Ciao, io ho avuto per 38 anni una pessima alimentazione, prativamente ZERO frutta e verdura (Sottolineo zero).
Ad un certo punto ho deciso di voler imparare a mangiare frutta e verdura, per farlo mi sono dovuto forzare, ho dovuto mettermi nelle condizioni di non aver scelta (altrimenti avrei continuato a mangiare come prima) ed ho deciso di mangiare per un periodo come un vegano.
Non so se potete comprendere cosa significhi per una persona che non ha mai mangiato frutta e verdura , diventare d'un tratto vegano.
Questa è la mia esperienza, non per sentito dire, non per luoghi comuni, esperienza mia personale.
I primi 10-14 giorni sono stati molto duri, avevo sempre fame, tanta fame e non ci ero abituato.
Una volta che ho capito che con quel tipo di alimentazione non potevo saltare le 'merende' le cose sono andate subito meglio. Dicono che bisogna fare 5 pasti al giorno, ecco da vegano ho riscontrato essere necessario.
Dopo i primi giorni, mi sono organizzato, facevo colazione bene (Mela+Banana+Cereali con latte di soia+Spremuta) mi portavo della frutta al lavoro, a mezzogiorno mangiavo insalate molto ricche, con dentro quelle che dicono essere fonte di proteine naturali come arachidi e legumi. La sera ancora insalate, ecco qui magari sbagliavo, sarebbe stato meglio tipo pasta a mezzogiorno ed insalata la sera.
Sono andato avanti per 3 mesi, trovando da solo i miei giusti equilibri.
Mi chiedevano "Stai meglio ?", rispondevo "Sto come prima, il ché mi sembra ottimo se si considera che non mangio più carne, fritti, ecc...".
Ad un certo punto ho reintrodotto la carne, ormai avevo imparato a mangiare la verdura. Pian piano, per pigrizia perché trovare carne è MOLTO più facile che non trovarla, sto tornando a mangiare male, ed ora rivedo le risposte che davo e devo dire che quando si mangiano carne, fritti, .... effettivamente si sta un poco meno bene, si è più apatici, più pesanti la sera.
Ora sto pensando di tornare a fare per un po' di mesi il vegetariano puro. Il ché dovrebbe darti delle risposte

Se uno è capage di gestirsi io suggererei di avere una dieta prevalentemente vegetariana con l'introduzione di carne solo una volta alla settimana.
Ciao !