Di Maio guarda a PD (senza Renzi) e LEU per il nuovo governo.

Dumbaghi

Bannato
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
23,425
Reaction score
69
Come riportato dal Corriere della Sera, l'idea del Movimento Cinque Stelle, e di Gigino di Maio, è quella di proporre agli altri partiti dieci punti programmatici in modo da trovare un'intesa e provare a costituire un governo. In particolare i pentastellati guarderebbero con interesse al Partito Democratico (ma senza Renzi) ed a Liberi e Uguali.

Ahhhhhhh inciucione!
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Perderebbe un sacco di voti (il 5 Stelle)

Non credo.

Nel piú probabile scenatio futuro lega e M5S sono destinati ad occupare i due nuovi poli di riferimento : Lega -Destra e M5S-sinistra.

Adesso nin sono ancora cosí definiti, ma il,loro destino naturale é quello.

In questo momento il piú serio rivale a questo progetto é Renzi che é uno dei pochi ad averlo colto e vuole impedire ai 5S l’occupazione dello spazio a sinistra forzando l’alleanza lega-5S. Ma penso che Renzi sia l’unico politico che la voglia.
 
Registrato
26 Giugno 2015
Messaggi
2,042
Reaction score
860
Non credo.

Nel piú probabile scenatio futuro lega e M5S sono destinati ad occupare i due nuovi poli di riferimento : Lega -Destra e M5S-sinistra.

Adesso nin sono ancora cosí definiti, ma il,loro destino naturale é quello.

In questo momento il piú serio rivale a questo progetto é Renzi che é uno dei pochi ad averlo colto e vuole impedire ai 5S l’occupazione dello spazio a sinistra forzando l’alleanza lega-5S. Ma penso che Renzi sia l’unico politico che la voglia.

Anche a Forza Italia credo non dispiacerebbe.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Anche a Forza Italia credo non dispiacerebbe.

Forza Italia, essendo un tutt’uno con l suo leader 82enne é destinata a sparire entro fine leigislatura. Vediamo dove andrann a finire le due anime alla base dela fondazioe del partito: quella liberale hex PLI e PRI), da sempre minoritaria politicamemte, ma inconsciamente maggioritaria tra gli elettori e quella popolare (ex-DC).

Forza Italia guarda quindi al brevissimo e al momento non vede ia d’uscita a e favorvole che non sia quella delle larghissime intese. Qndi accordo con dentro tutti tranne M5S e LEU con, a quel punto, Forza Italia fulcro dell’alleanza con asse preferenziale verso il PD (nei confronti della Lega, oltre ad un’antipatia personale di Berlusconi nei confronti di Salvini c’é il fatto che la Lega é la vera diretta concorrente dei forzisti per i voti).
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
L’elezione dei prossimi presidenti di camera e senato deciderá chi comporrá il prossimo governo.
Se saranno eletti in base ad un accordo organico (ad esempio traM5S e la parte del PD in opposizione a Renzi che riesce a smarcarsi da segretario) ci sará spazio per un governo a guida di chi ha gestito l’elezione del presidente del Senato.

Se invece sará un accordo per esclusione solo sul nome pescando un pó qui e un pó lí, il presidente del senato sará il futuro presidente del consiglio in un governo del presidente.
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,144
Reaction score
9,970
Non ho capito, le elezioni le ha vinto il CDX (numero di voti ricevuti) e il governo lo fanno M5S (secondo) e PD (terzo che ha preso la scoppola della storia)?
Se finisce così voterò solo scheda bianca e non sentirò più notizie politiche. Tanto poi fanno quello che vogliono loro qualsiasi cosa dice l'elettore.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Non ho capito, le elezioni le ha vinto il CDX (numero di voti ricevuti) e il governo lo fanno M5S (secondo) e PD (terzo che ha preso la scoppola della storia)?
Se finisce così voterò solo scheda bianca e non sentirò più notizie politiche. Tanto poi fanno quello che vogliono loro qualsiasi cosa dice l'elettore.

sulla base di questa logica il PCI avrebbe governato l'Italia per 20 anni almeno essendo il primo partito.
visto che si è tornati ad un semi proporzionale vinci solo se hai il 51% altrimenti non hai vinto nulla.
una proposta fortemente maggioritaria era stata proposta con la riforma costituzionale, ma è stata bocciata.
 
Alto