Di Maio:”Se la Lega ci sta ci riproviamo”

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,033
Reaction score
3,941
Da esterno mi ha dato l'idea di essere totalmente inesperto per questi cambi continui di posizione, ma anche di essersi impegnato fino all'ultimo per andare davvero a governare.

Può essere , a me sta dando l idea che le sta provando tutte per andare al governo e provare ad applicare il suo programma .
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,372
Reaction score
5,080
Di Maio: «Ci hanno fregato? Non lo so, ma io preferisco passare per una brava persona piuttosto che per un furbo»
 
Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
Mi sa proprio che la lega non ci sta
Il trend per delle eventuali nuove elezioni sembra essere a loro favore d'altronde...o no??

Nella pagina di Salvini addirittura il 100% dei messaggi con più like invitano Salvini a rimanere con Di Maio!
Si potrebbe pensare: vabè sono i grillini che scrivono nella sua pagina.
Magari sì, ma poi i "mi piace" chi li mette? Voglio dire, la pagina ha oltre 2 milioni di "mi piace" leghisti! Sono i leghisti stessi che spingono per l'intesa con i 5 stelle.

Questo mi dà qualche speranza. Temo troppo il rientro di Berlusconi, sarebbe uno schiaffo a troppe cose.

Incredibilmente sembra che la mentalità stia cambiando...possibile? La gente non segue più l'ostentata sicurezza ("io sono Tizio e so sempre cosa fare!") ma sceglie la fiducia, accettando "nel pacchetto" una realistica incertezza.
Che poi l'incertezza ci sarebbe con qualsiasi partito. E' solo che altri se la giocano nascondendola (vedi Fonzie che piglia statistiche ad hoc sul suo operato, tira fuori lo spread quando conviene a lui, etc).
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Il trend per delle eventuali nuove elezioni sembra essere a loro favore d'altronde...o no??

Nella pagina di Salvini addirittura il 100% dei messaggi con più like invitano Salvini a rimanere con Di Maio!
Si potrebbe pensare: vabè sono i grillini che scrivono nella sua pagina.
Magari sì, ma poi i "mi piace" chi li mette? Voglio dire, la pagina ha oltre 2 milioni di "mi piace" leghisti! Sono i leghisti stessi che spingono per l'intesa con i 5 stelle.

Questo mi dà qualche speranza. Temo troppo il rientro di Berlusconi, sarebbe uno schiaffo a troppe cose.

Incredibilmente sembra che la mentalità stia cambiando...possibile? La gente non segue più l'ostentata sicurezza ("io sono Tizio e so sempre cosa fare!") ma sceglie la fiducia, accettando "nel pacchetto" una realistica incertezza.
Che poi l'incertezza ci sarebbe con qualsiasi partito. E' solo che altri se la giocano nascondendola (vedi Fonzie che piglia statistiche ad hoc sul suo operato, tira fuori lo spread quando conviene a lui, etc).

Ma è normale, del resto...come che gli elettori dei 5 stelle, io per primo, spingano per un'alleanza con la Lega.
Sono entrambe due forze politiche fortemente interessate a cambiare molti aspetti negativi del Paese, ed oggettivamente parlando la Lega sta diventando una forza politica troppo grossa da ignorare, oltre ad alcune loro idee che personalmente condivido anche (ma questo è un aspetto soggettivo).
Il punto è che soprattutto nel breve periodo e soprattutto con l'attuale legge elettorale ancora in vigore, un'alleanza o quantomeno un dialogo con la Lega diventa fondamentale per fare subito degli importanti cambiamenti.
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
Ci sono errori incredibili nel dibattito su cosa conviene a Salvini e quanto guadagna ad andare al voto.

Quattro considerazioni:
1: non esiste che la Lega sia al 25%; sono più di 2 milioni di incremento in 2 mesi, qualcuno mi spiega da dove arriverebbero, se non al massimo proprio dallo stesso CDX? Gli elettori del M5S o sono fortissimamente fidelizzati o arrivano da sinistra, rarissimi saranno coloro che andranno da Salvini per ritrovarsi Berlusconi;
2: il Salvini che eventualmente avrebbe guadagnato consenso è un Salvini ben distante da Berlusconi; nel momento stesso in cui è costretto a tornare in coalizione, tutto quello che Salvini ha guadagnato sarà perso con gli interessi e caso mai quel leghista che vedeva positivamente l'accordo coi 5 Stelle andrà proprio da Di Maio che almeno ha le mani libere;
3: Salvini non riuscirà mai a colmare il gap al sud nei confronti dei 5 Stelle, quindi questo fantomatico 40% che darebbe la maggioranza al CDX al voto è del tutto impraticabile perché la coalizione non riuscirebbe affatto a togliere sufficienti uninominali a Di Maio;
4: Salvini preferisce fare il governo con Di Maio che con Brunetta e Tajani; sa perfettamente che se vuole ottenere risultati riuscirebbe più agilmente a farlo coi 5 Stelle con cui realmente condividono l'ideale di cambiamento, e paradossalmente il Ministero degli Interni, più ancora di un ruolo da Premier che non è nelle sue corde e gli darebbe una visibilità sgradita e responsabilizzante, è esattamente tutto ciò che cerca.

Per tutte queste ragioni, chiare in Salvini che non è fesso, non vedo come possa saltare il nuovo accordo di governo.
 
Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
Ma è normale, del resto...come che gli elettori dei 5 stelle, io per primo, spingano per un'alleanza con la Lega.
Sono entrambe due forze politiche fortemente interessate a cambiare molti aspetti negativi del Paese, ed oggettivamente parlando la Lega sta diventando una forza politica troppo grossa da ignorare, oltre ad alcune loro idee che personalmente condivido anche (ma questo è un aspetto soggettivo).
Il punto è che soprattutto nel breve periodo e soprattutto con l'attuale legge elettorale ancora in vigore, un'alleanza o quantomeno un dialogo con la Lega diventa fondamentale per fare subito degli importanti cambiamenti.
E' normale sì, ho scritto quello che ho visto su facebook perchè negli ultimi giorni sembrava assicurato questo 40% e oltre del trio di destra. Invece sembra piuttosto consolidato il sostegno al m5s, e quindi non vedo come si possa fare un governo senza i grillini
 
Alto