De Siervo: "Niente campioni in Serie A? Per pirateria"

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
18,793
Reaction score
9,044
De Siervo, amministratore delegato della Serie A:

"Di sicuro c’è un problema di pirateria che da noi è più forte che negli altri paesi, bisogna intervenire. La pirateria sta privando il sistema di oltre 300 milioni di euro all’anno solo per la Serie A. Soldi per cui oggi non riusciamo più a comprare i campioni che avremmo voluto"
Io pensavo perché giochiamo nei stadi costruiti da Mussolini, pensa te.
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,551
Reaction score
5,228
De Siervo, amministratore delegato della Serie A:

"Di sicuro c’è un problema di pirateria che da noi è più forte che negli altri paesi, bisogna intervenire. La pirateria sta privando il sistema di oltre 300 milioni di euro all’anno solo per la Serie A. Soldi per cui oggi non riusciamo più a comprare i campioni che avremmo voluto"
A occhio la pirateria c'era anche 20 anni fa, quando in Italia giocavano tanti grandissimi campioni, anzi forse era ancora più diffusa con le schede taroccate.

Mi chiedo anche come facciano i calcoli dei soldi mancanti, se moltiplicano il numero dei "pirati" per l'abbonamento a prezzo pieno il conteggio sarebbe sbagliato.

Se la pirateria fosse tecnicamente impossibile, una fetta rinuncerebbe a guardare il calcio, altri si guarderebbero qualche partita al bar e solo una parte si abbonerebbe, non potendo rinunciare a questo passatempo.

Forse dovrebbero lamentarsi anche i baristi per i mancati introiti derivanti dalla pirateria.

Io una volta, quando c'èra solo Sky che reputavo troppo cara, invece che abbonarmi andavo a vedermi qualche partita al bar, per il resto seguivo o alla radio oppure "Quelli che il calcio" o le trasmissioni regionali con Tiziano Crudeli.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,350
Reaction score
12,810
A occhio la pirateria c'era anche 20 anni fa, quando in Italia giocavano tanti grandissimi campioni, anzi forse era ancora più diffusa con le schede taroccate.

Mi chiedo anche come facciano i calcoli dei soldi mancanti, se moltiplicano il numero dei "pirati" per l'abbonamento a prezzo pieno il conteggio sarebbe sbagliato.

Se la pirateria fosse tecnicamente impossibile, una fetta rinuncerebbe a guardare il calcio, altri si guarderebbero qualche partita al bar e solo una parte si abbonerebbe, non potendo rinunciare a questo passatempo.

Forse dovrebbero lamentarsi anche i baristi per i mancati introiti derivanti dalla pirateria.

Io una volta, quando c'èra solo Sky che reputavo troppo cara, invece che abbonarmi andavo a vedermi qualche partita al bar, per il resto seguivo o alla radio oppure "Quelli che il calcio" o le trasmissioni regionali con Tiziano Crudeli.
Purtroppo posso solo basarmi sulla mia esperienza personale.

Tra tutti quelli che conosco io, che scroccano le partite, sono tutti ultra appassionati da sempre e tutti hanno assolutamente la disponibilità economica per abbonarsi, è proprio una questione culturale.

Ovviamente non sto dicendo che il Potere ha ragione, e la colpa e del pezzotto solo e soltanto e bla bla bla
Specifico, altrimenti è un attimo fare filotto Gravina > Pezzotto > Furlani > Cardinale > PD > UE > Green Deal eccetera eccetera :asd:

Ti sto solo dicendo cosa io visto, personalmente, quindi a livello statistico non conta nulla
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,956
Reaction score
38,536
La pirateria c'era anche quando c'era tele + e la serie A era il miglior campionato d'europa.
Solo che all'epoca il nostro campionato valeva e pagavano, negli anni la premier ci ha surclassato.

La colpa è della politica, del calcio e non solo, non dei pirati.
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,939
Reaction score
2,441
A occhio la pirateria c'era anche 20 anni fa, quando in Italia giocavano tanti grandissimi campioni, anzi forse era ancora più diffusa con le schede taroccate.

