- Registrato
- 1 Agosto 2013
- Messaggi
- 4,073
- Reaction score
- 336
Ripeto quel che ti avevo mandato in privato:
Vai da un AVVOCATO. Non fare come fanno TUTTI che han paura degli avvocati, che pensano che costino un capitale o che non sanno come fare. Rivolgersi agli avvocati è semplicissimo, cercane uno a caso anche su internet possibilmente vicino a te e prendi un appuntamento. Il 90% delle volte ti fanno la consulenza GRATUITA.
Ti raccondo la mia esperienza perchè magari ti può incoraggiare.
Prima esperienza:
Fino a 35 anni non mi ero mai rivolto a un avvocato. Un giorno faccio un grosso acquisto su internet 3.500€ e dopo tanto tempo che aspetto il prodotto non arriva e dalle risposte del venditore (tedesco) inizio a intuire che sta cercando di truffarmi.
Sono tanti soldi e non ci sto, cerco su internet un avvocato specializzato per le truffe online e ne trovo uno che ha uno studio a Roma e uno proprio in Germania (Io sono di Milano). Alzo il telefono, lo chiamo, spiego la situazione e lui i dice cosa si puù fare. Primo passo una sua lettera di diffida su carta intestata sia in Italiano che in Tedesco, costo 70€. Due giorni dopo ho ricevuto la mia merce con il venditore spaventato che mi diceva che non c'era bisogno di denunciarlo.
Seconda esperienza:
La vecchia amministratrice del mio condominuo era negligente, e truffaldina. Fatturava al condominio lavori che non erano mai stati fatti davvero e la mia ex un po' sanguinea aveva affisso dei fogli con scritte tutte le cose che l'amministratrice non aveva fatto e invitava tutti a non re-eleggerla.
Pochi giorni dopo riceviamo la lettera del suo avvocato che ci andava giù pensantissimo e minacciava di denunciarci per la perdita dell'appalto con il condomio e di tutte le altre potenziali perdite connesse (gli altri condomini in zona), ovvero quantificato in 25.000€, aggiungeva però che preferivano chiuderla pacificamente (quindi ci avrebbe chiesto 2.000/2.500 € per chidere la questione) e ci INTIMAVA di contattarlo entro due giorni dal ricevimento della lettera per pacificare. Non ti nascondo che ci siamo spaventati tanto e se forse fossimo stati più sciocchi/ingoranti forse avremmo chiamato il suo avvocato e conocordato di pagare 2.000 per chiuderla lì.
Invece... memore della semplicità ed efficacia degli avvocati mi sono recato da un'altro avvocato. Ho illustrato il caso e lui mi ha chiesto di fare un po' di foto ad alcune cose (estintori non revisionati e porte taglia fuoco non manutenute).
Ha quindi scritto una lettera minacciando la contro denuncia e spiegando che le negligenze da parte dell'amministratrice erano PENALI (Se va a fuoco il condominio e muoiono tutti perchè gli estintori non vanno...), chiedeva quindi che ritirassero immediatamente la minaccia di denuncia, che l'amministratrice si dimettesse e di ritenersi fortunati che non procedevamo noi alla nostra denuncia.
Morale ? L'amministratrice si è immediatamente dimessa (Il suo avvocato le avrà confermato che le sue mancanze comportavano davvero la possibilità di una denuncia penale). Costo per me ? 50€ ahahahahahah
Spero di esserti stato utile a incoraggiarti ad affidarti a chi ti può davvero risolvere i problemi.
Vai da un avvocato.

Vai da un AVVOCATO. Non fare come fanno TUTTI che han paura degli avvocati, che pensano che costino un capitale o che non sanno come fare. Rivolgersi agli avvocati è semplicissimo, cercane uno a caso anche su internet possibilmente vicino a te e prendi un appuntamento. Il 90% delle volte ti fanno la consulenza GRATUITA.
Ti raccondo la mia esperienza perchè magari ti può incoraggiare.
Prima esperienza:
Fino a 35 anni non mi ero mai rivolto a un avvocato. Un giorno faccio un grosso acquisto su internet 3.500€ e dopo tanto tempo che aspetto il prodotto non arriva e dalle risposte del venditore (tedesco) inizio a intuire che sta cercando di truffarmi.
Sono tanti soldi e non ci sto, cerco su internet un avvocato specializzato per le truffe online e ne trovo uno che ha uno studio a Roma e uno proprio in Germania (Io sono di Milano). Alzo il telefono, lo chiamo, spiego la situazione e lui i dice cosa si puù fare. Primo passo una sua lettera di diffida su carta intestata sia in Italiano che in Tedesco, costo 70€. Due giorni dopo ho ricevuto la mia merce con il venditore spaventato che mi diceva che non c'era bisogno di denunciarlo.
Seconda esperienza:
La vecchia amministratrice del mio condominuo era negligente, e truffaldina. Fatturava al condominio lavori che non erano mai stati fatti davvero e la mia ex un po' sanguinea aveva affisso dei fogli con scritte tutte le cose che l'amministratrice non aveva fatto e invitava tutti a non re-eleggerla.
Pochi giorni dopo riceviamo la lettera del suo avvocato che ci andava giù pensantissimo e minacciava di denunciarci per la perdita dell'appalto con il condomio e di tutte le altre potenziali perdite connesse (gli altri condomini in zona), ovvero quantificato in 25.000€, aggiungeva però che preferivano chiuderla pacificamente (quindi ci avrebbe chiesto 2.000/2.500 € per chidere la questione) e ci INTIMAVA di contattarlo entro due giorni dal ricevimento della lettera per pacificare. Non ti nascondo che ci siamo spaventati tanto e se forse fossimo stati più sciocchi/ingoranti forse avremmo chiamato il suo avvocato e conocordato di pagare 2.000 per chiuderla lì.
Invece... memore della semplicità ed efficacia degli avvocati mi sono recato da un'altro avvocato. Ho illustrato il caso e lui mi ha chiesto di fare un po' di foto ad alcune cose (estintori non revisionati e porte taglia fuoco non manutenute).
Ha quindi scritto una lettera minacciando la contro denuncia e spiegando che le negligenze da parte dell'amministratrice erano PENALI (Se va a fuoco il condominio e muoiono tutti perchè gli estintori non vanno...), chiedeva quindi che ritirassero immediatamente la minaccia di denuncia, che l'amministratrice si dimettesse e di ritenersi fortunati che non procedevamo noi alla nostra denuncia.
Morale ? L'amministratrice si è immediatamente dimessa (Il suo avvocato le avrà confermato che le sue mancanze comportavano davvero la possibilità di una denuncia penale). Costo per me ? 50€ ahahahahahah
Spero di esserti stato utile a incoraggiarti ad affidarti a chi ti può davvero risolvere i problemi.
Vai da un avvocato.