De Siervo: "Pretendiamo multe clienti calcio pirata"

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
40,717
Reaction score
14,208
De Siervo, amministratore delegato della Serie A, insieme ai nuovi presidenti di A e di B, incontra la federazione per la tutela audiovisiva:

"Vale la pena ricordare ancora una volta che ogni anno la Lega Serie A subisce un danno di oltre 300 milioni di euro a causa della visione pirata delle proprie partite

Proprio per difendere il valore delle nostre competizioni siamo stati i primi a mettere in campo azioni concrete e decisive contro il fenomeno della pirateria audiovisiva, come la realizzazione della piattaforma Piracy Shield che consente il blocco in pochi minuti dei siti pirata

Dobbiamo perseguire chiunque sfrutti il prodotto calcio per trarne profitti illegali, danneggiando i Club, i tifosi e gli addetti ai lavori, ma anche pretendere che le autorità preposte inizino a multare le migliaia di privati cittadini colpevoli di utilizzare i servizi di streaming illegale. Solo così potremmo sconfiggere la cultura della illegalità che ancora impera nel nostro Paese"


Calcio Finanza
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
40,717
Reaction score
14,208
come durante il covid, vogliono entrare casa per casa e magari ricompensare i delatori
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
26,500
Reaction score
15,715
De Siervo, amministratore delegato della Serie A, insieme ai nuovi presidenti di A e di B, incontra la federazione per la tutela audiovisiva:

"Vale la pena ricordare ancora una volta che ogni anno la Lega Serie A subisce un danno di oltre 300 milioni di euro a causa della visione pirata delle proprie partite

Proprio per difendere il valore delle nostre competizioni siamo stati i primi a mettere in campo azioni concrete e decisive contro il fenomeno della pirateria audiovisiva, come la realizzazione della piattaforma Piracy Shield che consente il blocco in pochi minuti dei siti pirata

Dobbiamo perseguire chiunque sfrutti il prodotto calcio per trarne profitti illegali, danneggiando i Club, i tifosi e gli addetti ai lavori, ma anche pretendere che le autorità preposte inizino a multare le migliaia di privati cittadini colpevoli di utilizzare i servizi di streaming illegale. Solo così potremmo sconfiggere la cultura della illegalità che ancora impera nel nostro Paese"


Calcio Finanza
Sarebbe ancora meglio se l'autorità preposta AGCOM, anziché tutelare interessi privati di piattaforme straniere, tutelasse gli interessi dei cittadini che si sono rotti ampiamente i c.... di dover rispondere a migliaia di telefonate di spam ogni anno e che si vedono attivare contratti telefonicamente in modo abusivo. Qui si sta superando ogni limite, fatteli tu da solo i controlli De Servo. Oltretutto il prodotto calcio che vendete fa letteralmente cacare, mi dovete pagare voi per vederlo.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,920
Reaction score
21,791
De Siervo, amministratore delegato della Serie A, insieme ai nuovi presidenti di A e di B, incontra la federazione per la tutela audiovisiva:

"Vale la pena ricordare ancora una volta che ogni anno la Lega Serie A subisce un danno di oltre 300 milioni di euro a causa della visione pirata delle proprie partite

Proprio per difendere il valore delle nostre competizioni siamo stati i primi a mettere in campo azioni concrete e decisive contro il fenomeno della pirateria audiovisiva, come la realizzazione della piattaforma Piracy Shield che consente il blocco in pochi minuti dei siti pirata

Dobbiamo perseguire chiunque sfrutti il prodotto calcio per trarne profitti illegali, danneggiando i Club, i tifosi e gli addetti ai lavori, ma anche pretendere che le autorità preposte inizino a multare le migliaia di privati cittadini colpevoli di utilizzare i servizi di streaming illegale. Solo così potremmo sconfiggere la cultura della illegalità che ancora impera nel nostro Paese"


Calcio Finanza

Migliaia di idioti che rischiano per vedere lo spettacolo delinquenziale e penoso del nostro calcio.

