Dino Baggio: "Si indaghi sulle sostanze che prendevamo."

Registrato
26 Settembre 2016
Messaggi
5,030
Reaction score
2,495
Vado in palestra da anni e ormai qualcosa sul dopin l'ho imparato, pur non avendo mai mai toccato sostanze del genere.
Aumentano tutto quello che hai in corpo tranne il grasso, se presi con una corretta alimentazione.
Quindi massa muscolare, resistenza, diminuzione del grasso, recupero ed anche difetti caratteriali. Una persona già predisposta "ad essere nervosa" col doping avrà questo effetto accentuato di molto.
Nulla mi toglie dalla testa che quelli del Milan abbiano dato steroidi anche a Pato, con la conseguenza di rovinarlo del tutto. L'aumento di massa muscolare sulle gambe di Pato fu qualcosa di innaturale. Qualsiasi atleta natural (ad eccezione dei fenomeni di genetica che sono 1 su 1 milione) ci mette molto tempo ad aumentare la massa magra e di conseguenza aumenterà per forza di cose anche quella grassa, anche se in minima parte forte. Pato non aveva un filo di grasso ed in 6 mesi aveva raddoppiato le gambe.
Quando il muscolo cresce in maniera così esponenziale i tendini, le articolazioni, etc. Non fanno in tempo ad abituarsi a tale massa e restano più deboli, così come le fibre muscolari. Mettici che Pato era soggetto ad infortuni e la frittata è fatta.

L'Atalanta non ne parliamo.
 

Franco

Well-known member
Registrato
22 Giugno 2022
Messaggi
1,832
Reaction score
1,719
Vado in palestra da anni e ormai qualcosa sul dopin l'ho imparato, pur non avendo mai mai toccato sostanze del genere.
Aumentano tutto quello che hai in corpo tranne il grasso, se presi con una corretta alimentazione.
Quindi massa muscolare, resistenza, diminuzione del grasso, recupero ed anche difetti caratteriali. Una persona già predisposta "ad essere nervosa" col doping avrà questo effetto accentuato di molto.
Nulla mi toglie dalla testa che quelli del Milan abbiano dato steroidi anche a Pato, con la conseguenza di rovinarlo del tutto. L'aumento di massa muscolare sulle gambe di Pato fu qualcosa di innaturale. Qualsiasi atleta natural (ad eccezione dei fenomeni di genetica che sono 1 su 1 milione) ci mette molto tempo ad aumentare la massa magra e di conseguenza aumenterà per forza di cose anche quella grassa, anche se in minima parte forte. Pato non aveva un filo di grasso ed in 6 mesi aveva raddoppiato le gambe.
Quando il muscolo cresce in maniera così esponenziale i tendini, le articolazioni, etc. Non fanno in tempo ad abituarsi a tale massa e restano più deboli, così come le fibre muscolari. Mettici che Pato era soggetto ad infortuni e la frittata è fatta.

L'Atalanta non ne parliamo.

Pato addirittura è cresciuto di 8 cm a 18 anni. Hanno esagerato e lo hanno rovinato.
Un altro è Ronaldo, il brasiliano. Lui di natura era magro e leggero, gli hanno aggiunto artificialmente i muscoli di un culturista e i tendini hanno ceduto.
 

evideon

Junior Member
Registrato
2 Agosto 2017
Messaggi
1,831
Reaction score
1,321
Dichiarazioni di Dino Baggio che sicuramente faranno discutere, rilasciate a TV7:

"Vialli è andato via troppo presto dalle nostre vite. Bisognerebbe investigare sulle sostanze che abbiamo preso in quel periodo. Il doping c'è sempre stato. Non credo che le nostre fossero robe strane, ma non so se quelle cose rimanevano dentro in percentuale o sono state espulse del tutto. Bisogna capire se gli integratori che ci davano in quel periodo hanno fatto male. Ho paura anch’io, sta succedendo a troppi calciatori."

Caro Dino, sapessi su quante altre sostanze bisognerebbe indagare.....................!!!
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Facile parlare oggi che il giro di giostra è finito,ce ne fosse uno che parla mentre ancora gioca.
Ora è sicuramente diverso e sono tutti più informati, ma pensò che a quei tempi se i dottori dicevano “ prendi questo integrator “ i giocatori lo prendevano. intendo che se anche hanno preso qualcosa secondo me non hanno la minima idea di cosa sia
 

vicky3464

Junior Member
Registrato
11 Luglio 2019
Messaggi
338
Reaction score
212
Mi ricordo di una intervista a Carlo Vittori, che a proposito del doping raccontava come Pietro Mennea prese qualcosa come 1 chilo di massa magra dopo 8 anni di allenamenti intensi, o qualcosa del genere, e si domandava - sarcasticamente - come fosse possibile che atleti meno dotati "esplodessero " in pochi mesi...
 

numero 3

Member
Registrato
28 Maggio 2014
Messaggi
3,935
Reaction score
1,267
Se riuscite a procurarveli leggete TUTTI i libri di Carlo Petrini della Kaos edizioni, il doping c'è da sempre...Ma ormai è diventato parte della preparazione
 

ROSSO NERO 70

Well-known member
Registrato
31 Agosto 2021
Messaggi
2,415
Reaction score
1,225
Creatina in dosi industriali in fase di preparazione poi le solite pastigliette che girano anche nei dilettanti non dovrebbero creare problemi perché altrimenti la stragrande maggioranza di chi ha praticato calcio a livello prof e forse di più a livello dillett perché fatto in modo autonomo sarebbe kaput
Altro discorso sono le porcherie fatte per recuperare prima o per giocare anche se non in grado a mio avviso quelle sono il vero problema
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
10,547
Reaction score
6,696
Qualsiasi atleta natural (ad eccezione dei fenomeni di genetica che sono 1 su 1 milione) ci mette molto tempo ad aumentare la massa magra e di conseguenza aumenterà per forza di cose anche quella grassa, anche se in minima parte forte. Pato non aveva un filo di grasso ed in 6 mesi aveva raddoppiato le gambe.
Quando il muscolo cresce in maniera così esponenziale i tendini, le articolazioni, etc. Non fanno in tempo ad abituarsi a tale massa e restano più deboli, così come le fibre muscolari. Mettici che Pato era soggetto ad infortuni e la frittata è fatta.
Esordio(dopo già sei mesi di allenamento)
Pato-Milan-Napoli-alexandre-pato-19781934-487-594.jpg

Stagione dei primi infortuni seri(un paio di anni dopo)
Alexandre_Pato_Real_Madrid-Milan.jpg

L’aumento di massa muscolare è arrivato dopo che aveva già avuto una lunga serie di infortuni.
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Se riuscite a procurarveli leggete TUTTI i libri di Carlo Petrini della Kaos edizioni, il doping c'è da sempre...Ma ormai è diventato parte della preparazione
Il doping c’è da sempre verissimo, ma non è detto che faccia per forza male alla salute (ad esempio secondo me nel ciclismo fa più male fare certi sforzi a pane e acqua).
Ma da quello che dice Baggio(D.) mi pare di intuire un tipo di “integratore” diverso, dice “si potevano prendere tutte le domenica”. Chi si intende davvero di sport e doping sa bene che non si prende mai nulla durante la competizione, ma addirittura anche mesi prima. Mi sembra di capire si parli di beveroni incontrollabili dagli effetti immediati, il che potrebbe davvero creare danni alla salute.
 
Alto
head>