Mi chiedo anche come facciano i calcoli dei soldi mancanti, se moltiplicano il numero dei "pirati" per l'abbonamento a prezzo pieno il conteggio sarebbe sbagliato.

Se la pirateria fosse tecnicamente impossibile, una fetta rinuncerebbe a guardare il calcio, altri si guarderebbero qualche partita al bar e solo una parte si abbonerebbe, non potendo rinunciare a questo passatempo.


Forse dovrebbero lamentarsi anche i baristi per i mancati introiti derivanti dalla pirateria.

Io una volta, quando c'èra solo Sky che reputavo troppo cara, invece che abbonarmi andavo a vedermi qualche partita al bar, per il resto seguivo o alla radio oppure "Quelli che il calcio" o le trasmissioni regionali con Tiziano Crudeli.
Esattamente questo, ragionamento totalmente sbagliato. Ma vallo a spiegare a questi geni.
Il problema pirateria c’era anche nei videogiochi anni fa (bisogna però essere onesti: La pirateria in quel settore ha permesso una larga diffusione ed ha permesso di raggiungere nuova clientela).
Hanno risolto semplicemente aumentando i prezzi? No, hanno modificato la fruizione (molti più giochi online, piattaforme come Steam dove trovare di tutto a prezzi contenuti, ecc…) e magicamente la pirateria è quasi del tutto sparita.
Nel calcio invece vogliono tenere tutto come è sempre stato, sperando che le nuove generazioni si appassionino. Ma non hanno ancora capito che il calcio andrà a morire, o meglio, diventerà uno sport qualsiasi, senza più introiti milionari, perché le nuove generazioni saranno interessate ad altro.
Il calcio è un morto che cammina, ma non se ne sono ancora resi conto.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,956
Reaction score
38,536
Purtroppo posso solo basarmi sulla mia esperienza personale.

Tra tutti quelli che conosco io, che scroccano le partite, sono tutti ultra appassionati da sempre e tutti hanno assolutamente la disponibilità economica per abbonarsi, è proprio una questione culturale.

Ovviamente non sto dicendo che il Potere ha ragione, e la colpa e del pezzotto solo e soltanto e bla bla bla
Specifico, altrimenti è un attimo fare filotto Gravina > Pezzotto > Furlani > Cardinale > PD > UE > Green Deal eccetera eccetera :asd:

Ti sto solo dicendo cosa io visto, personalmente, quindi a livello statistico non conta nulla
Idem.
Si sottovaluta un pò troppo la percentuale di chi continua a seguire il calcio in modi alternativi.

Con l'avvento di internet , della fibra , dello streaming i pirati hanno avuto vita facilissima.
Per me se ne potrebbe uscire solo con abbonamenti 'popolari'.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,735
Reaction score
4,423
La pirateria è senza dubbio un grosso problema, ma non penso sia l' unico come lo fa apparire.

Il calcio è dopato soltanto da Premier e cammellari.
Altrimenti ci sarebbe un certo equilibrio.

La soluzione è la solita: fare quanto si può riguardo a stadi eccetera, e poi la più importante: sperare che la Premier League imploda prima possibile per conto suo.

