Donadoni:”Milan niente crisi. Inter più attrezzata. Le assenze…”

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
239,852
Reaction score
44,160
Roberto Donadoni alla GDS sul Milan:”Ma quale crisi? Non scherziamo, per favore. Il Milan è andato oltre i propri limiti nella prima parte della stagione, ha speso tantissimo, ha divertito la gente e ha vinto. Adesso è normale avere una flessione, causata da diversi fattori".

“I fattori del calo? Uno su tutti: le assenze di giocatori importanti. Quando ti mancano potenziali titolari e in panchina magari non hai i ricambi che vorresti è chiaro che si può andare in sofferenza. Ma tutto ciò rientra nel normale corso delle cose. Nei giudizi, lo ripeto spesso, serve equilibrio. Non si può essere fenomenali dopo una vittoria e improvvisamente brocchi dopo una sconfitta. Il valore va misurato nel tempo, con attenzione e con raziocinio, senza farsi trascinare dalle emozioni generate dal risultati".


L’Inter, a mio avviso, è molto più attrezzata. Ha titolari fortissimi e giocatori altrettanti importanti pronti a subentrare. Ciò non toglie che il Milan abbia le sue possibilità di successo. Sono convinto che da qui alla fine della stagione lotterà con i nerazzurri per lo Scudetto. Il problema, anche se lo dico senza conoscere perfettamente i meccanismi del club, è semmai un altro".


Il Milan, se tutto gira, fa benissimo. Mette lì l'avversario e lo domina. Ma se viene meno anche un piccolo dettaglio, allora le cose si complicano e si evidenziano i limiti. Pioli, che conosce alla perfezione la sua squadra, sa come risolvere il problema".

“Sacchi dice che il Milan è nella trappola del successo? E che cosa ha vinto? Per essere vittima del successo bisogna aver vinto, e il Milan finora non ha vinto nulla. Anzi, io credo che molti giocatori, a cominciare da Ibra, abbiano fame di vittoria. Non credo proprio che si siano montati la testa perché erano in vetta alla classifica. La questione è più banale: mancano certi giocatori e la manovra non è più fluida come in passato. Tutto qui. Ma, quando rientreranno gli infortunati, tutto tornerà a splendere come prima".

“Kjaer? Certamente. Il danese è stato una colonna, un autentico punto di riferimento per tutta la squadra. Con lui la manovra si sviluppava in un certo modo, con Alessio Romagnoli è diverso anche perché lui, puntato negli spazi, va un po’ più in difficoltà. In ogni caso ciò che serve al Milan, adesso, è ritrovare una vittoria per rialzare il morale e proseguire nel lavoro fatto fino a questo punto della stagione. Serve tutta la squadra per arrivare a grandi traguardi, e vedrete che tutta la squadra presto tornerà in grande spolvero”
 
Registrato
31 Agosto 2012
Messaggi
5,681
Reaction score
2,924
Roberto Donadoni alla GDS sul Milan:”Ma quale crisi? Non scherziamo, per favore. Il Milan è andato oltre i propri limiti nella prima parte della stagione, ha speso tantissimo, ha divertito la gente e ha vinto. Adesso è normale avere una flessione, causata da diversi fattori".

“I fattori del calo? Uno su tutti: le assenze di giocatori importanti. Quando ti mancano potenziali titolari e in panchina magari non hai i ricambi che vorresti è chiaro che si può andare in sofferenza. Ma tutto ciò rientra nel normale corso delle cose. Nei giudizi, lo ripeto spesso, serve equilibrio. Non si può essere fenomenali dopo una vittoria e improvvisamente brocchi dopo una sconfitta. Il valore va misurato nel tempo, con attenzione e con raziocinio, senza farsi trascinare dalle emozioni generate dal risultati".


L’Inter, a mio avviso, è molto più attrezzata. Ha titolari fortissimi e giocatori altrettanti importanti pronti a subentrare. Ciò non toglie che il Milan abbia le sue possibilità di successo. Sono convinto che da qui alla fine della stagione lotterà con i nerazzurri per lo Scudetto. Il problema, anche se lo dico senza conoscere perfettamente i meccanismi del club, è semmai un altro".


Il Milan, se tutto gira, fa benissimo. Mette lì l'avversario e lo domina. Ma se viene meno anche un piccolo dettaglio, allora le cose si complicano e si evidenziano i limiti. Pioli, che conosce alla perfezione la sua squadra, sa come risolvere il problema".

“Sacchi dice che il Milan è nella trappola del successo? E che cosa ha vinto? Per essere vittima del successo bisogna aver vinto, e il Milan finora non ha vinto nulla. Anzi, io credo che molti giocatori, a cominciare da Ibra, abbiano fame di vittoria. Non credo proprio che si siano montati la testa perché erano in vetta alla classifica. La questione è più banale: mancano certi giocatori e la manovra non è più fluida come in passato. Tutto qui. Ma, quando rientreranno gli infortunati, tutto tornerà a splendere come prima".

“Kjaer? Certamente. Il danese è stato una colonna, un autentico punto di riferimento per tutta la squadra. Con lui la manovra si sviluppava in un certo modo, con Alessio Romagnoli è diverso anche perché lui, puntato negli spazi, va un po’ più in difficoltà. In ogni caso ciò che serve al Milan, adesso, è ritrovare una vittoria per rialzare il morale e proseguire nel lavoro fatto fino a questo punto della stagione. Serve tutta la squadra per arrivare a grandi traguardi, e vedrete che tutta la squadra presto tornerà in grande spolvero”
Analisi perfetta direi...
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
239,852
Reaction score
44,160
Roberto Donadoni alla GDS sul Milan:”Ma quale crisi? Non scherziamo, per favore. Il Milan è andato oltre i propri limiti nella prima parte della stagione, ha speso tantissimo, ha divertito la gente e ha vinto. Adesso è normale avere una flessione, causata da diversi fattori".

