Degrado Trump che insiste:"Groenlandia americana al 100%"

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
28,948
Reaction score
21,944
stavolta paghiamo 2 volte, per difendere gli interessi dei padroni e per difendere la danimarca
 

skinner

Member
Registrato
27 Dicembre 2013
Messaggi
51
Reaction score
31
sta roba della Groenlandia che da un giorno all'altro (ovviamente post-elezioni, dirlo prima pareva brutto) sto folle ha deciso dev'essere americana fa sembrare Putin una mammoletta, almeno Putinquando vuole un pezzo di nazione s'inventa qualche cagata per giustificare l'annessione, qua è proprio un "voglio la groenlandia perchè sì". Degrado politico così non ne avevo mai visto da quando sono nato
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,681
Reaction score
3,988
sta roba della Groenlandia che da un giorno all'altro (ovviamente post-elezioni, dirlo prima pareva brutto) sto folle ha deciso dev'essere americana fa sembrare Putin una mammoletta, almeno Putinquando vuole un pezzo di nazione s'inventa qualche cagata per giustificare l'annessione, qua è proprio un "voglio la groenlandia perchè sì". Degrado politico così non ne avevo mai visto da quando sono nato
Alaska e Hawaii...

tu pensi che la conquista e l'acquisizione siano una reliquia del passato, quando in realtà rappresentano lo status quo dell'umanità, il mondo è in continua trasformazione come i confini.

Propendo per una acquisizione come fu per l'Alaska
 
Ultima modifica:

skinner

Member
Registrato
27 Dicembre 2013
Messaggi
51
Reaction score
31
Alaska e Hawaii...

tu pensi che la conquista e l'acquisizione siano una reliquia del passato, quando in realtà rappresentano lo status quo dell'umanità, il mondo è in continua trasformazione come i confini.

Propendo per una acquisizione come fu per l'Alaska
Alaska e Hawaii parliamo del 1867 e del 1898, epoche e circostanze imparagonabili. Detto questo se la vuole comprare si contatti chi di dovere, si faccia un'offerta/trattativa, se i groenlandesi e i danesi accettano bene, se rifiutano finisce lì. Sto matto smettesse di parlare ogni 3 giorni di annessione e di minacciare interventi militari e chissà che altro se non gli danno la caramella.
 
Ultima modifica:

bobbylukr

Well-known member
Registrato
22 Luglio 2022
Messaggi
4,683
Reaction score
4,218
stavolta paghiamo 2 volte, per difendere gli interessi dei padroni e per difendere la danimarca
Voglio vedere i soloni dell' Europa cercare di restare contemporaneamente servi degli Usa e cercare di difendere la Danimarca, richiederà numeri che il circo Togni, il mago Silvan e la lingua di Selen non si possono neanche immaginare...
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,724
Reaction score
5,240
sta roba della Groenlandia che da un giorno all'altro (ovviamente post-elezioni, dirlo prima pareva brutto) sto folle ha deciso dev'essere americana fa sembrare Putin una mammoletta, almeno Putinquando vuole un pezzo di nazione s'inventa qualche cagata per giustificare l'annessione, qua è proprio un "voglio la groenlandia perchè sì". Degrado politico così non ne avevo mai visto da quando sono nato
ci saranno sicuramente dei motivi geopolitici, tra i quali anche il controllo marittimo dell'area sopra gli USA. Non a caso ci ha provato pure col Canada.
Penso che con i soldoni, alla fine se la prenderanno e converrà a tutti.
In ottica USA sarebbe un bel colpo per loro. In ottica nostra, sinceramente, non credo che cambi qualcosa.
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,498
Reaction score
1,063
Alaska e Hawaii parliamo del 1867 e del 1898, epoche e circostanze imparagonabili. Detto questo se la vuole comprare si contatti chi di dovere, si faccia un'offerta/trattativa e finisce lì. Sto matto smettesse di parlare ogni 3 giorni di annessione e di minacciare interventi militari e chissà che altro se non gli danno la caramella.
L' Islanda è de facto annessa. Non fa parte di un Commonwealth danese, è una repubblica e delega la difesa agli stati uniti.
La Groenlandia ha il problema della scarsa popolazione su vasto territorio (ci sono stati meno popolosi ma piccolo che non hanno problemi) quindi avrebbe sovranità ancora più limitata.
 

skinner

Member
Registrato
27 Dicembre 2013
Messaggi
51
Reaction score
31
ci saranno sicuramente dei motivi geopolitici, tra i quali anche il controllo marittimo dell'area sopra gli USA. Non a caso ci ha provato pure col Canada.
più che geopolitici, io opterei per geoeconomici. Detto questo, sono i toni misto tra mafioso e padrone del mondo e i riferimenti all'opzione militare in caso di rifiuto che sono completamente fuoriluogo.
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,681
Reaction score
3,988
ci saranno sicuramente dei motivi geopolitici
È tutto incentrato sulla Cina. La Cina sta già avanzando nell'artico

Lo stretto di Bering impedisce loro di accedere al Pacifico, con America e Russia distanti solo 50km, quindi restano Groenlandia/Islanda/Scandinavia. La Cina ha già una base alle isole Svalbard.

La Groenlandia è una vasta massa continentale la cui sicurezza è ignorata dalla Danimarca poi mettici anche il bonus "risorse"
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
29,902
Reaction score
9,691
Come sempre io sto per quello che mi sembra "giusto".
E anche se non e conveniente mettersi contro gli USA, non e immaginabile lasciarli prendere il Groenland con metodi mafiosi.
Non esistono frontiere che devono rimanere tali fino alla fine dei tempi... Cioè se ci fosse una transazione con la Danimarca e/o con gli abitanti dell'isola ovviamente non direi nulla.
Ma Trump sta andando completamente oltre l'accetabile.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto