic; quindi, la Juve non è onnipotente, perché se paga la clausola, poi, deve convincere il giocatore; certo, con Pjanic e Higuaìn c'è riuscita, sfruttando la depressione delle squadre da cui venivano, ma se noi diamo tutte le garanzie a Donnarumma per restare, perché dovrebbe andare via? Poi se Donnarumma vuole andare, nonostante le garanzie, meglio che vada; se la tua ragazza tenta in tutti i modi di cornificarti, è meglio lasciarsi o cercare di incatenarla in cantina per impedirglielo? I rapporti si coltivano in due.
Noi, intanto ci siamo tutelati in caso di cessione, perché faremmo una plusvalenza pulita di 70 o 80 milioni di euro; inoltre, per me è un pollo chi paga la clausola di Donnarumma; sì, hai tutto il tempo di ammortizzarla, ma vale la pena fare un esborso simile per un portiere?
Il mercato sarà anche drogato, ma i calciatori restano esseri umani e soltanto in pochi casi vale la pena spendere più di 60/70 milioni per un giocatore; Donnarumma, per quanto forte possa diventare, non giustificherà mai un esborso simile.
Per sfizio, vogliamo vedere gli acquisti più costosi di sempre?
Pogba, 105 milioni: ne è valsa la pena? Pogba è fortissimo, ma da solo non ti cambia la squadra; di fatto, il Manchester non è andato nemmeno in Champions in campionato.
Bale, 100 milioni: ne è valsa la pena? Le ultime due Champions le hanno vinte praticamente senza di lui.
Cristiano Ronaldo, 94 milioni: sì, per lui vale la pena, ok.
Higuaìn, 90 milioni: ne è valsa la pena? Hanno soltanto aumentato il loro record di finali perse, sia Higuaìn che la Juventus; il campionato lo avrebbero vinto comunque e il Napoli l'ha sostituito con Mertens che ne ha messi comunque 28.
Suarez, 82.3 milioni: sì, per lui è valsa la pena.
Rodriguez 79.3 e De Bruyne 78: ne è valsa la pena, quando noi abbiamo comprato Calhanoglu a 20? Il turco non è forte come loro? Certo, ma la differenza tecnica giustifica anche i 50 milioni di differenza?
Zidane, 77.5 milioni: la Juventus ci si è comprata Buffon, Thuram e Nedved.
Di Maria, 75.6: per l'amor di dio, è fortissimo, ma che hanno vinto in Europa? Ovvio, perché Di Maria non può spostarti i valori da solo.
Oscar, 70.4 milioni: si commenta da solo.
Ibrahimovic, 66 milioni: il Barcellona ci smenò soldi e Eto'o e non ha vinto un cavolo in Europa con lo svedese in squadra.
Kak, 65 milioni: gli rifilammo un super pacco.
Cavani, 64.5 milioni: come Di Maria.
Ecc.
Attenzione, non sto dicendo che siano scarsi i giocatori sopra menzionati; il senso è: per quale calciatore vale veramente la pena spendere cifre simili? E stiamo parlando di gente di movimento; voi li spendereste 70/80 milioni per un portiere?