Donadoni"Demolizione San Siro? Mi piangerebbe il cuore".

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
239,437
Reaction score
44,056
Roberto Donadoni sull'eventuale demolizione di San Siro:"Io ragiono da ex calciatore, da uno che ha avuto l’opportunità e la fortuna di giocare per dodici anni in quella cornice. E San Siro rimane uno stadio riconosciuto in tutto il mondo come simbolo della città di Milano. Da un punto di vista sentimentale pensare di abbattere un simbolo come San Siro è folle. E’ un impianto che di recente ha ospitato una finale di Champions e che ha quindi tutte le carte in regola anche a livello internazionale. Mi piangerebbe il cuore se davvero lo demolissero. Penso a tutti i tifosi che negli anni hanno seguito il Milan e l’Inter, ma anche i soldi che nel corso degli anni sono stati investiti per adeguarlo alle normative e per renderlo uno stadio da finale”.


"A Milano un impianto da 70-80 mila posti, considerata l’importanza delle squadre, è assolutamente proporzionato. La gente qui va ancora allo stadio e la speranza è che continui a farlo. E anche dal campo la differenza si sente: un conto sono 70 mila spettatori, un altro 40 mila. Col buon senso si risolvere tutto: si può rendere moderno San Siro senza abbatterlo. Anche all’estero ci sono tanti modelli di restyling riusciti: il Bernabéu, tanto per dirne uno. Le cose, se si vogliono fare, si fanno”.

1637952348780.jpeg
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
60,741
Reaction score
7,776
Roberto Donadoni sull'eventuale demolizione di San Siro:"Io ragiono da ex calciatore, da uno che ha avuto l’opportunità e la fortuna di giocare per dodici anni in quella cornice. E San Siro rimane uno stadio riconosciuto in tutto il mondo come simbolo della città di Milano. Da un punto di vista sentimentale pensare di abbattere un simbolo come San Siro è folle. E’ un impianto che di recente ha ospitato una finale di Champions e che ha quindi tutte le carte in regola anche a livello internazionale. Mi piangerebbe il cuore se davvero lo demolissero. Penso a tutti i tifosi che negli anni hanno seguito il Milan e l’Inter, ma anche i soldi che nel corso degli anni sono stati investiti per adeguarlo alle normative e per renderlo uno stadio da finale”.


"A Milano un impianto da 70-80 mila posti, considerata l’importanza delle squadre, è assolutamente proporzionato. La gente qui va ancora allo stadio e la speranza è che continui a farlo. E anche dal campo la differenza si sente: un conto sono 70 mila spettatori, un altro 40 mila. Col buon senso si risolvere tutto: si può rendere moderno San Siro senza abbatterlo. Anche all’estero ci sono tanti modelli di restyling riusciti: il Bernabéu, tanto per dirne uno. Le cose, se si vogliono fare, si fanno”.

Vedi l'allegato 1411

Dispiace anche a me. Ma parliamo di fatti reali. Rinnovarlo costa tanto quanto farlo nuovo, è pacifico. Negli anni della ristrutturazione, dove vai a giocare? A Bergamo? A Monza? A Sassuolo? Pensate al danno tecnico ed economico. Il Real ha approfittato del covid e gli stadi chiusi per accellerare il restyling, ad esempio.
 
Alto