Di Canio e Marchegiani su CDK vs Kakà.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
10,302
Reaction score
5,637
Questo è vero ma se ci pensi anche il Barcellona di Guardiola, una squadra oggettivamente passata alla storia, ne ha vinte solo 2 e ne ha gettate al vento altrettante contro squadre non all'altezza (Inter nel 2010 e Barcellona nel 2012). E' il fascino della Champions in cui ti basti sbagliare 6 minuti per buttare via una competizione in cui hai dominato per 6 mesi. Da questo punto di vista non ho particolari rimpianti perchè ad esempio sono certo che se avessimo trionfato ad Instabul poi nel 2007 non avremmo trovato la forza di reagire, ricompattarci e vincere contro uno United in ascesa.

Quello che invece non mi va giù di quel periodo è calciopoli perchè ci rubarono 2 scudetti e mi fa rabbia quando sento di "Ancelotti che in campionato poteva fare di più". Chi ha vissuto quelle stagioni sa bene le ingiustizie tremende che abbiamo subito e come abbiamo dominato i gobbi in quasi tutti gli scontri diretti di quegli anni. Il vero rammarico di quelle stagioni rimane quello, ben rappresentato da Nedved che in un Bologna-Juve ritira 4 volte una punizione fino a quando segna.
Si concordo. Poi c'é anche lo strano caso di Dr. Jekyll e Mr. Hyde in quel di La Coruna. Li poche scusanti dai, in finale poi ci sono arrivate Porto e Monaco. Potenzialmente quell'anno era senza rivali. Fa parte del gioco, l'importante é averne portate 2 su 5 in quel ciclo dei meravigliosi.

A proposito, ecco rinfrescatevi la memoria:


Vorrei far notare il "fenomeno" emergente Chiellini al minuto 01:43. E la Fiorentina in quegli anni, anche se si é salvata di poco, era comunque tanta roba. In quella Serie A fare degli sfracelli simili non era per nulla banale.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
11,247
Reaction score
357
Dai... Lasciamo stare le divinità, per ora... Lo so che è passato molto tempo, ma già all'esordio Ricky brillava di una luce abbagliante, era un mostro, si accendeva e in 5 minuti ti risolveva la partita
 

-Lionard-

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
2,426
Reaction score
2,516
Si concordo. Poi c'é anche lo strano caso di Dr. Jekyll e Mr. Hyde in quel di La Coruna. Li poche scusanti dai, in finale poi ci sono arrivate Porto e Monaco. Potenzialmente quell'anno era senza rivali. Fa parte del gioco, l'importante é averne portate 2 su 5 in quel ciclo dei meravigliosi.

A proposito, ecco rinfrescatevi la memoria:


Vorrei far notare il "fenomeno" emergente Chiellini al minuto 01:43. E la Fiorentina in quegli anni, anche se si é salvata di poco, era comunque tanta roba. In quella Serie A fare degli sfracelli simili non era per nulla banale.
Quella squadra aveva blackout devastanti ed improvvisi. Tutti ricordiamo tristemente Istanbul ma una follia simile l'avevamo già compiuta in finale di Supercoppa Italiana contro la Juve quando segnano il silver gol al 120' con Pirlo su rigore e manca un minuto alla fine della partita. La Juve batte il calcio d'inizio e riesce a segnare 30 secondi dopo. Ma neanche se la programmi una cosa del genere può capitare ed invece noi ci riuscimmo. Per non parlare della finale di intercontinentale persa contro un Boca inguardabile, a parte Tevez, mentre in Italia ed in Europa asfaltavi top team.

La Coruna però secondo me è una cosa a parte. Giocata in Spagna nel 2004 mi fa nascere brutti sospetti ma per non fare l'interista mi limito a darti ragione pur avendo più di qualche dubbio su quello che ho visto in campo.
 
Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
10,302
Reaction score
5,637
Quella squadra aveva blackout devastanti ed improvvisi. Tutti ricordiamo tristemente Istanbul ma una follia simile l'avevamo già compiuta in finale di Supercoppa Italiana contro la Juve quando segnano il silver gol al 120' con Pirlo su rigore e manca un minuto alla fine della partita. La Juve batte il calcio d'inizio e riesce a segnare 30 secondi dopo. Ma neanche se la programmi una cosa del genere può capitare ed invece noi ci riuscimmo. Per non parlare della finale di intercontinentale persa contro un Boca inguardabile, a parte Tevez, mentre in Italia ed in Europa asfaltavi top team.

La Coruna però secondo me è una cosa a parte. Giocata in Spagna nel 2004 mi fa nascere brutti sospetti ma per non fare l'interista mi limito a darti ragione pur avendo più di qualche dubbio su quello che ho visto in campo.
Carletto ?

Gli ho sempre voluto troppo bene, é lui che mi ha formato al calcio. Non riusciro' mai a criticarlo, al massimo faccio delle annotazioni.
Per me é stato un orrore passare da Carletto ad Allegri, ci soffro ancora la notte.
 

Julian Ross

Junior Member
Registrato
26 Agosto 2014
Messaggi
707
Reaction score
82
E' già tanto far parte di quel Brasile 2002, parliamo poi di un ragazzino che aveva 20 anni.

Finché era al Milan aveva fatto benissimo, anche il suo primo anno Real non lo bollo come fallimento. Ricordo che nel mondiale 2006 era lui la star, era a lui che tutti si rivolgevano nel momento critico. In mezzo ai Dinho e ai Ronaldo (in declino si, ma ancora fortissimi. Dinho era pallone d'oro).

Fino ai 28 anni è sempre stato uno dei primi 10 al mondo. Io per esempio un passaggio come quello di Kakà a Crespo nella sciagurata finale di Istanbul non l'ho ancora mai più rivisto. Era un fenomeno in tutto, senza non credo che saremmo riusciti ad alzare la settima.
Nel 2006 Dinho dava ancora le piste a Kakà, non scherziamo. Kakà come anno migliore ha avuto solo il 2007 (folle). Dinho come picco è stato di certo superiore a chiunque, Kakà incluso. Rivaldo stesso, come talento puro, è stato superiore a Ricardo.
 
Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
10,302
Reaction score
5,637
Nel 2006 Dinho dava ancora le piste a Kakà, non scherziamo. Kakà come anno migliore ha avuto solo il 2007 (folle). Dinho come picco è stato di certo superiore a chiunque, Kakà incluso. Rivaldo stesso, come talento puro, è stato superiore a Ricardo.
Hai ragione, non fraintendermi.

Io mi riferivo solo a quel mondiale, che ha poi sancito il suo declino atletico e tecnico. Gradualmente.

Lo ricordo ancora perfettamente, all'epoca avevo 13 anni ed era il primo mondiale che seguivo con una certa impazienza (finito alla grande direi). Grande favorito il Brasile, che fece letteralmente schifo, e che in più occasioni fu salvato da Kakà (rammento un sinistro spaventoso in gol). In quel Brasile Dinho non fece nulla di ché a differenza di Ricky, la stagione successiva al Barca proprio niente di niente, rispetto al suo standard precedente.

Comparando i picchi non c'é proprio paragone. Li era il 4/5 per talento puro. Brasiliani...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto