Decreto crescita: possibile riattivazione fino al 2027.

UDG

Junior Member
Registrato
30 Ottobre 2012
Messaggi
5,011
Reaction score
3,033
Se riproponi la porcata del decreto crescita, allora lo ripristini per TUTTI i lavoratori, non solo per il settore calcistico.
Altrimenti si fottessero tutti, Lotito in primis che è entrato in parlamento solo per proporre e avallare questa grandissima mega porcata.
Che poi fa già ridere parlare di crescita, come se la crescita del calcio giovi ad un paese, quando in realtà poi lo affossa con tutti i debiti che hanno.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,307
Reaction score
1,957
Se riproponi la porcata del decreto crescita, allora lo ripristini per TUTTI i lavoratori, non solo per il settore calcistico.
Altrimenti si fottessero tutti, Lotito in primis che è entrato in parlamento solo per proporre e avallare questa grandissima mega porcata.
C'è già per tutti i lavoratori....con una norma ad hoc lo hanno tolto solo per il calcio, o meglio per tutti gli sport
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,307
Reaction score
1,957
Scusa ma non sono d'accordo. Questo discorso l'ho sentito dire per le pensioni d'oro dei deputati, per quelle dei magistrati, per i vitalizi dei politici e ora per le tasse ai calciatori. Mettendo tutto insieme nel calderone hai voglia se non incide. Perché poi vengono a rompere i c.... a me o a te che, con una piccola partita IVA, ci chiedono di decidere in anticipo quanto dovrai pagare di tasse e contributi per i prossimi due anni, ovviamente con previsioni tutte al rialzo rispetto a quanto ricavavi fino a un anno fa. Quindi sí, a me infastidiscono misure di questo tipo per una classe privilegiata come quella dei calciatori.
Eviterei di tirare in ballo le piccole partite iva....sia perchè fino a 85mila euro di ricavi godono del sistema forfettario (e quindi pagano solo il 15% di tasse) sia perchè lo sanno tutti che almeno il 90% di essa fa nero...
 

Franco

Well-known member
Registrato
22 Giugno 2022
Messaggi
2,758
Reaction score
2,895
C'è già per tutti i lavoratori....con una norma ad hoc lo hanno tolto solo per il calcio, o meglio per tutti gli sport


Ma non è vero. È cambiata interamente la legge. Lo sport non è compreso perché le agevolazioni riguardano solo le persone laureate e con un massimale di 600.000 euro. E questi limiti valgono per tutti i lavoratori. Non è che hanno aggiunto un comma per escludere gli sportivi. Semplicemente il governo è tornato alla formulazione originaria della legge, nata e concepita per far tornare in Italia gli scienziati espatriati, prima che il governo Conte la storpiasse. E ora Lotito vuole un emendamento per ripristinare solo per il calcio una legge abrogata per tutti gli altri. Vedi un po' se è accettabile.
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,042
Reaction score
4,782
Ragionando sui freddi numeri bisognerebbe capire se questi mancati introiti sono compensati dall'aumento di altre entrate.

La vera stortura dal punto di vista sportivo è che favorisce l'acquisto di stranieri e non italiani, mentre l'interesse sportivo sarebbe per una crescita del movimento calcistico italiano.
 

rossonerosempre

Junior Member
Registrato
23 Agosto 2015
Messaggi
806
Reaction score
265
Legge ad personam dove ne beneficierebbero quante società realmente, meno di 10 o 5? Poi per inciso i conti noi li abbiamo a posto, andresti ad aiutare solo Juve e Inter
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,307
Reaction score
1,957
Ma non è vero. È cambiata interamente la legge. Lo sport non è compreso perché le agevolazioni riguardano solo le persone laureate e con un massimale di 600.000 euro. E questi limiti valgono per tutti i lavoratori. Non è che hanno aggiunto un comma per escludere gli sportivi. Semplicemente il governo è tornato alla formulazione originaria della legge, nata e concepita per far tornare in Italia gli scienziati espatriati, prima che il governo Conte la storpiasse. E ora Lotito vuole un emendamento per ripristinare solo per il calcio una legge abrogata per tutti gli altri. Vedi un po' se è accettabile.
Quando parlavo di tutti i lavoratori mi riferivo alle eccellenze previste dal decreto...in tutti i campi le eccellenze se arrivano dall'estero o rientrano dall'estero hanno agevolazioni, quelle dello sport (non solo del calcio) no e lo sport è comunque la quarta/quinta industria del paese.
 
Ultima modifica:

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,307
Reaction score
1,957
Ragionando sui freddi numeri bisognerebbe capire se questi mancati introiti sono compensati dall'aumento di altre entrate.

La vera stortura dal punto di vista sportivo è che favorisce l'acquisto di stranieri e non italiani, mentre l'interesse sportivo sarebbe per una crescita del movimento calcistico italiano.
Ma difatti è ben difficile che lo stato ci perda....per fare un esempio sappiamo tutti che Leao senza decreto crescita non sarebbe stato rinnovato...lo stato avrebbe incassato 0 da Leao, così incassa 3 milioni all'anno...
Senza contare che potrebbero aumentare i biglietti venduti, su cui si pagano le tasse...il merchandasing su cui si pagano le tasse ed altro ancora...
Sulla questione stranieri è vero, ma li sono i giovani italiani che devono svegliarsi....devono andare all'estero a 17/18 anni e fare esperienza poi potranno tornare in italia con le agevolazioni e magari con un posto quasi da titolari in A.
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
26,517
Reaction score
15,732
Eviterei di tirare in ballo le piccole partite iva....sia perchè fino a 85mila euro di ricavi godono del sistema forfettario (e quindi pagano solo il 15% di tasse) sia perchè lo sanno tutti che almeno il 90% di essa fa nero...
Era un esempio. Il nero lo fanno anche le partite iva ordinarie, che discorsi.
 
Alto