Tutto bello, bei tifosi begli stadi eccetera eccetera, ma mi sembra ipervalutata come competizione.
Quoto sulla pirateria, piaga generica di vari settori dove purtroppo la gente non si rende conto che scaricare e guardare in streaming pirata equivale a rubare, identico proprio solo che non ti fa sentire un ladro ma è lo stesso di entrare al supermercato e rubare qualcosa che sta sullo scaffale..
Detto ciò purtroppo è vero, alla fine è la premier a dopare tutto, purtroppo non si può isolarli, veramente non vedo soluzione salvo accettare che sono come la serie A degli anni '90 per certi aspetti..anche se almeno al tempo si pagavano tanto solo i campionissimi qua ormai invece anche gli scarponi costano una follia perché loro inflazionano tutto
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,939
Reaction score
2,441
Quoto sulla pirateria, piaga generica di vari settori dove purtroppo la gente non si rende conto che scaricare e guardare in streaming pirata equivale a rubare, identico proprio solo che non ti fa sentire un ladro ma è lo stesso di entrare al supermercato e rubare qualcosa che sta sullo scaffale..
Detto ciò purtroppo è vero, alla fine è la premier a dopare tutto, purtroppo non si può isolarli, veramente non vedo soluzione salvo accettare che sono come la serie A degli anni '90 per certi aspetti..anche se almeno al tempo si pagavano tanto solo i campionissimi qua ormai invece anche gli scarponi costano una follia perché loro inflazionano tutto
Non è proprio così. L’esempio più corretto sarebbe che tu entri in un supermercato, cloni il bene, e te ne esci. Perché non rubi niente nei fatti (diverso il discorso dello streaming).
Ma come è già stato detto, un pirata non equivale ad un mancato introito: se non esistesse la possibilità di piratare, molti ne farebbero a meno, semplicemente.
Inoltre come detto, la pirateria permette la diffusione del contenuto, e quindi potrebbe far appassionare nuove persone che poi pagherebbero per i contenuti (nei videogiochi è andata proprio in questo modo).
Per cui non riduciamo tutto alla semplice equazione pirateria = rubare.
Non è così, ed anzi, la pirateria in un certo senso, può aiutare un settore.
Ma secondo te i giovani d’oggi, abituati a contenuti multimediali disponibili in un click, anzi scroll, che durano pochi secondi, si possono interessare al calcio? Con partite noiose che durano un’ora e mezza?
Semplicemente è un intrattenimento che andrà a sparire, o diventerà di nicchia, perché i giovani d’oggi hanno altri interessi.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,735
Reaction score
4,423
Non è proprio così. L’esempio più corretto sarebbe che tu entri in un supermercato, cloni il bene, e te ne esci. Perché non rubi niente nei fatti (diverso il discorso dello streaming).
Ma come è già stato detto, un pirata non equivale ad un mancato introito: se non esistesse la possibilità di piratare, molti ne farebbero a meno, semplicemente.
Inoltre come detto, la pirateria permette la diffusione del contenuto, e quindi potrebbe far appassionare nuove persone che poi pagherebbero per i contenuti (nei videogiochi è andata proprio in questo modo).
Per cui non riduciamo tutto alla semplice equazione pirateria = rubare.
Non è così, ed anzi, la pirateria in un certo senso, può aiutare un settore.
Ma secondo te i giovani d’oggi, abituati a contenuti multimediali disponibili in un click, anzi scroll, che durano pochi secondi, si possono interessare al calcio? Con partite noiose che durano un’ora e mezza?
Semplicemente è un intrattenimento che andrà a sparire, o diventerà di nicchia, perché i giovani d’oggi hanno altri interessi.
Opinabile dato che è pieno di sport che fanno super ascolti quindi direi che il calcio sparirà quando non ha mai avuto tanto seguito non lo so..
Comunque è inutile giustificare la pirateria su, ci può stare per alcuni contenuti, ma chi si ingegna e cerca ogni modo per scaricare è qualcuno a cui quel contenuto interessa eccome, e quindi sarebbe disposto a pagare per vederlo se non avesse l'opzione gratis (illegale)
Ma banalmente anche il calcio stesso magari andrebbe a vederlo al bar e almeno spenderebbe i soldi di un paio di birre..
Idem i film..
Gli unici contenuti che hanno guadagnato con la pirateria sono la musica ma solo perché oggi gli introiti arrivano principalmente da altro e non dalla vendita del contenuto
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,704
Reaction score
17,482
De Siervo, amministratore delegato della Serie A:

"Di sicuro c’è un problema di pirateria che da noi è più forte che negli altri paesi, bisogna intervenire. La pirateria sta privando il sistema di oltre 300 milioni di euro all’anno solo per la Serie A. Soldi per cui oggi non riusciamo più a comprare i campioni che avremmo voluto"
Gli eventuali e molto discutibili 300 mln in più li prenderebbero Dazn e Sky, non certo le squadre di serie A, beota.
Se i diritti TV in Italia non valgono niente il problema è che lo spettacolo della serie A non vale più di quello che le società di streaming e trasmissione satellitare sono disposte attualmente ad offrirvi.
 
Alto