De Siervo vs Rabiot:"Guadagni milioni. Lo sfogo...".

Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,407
Reaction score
9,272
10 km di corsa condizionata a partita non è poca roba.

E per corsa condizionata intendo corsa con variazioni di ritmo e scatti brevi e lunghi, con e senza palla , a contendere palla e fare duelli fisici aerei e per terra.
Comunque la si giri un calciatore in una settimana può giocare al massimo 2 volte.

E rabiot 10 km lì fa sempre e prima degli altri.
10 km spalmati in 90 minuti con 50-55 minuti di pausa(15 minuti abbondanti di intervallo più tutti i minuti in cui non si gioca). Pensa a un pallanuotista che dispendio di energie ha anche solo per restare fermo e guarda quante volte gioca in una settimana durante i playoff.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
71,081
Reaction score
39,963
10 km spalmati in 90 minuti con 50-55 minuti di pausa(15 minuti abbondanti di intervallo più tutti i minuti in cui non si gioca). Pensa a un pallanuotista che dispendio di energie ha anche solo per restare fermo e guarda quante volte gioca in una settimana durante i playoff.
Non ne farei solo una questione di km, come ho precisato sopra.
Il calciatore corre con la palla ,senza palla e in modo condizionato quando la palla ce l'hanno gli altri.
Va a contrasto, si strattona, cada e si rialza , duella sul gioco aereo, calcia ,contrasta, mena ed è menato, ecc ecc.

Poi quale sia lo sport più dispendioso non saprei ma quelli di contatto per me logorano maggiormente.
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
61,712
Reaction score
8,645
L'Amministratore Delegato della Serie A, Luigi De Siervo, ha risposto in modo critico allo sfogo del centrocampista del Milan, Adrien Rabiot, che aveva definito la decisione di far disputare Milan-Como in Australia come una "follia".

De Siervo ha attaccato Rabiot, richiamandolo al senso di responsabilità e al rispetto per il suo datore di lavoro: "Lo sfogo di Rabiot su Milan-Como in Australia? Si scorda, come tutti i calciatori che guadagnano milioni di euro, che sono pagati per svolgere un'attività, cioè giocare a calcio. Dovrebbe avere rispetto dei soldi che guadagna e assecondare maggiormente quello che é il suo datore di lavoro, cioè il Milan, che ha accettato e spinto perché questa partita si potesse giocare all'estero".

Riguardo alla complessa organizzazione logistica, De Siervo ha ammesso le difficoltà, ma ha minimizzato il "sacrificio" richiesto ai giocatori di vertice: "La sfida organizzativa é complicata, le ore di volo sono tante ma si viaggia su una business class dall'altra parte del mondo, cosa che le squadre fanno stabilmente. I calciatori di vertice, che hanno stipendi commisurati alla fatica che svolgono, dovrebbero capire meglio di altri che questo è un sacrificio che si può fare".

Ha concluso ribadendo che, pur essendo fondamentale la tutela della salute dei giocatori, l'evento è un caso eccezionale che andrebbe affrontato con maggiore armonia: "Stiamo parlando di una cosa complicata, ma non impossibile. Stiamo cercando di farlo in una logica di armonia, soprattutto se la si pensa come un fatto eccezionale".

e2e4178f12ca9bc7a0f3178823e03e8c.jpg

In tutto questo sia mai che sottolinei che a rimetterci sono sopratutto i tifosi, sia mai.... bisogna sempre capire che ogni sua azione porta un miglioramento al movimento....ma dove sono tutti questi miglioramenti!? Io vedo solo peggioramenti francamente.
 

Similar threads

Alto