“I fattori del calo? Uno su tutti: le assenze di giocatori importanti. Quando ti mancano potenziali titolari e in panchina magari non hai i ricambi che vorresti è chiaro che si può andare in sofferenza. Ma tutto ciò rientra nel normale corso delle cose. Nei giudizi, lo ripeto spesso, serve equilibrio. Non si può essere fenomenali dopo una vittoria e improvvisamente brocchi dopo una sconfitta. Il valore va misurato nel tempo, con attenzione e con raziocinio, senza farsi trascinare dalle emozioni generate dal risultati".


L’Inter, a mio avviso, è molto più attrezzata. Ha titolari fortissimi e giocatori altrettanti importanti pronti a subentrare. Ciò non toglie che il Milan abbia le sue possibilità di successo. Sono convinto che da qui alla fine della stagione lotterà con i nerazzurri per lo Scudetto. Il problema, anche se lo dico senza conoscere perfettamente i meccanismi del club, è semmai un altro".


Il Milan, se tutto gira, fa benissimo. Mette lì l'avversario e lo domina. Ma se viene meno anche un piccolo dettaglio, allora le cose si complicano e si evidenziano i limiti. Pioli, che conosce alla perfezione la sua squadra, sa come risolvere il problema".

“Sacchi dice che il Milan è nella trappola del successo? E che cosa ha vinto? Per essere vittima del successo bisogna aver vinto, e il Milan finora non ha vinto nulla. Anzi, io credo che molti giocatori, a cominciare da Ibra, abbiano fame di vittoria. Non credo proprio che si siano montati la testa perché erano in vetta alla classifica. La questione è più banale: mancano certi giocatori e la manovra non è più fluida come in passato. Tutto qui. Ma, quando rientreranno gli infortunati, tutto tornerà a splendere come prima".

“Kjaer? Certamente. Il danese è stato una colonna, un autentico punto di riferimento per tutta la squadra. Con lui la manovra si sviluppava in un certo modo, con Alessio Romagnoli è diverso anche perché lui, puntato negli spazi, va un po’ più in difficoltà. In ogni caso ciò che serve al Milan, adesso, è ritrovare una vittoria per rialzare il morale e proseguire nel lavoro fatto fino a questo punto della stagione. Serve tutta la squadra per arrivare a grandi traguardi, e vedrete che tutta la squadra presto tornerà in grande spolvero”
.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
16,927
Reaction score
2,163
Roberto Donadoni alla GDS sul Milan:”Ma quale crisi? Non scherziamo, per favore. Il Milan è andato oltre i propri limiti nella prima parte della stagione, ha speso tantissimo, ha divertito la gente e ha vinto. Adesso è normale avere una flessione, causata da diversi fattori".

“I fattori del calo? Uno su tutti: le assenze di giocatori importanti. Quando ti mancano potenziali titolari e in panchina magari non hai i ricambi che vorresti è chiaro che si può andare in sofferenza. Ma tutto ciò rientra nel normale corso delle cose. Nei giudizi, lo ripeto spesso, serve equilibrio. Non si può essere fenomenali dopo una vittoria e improvvisamente brocchi dopo una sconfitta. Il valore va misurato nel tempo, con attenzione e con raziocinio, senza farsi trascinare dalle emozioni generate dal risultati".


L’Inter, a mio avviso, è molto più attrezzata. Ha titolari fortissimi e giocatori altrettanti importanti pronti a subentrare. Ciò non toglie che il Milan abbia le sue possibilità di successo. Sono convinto che da qui alla fine della stagione lotterà con i nerazzurri per lo Scudetto. Il problema, anche se lo dico senza conoscere perfettamente i meccanismi del club, è semmai un altro".


Il Milan, se tutto gira, fa benissimo. Mette lì l'avversario e lo domina. Ma se viene meno anche un piccolo dettaglio, allora le cose si complicano e si evidenziano i limiti. Pioli, che conosce alla perfezione la sua squadra, sa come risolvere il problema".

“Sacchi dice che il Milan è nella trappola del successo? E che cosa ha vinto? Per essere vittima del successo bisogna aver vinto, e il Milan finora non ha vinto nulla. Anzi, io credo che molti giocatori, a cominciare da Ibra, abbiano fame di vittoria. Non credo proprio che si siano montati la testa perché erano in vetta alla classifica. La questione è più banale: mancano certi giocatori e la manovra non è più fluida come in passato. Tutto qui. Ma, quando rientreranno gli infortunati, tutto tornerà a splendere come prima".

“Kjaer? Certamente. Il danese è stato una colonna, un autentico punto di riferimento per tutta la squadra. Con lui la manovra si sviluppava in un certo modo, con Alessio Romagnoli è diverso anche perché lui, puntato negli spazi, va un po’ più in difficoltà. In ogni caso ciò che serve al Milan, adesso, è ritrovare una vittoria per rialzare il morale e proseguire nel lavoro fatto fino a questo punto della stagione. Serve tutta la squadra per arrivare a grandi traguardi, e vedrete che tutta la squadra presto tornerà in grande spolvero”
Tutto vero, purtroppo.
 

Similar threads

Alto