Mah.
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
14,991
Reaction score
6,590
Tanto se anche imponessero il regime cinese il calcio italiano non se lo inculerà più nessuno.

Le nuove generazioni non se lo cacano manco di striscio, i vecchi appassionati sono schifati e male che vada si guarderanno due partite l'anno, rimangono sono quelli che hanno un attaccamento morboso a qualcosa che non esiste più da tempo ormai.
 

sampapot

Junior Member
Registrato
17 Agosto 2019
Messaggi
4,580
Reaction score
1,123
non so se il gioco vale la candela....controllare tutti sarebbe dispendioso....se chiudono un sito, il giorno dopo ne aprono un altro...un rimedio sarebbe proporre abbonamenti alla portata di tutti, invece di dover pagare 40 di qua e 40 di là.....10 euro al mese per ogni piattaforma e tutti pagano e si elimina il sommerso.
E' lo stesso concetto delle transazioni in "nero"...ci saranno sempre perché gli acquirenti non hanno alcun interesse a pagare l'iva....se il consumatore finale può scegliere, sceglie quello che costa meno....se invece ci fosse un interesse (fiscale) nel richiedere la fattura, allora si che il sommerso verrebbe spazzato via....sarebbe sufficiente poter dedurre (non detrarre) dal proprio reddito tutto quello che compri....allora si, io che compro chiedo la fattura, deduco e pago meno tasse....chi vende emette la fattura e paga le tasse....se il sommerso emerge, lo stato ci guadagna e può offrire maggiori servizi....ma un mondo perfetto non esiste
 
  • Like
Reactions: UDG

Ragnet_7

Senior Member
Registrato
23 Maggio 2016
Messaggi
14,028
Reaction score
2,623
non so se il gioco vale la candela....controllare tutti sarebbe dispendioso....se chiudono un sito, il giorno dopo ne aprono un altro...un rimedio sarebbe proporre abbonamenti alla portata di tutti, invece di dover pagare 40 di qua e 40 di là.....10 euro al mese per ogni piattaforma e tutti pagano e si elimina il sommerso.
E' lo stesso concetto delle transazioni in "nero"...ci saranno sempre perché gli acquirenti non hanno alcun interesse a pagare l'iva....se il consumatore finale può scegliere, sceglie quello che costa meno....se invece ci fosse un interesse (fiscale) nel richiedere la fattura, allora si che il sommerso verrebbe spazzato via....sarebbe sufficiente poter dedurre (non detrarre) dal proprio reddito tutto quello che compri....allora si, io che compro chiedo la fattura, deduco e pago meno tasse....chi vende emette la fattura e paga le tasse....se il sommerso emerge, lo stato ci guadagna e può offrire maggiori servizi....ma un mondo perfetto non esiste
Se chiedono 10 euro al mese la Lega non può chiedere 1 miliardo per i diritti, perché ci uscirebbe in negativo chiunque.

La follia è proprio nel credere che la serie A valga 1 miliardo di diritti televisivi.
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
45,299
Reaction score
18,030
De Siervo, amministratore delegato della Serie A, insieme ai nuovi presidenti di A e di B, incontra la federazione per la tutela audiovisiva:

"Vale la pena ricordare ancora una volta che ogni anno la Lega Serie A subisce un danno di oltre 300 milioni di euro a causa della visione pirata delle proprie partite

Proprio per difendere il valore delle nostre competizioni siamo stati i primi a mettere in campo azioni concrete e decisive contro il fenomeno della pirateria audiovisiva, come la realizzazione della piattaforma Piracy Shield che consente il blocco in pochi minuti dei siti pirata

Dobbiamo perseguire chiunque sfrutti il prodotto calcio per trarne profitti illegali, danneggiando i Club, i tifosi e gli addetti ai lavori, ma anche pretendere che le autorità preposte inizino a multare le migliaia di privati cittadini colpevoli di utilizzare i servizi di streaming illegale. Solo così potremmo sconfiggere la cultura della illegalità che ancora impera nel nostro Paese"


Calcio Finanza

La colpa pirateria è solo vostra che pensate solo a guadagnare sempre di più.
 
Alto