Documento MES: sorveglianza rafforzata su Italia.

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,638
Reaction score
35,151
Come riporta Repubblica, è arrivato ai vari stati il documento del MES approvato a Bruxelles.
È pronto il contratto standard del Mes sanitario, da un lato l'assenza di condizionalità proposto dall'Italia, ma spunta una rigida procedura di vigilanza sui conti dei paesi che chiederanno l’aiuto del Fondo contro la pandemia. Commissione e Bce controlleranno Roma, sarà una "sorveglianza rafforzata".
Il governo italiano propone un ammorbidimento di tale sorveglianza nel caso in cui in futuro si decidesse di attivare il MES per avere 36 miliardi.
 
Ultima modifica:
Registrato
8 Agosto 2018
Messaggi
1,830
Reaction score
104
Come riporta Repubblica, è arrivato ai vari stati il documento del MES approvato a Bruxelles.
È pronto il contratto standard del Mes sanitario, da un lato l'assenza di condizionalità proposto dall'Italia, ma spunta una rigida procedura di vigilanza sui conti dei paesi che chiederanno l’aiuto del Fondo contro la pandemia. Commissione e Bce controlleranno Roma, sarà una "sorveglianza rafforzata".
Il governo italiano propone un ammorbidimento di tale sorveglianza nel caso in cui in futuro si decidesse di attivare il MES per avere 36 miliardi.

Se tale sorveglianza possa evitare di far sperperare denaro pubblico nella sanità , non sarei cosi' contrario .
In questo periodo di vacche magre gli eventuali 36 miliardi del mes devono essere spesi in maniera logica e oculata, vedasi cosa hanno combinato lazio e sardegna con gli acquisti delle mascherine .
 

Solo

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
14,750
Reaction score
6,022
Azz strano, c'è solo scritto nel trattato stesso che è così.

Ah, nel frattempo il Recovery Fund è stato pure degradato a "Recovery Initiative" e non c'è nessuna fretta di sganciare soldi prima del 2021. Chi l'avrebbe mai detto.
 

Goro

Senior Member
Registrato
7 Febbraio 2017
Messaggi
10,336
Reaction score
2,298
La scelta è tra mafia europea basata sulla finanza contro mafia locale basata sulla politica e corruzione, non si può scegliere
 

giova2000

Junior Member
Registrato
21 Aprile 2020
Messaggi
102
Reaction score
3
Come riporta Repubblica, è arrivato ai vari stati il documento del MES approvato a Bruxelles.
È pronto il contratto standard del Mes sanitario, da un lato l'assenza di condizionalità proposto dall'Italia, ma spunta una rigida procedura di vigilanza sui conti dei paesi che chiederanno l’aiuto del Fondo contro la pandemia. Commissione e Bce controlleranno Roma, sarà una "sorveglianza rafforzata".
Il governo italiano propone un ammorbidimento di tale sorveglianza nel caso in cui in futuro si decidesse di attivare il MES per avere 36 miliardi.

Il mes a parere mio è stato accettato perché siamo alla frutta ,secondo me non si sa più dove raccattare qualcosa. E se fosse così come credo sarebbe tragica la situazione.
E con questo non dico di esserne favorevole eh ,anzi lo ritengo una pericolosa fregatura.
 

diavolo

شراء ميل
Registrato
24 Giugno 2014
Messaggi
7,345
Reaction score
2,636
Se tale sorveglianza possa evitare di far sperperare denaro pubblico nella sanità , non sarei cosi' contrario .
In questo periodo di vacche magre gli eventuali 36 miliardi del mes devono essere spesi in maniera logica e oculata, vedasi cosa hanno combinato lazio e sardegna con gli acquisti delle mascherine .

Cos'hanno combinato?
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,945
Reaction score
6,554
Azz strano, c'è solo scritto nel trattato stesso che è così.

Ah, nel frattempo il Recovery Fund è stato pure degradato a "Recovery Initiative" e non c'è nessuna fretta di sganciare soldi prima del 2021. Chi l'avrebbe mai detto.

"lo a deto Conteh che no a firmato il messss, ha stato salveene a dire bugggie e la mełona fassistahhh1!!!1!"
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,607
Reaction score
1,120
Il mes a parere mio è stato accettato perché siamo alla frutta ,secondo me non si sa più dove raccattare qualcosa. E se fosse così come credo sarebbe tragica la situazione.
E con questo non dico di esserne favorevole eh ,anzi lo ritengo una pericolosa fregatura.
La Germania dopo la seconda guerra mondiale con i russi a Berlino e gli americani ad ovest non ha accettato una porcheria simile. Si parla di un prestito di cui gli interessi di decidono dopo....lo fanno i mafiosi meno onorevoli, penso che Vito Corleone si sarebbe rifiutato di proporre il mes.
 
Alto