- Registrato
- 21 Febbraio 2019
- Messaggi
- 41,031
- Reaction score
- 14,358
Il governatore De Luca presenta in pompa magna la ristrutturazione con fondi pubblici dello stadio Arechi della "sua" Salerno
"Avremo uno stadio coperto come in tutte le realtà civili l’obiettivo è quello di avere pronto per dicembre 2025 lo stadio più moderno d'Italia.
Doteremo la struttura di un impianto fotovoltaico, ci saranno aree hospitality e 18 Sky box.
La scelta progettuale, inoltre, è di fare un’unica gradinata, quindi non ci saranno più i due anelli e questo consentirà di migliorare la visibilità.
Sarà uno stadio a livello dello Juventus Stadium che potrà ospitare anche eventi e tornei internazionali e nei locali sottostanti la Curva Sud sorgerà il museo della Salernitana"
La capienza resterà di 35mila spettatori
È stato fatto uno studio sulla visibilità in modo che tutti possano avere un’ottima visuale sul campo di gioco, mentre la copertura fornirà energia per lo stadio quando è in uso e per la città quando non è in uso.
I lavori partiranno il prossimo anno
La Salernitana potrà giocare nell'altro stadio di Salerno, il Vestuti, carico di storia ma che cade a pezzi
Serviranno 15 milioni della Regione per poterlo usare temporaneamente con 15.000 spettatori
Lo stadio sarà all'avanguardia e inclusivo, senza barriere architettoniche.
Anche una zona lounge con vista mare
In totale dunque 110 milioni pubblici
Adnkronos
"Avremo uno stadio coperto come in tutte le realtà civili l’obiettivo è quello di avere pronto per dicembre 2025 lo stadio più moderno d'Italia.
Doteremo la struttura di un impianto fotovoltaico, ci saranno aree hospitality e 18 Sky box.
La scelta progettuale, inoltre, è di fare un’unica gradinata, quindi non ci saranno più i due anelli e questo consentirà di migliorare la visibilità.
Sarà uno stadio a livello dello Juventus Stadium che potrà ospitare anche eventi e tornei internazionali e nei locali sottostanti la Curva Sud sorgerà il museo della Salernitana"
La capienza resterà di 35mila spettatori
È stato fatto uno studio sulla visibilità in modo che tutti possano avere un’ottima visuale sul campo di gioco, mentre la copertura fornirà energia per lo stadio quando è in uso e per la città quando non è in uso.
I lavori partiranno il prossimo anno
La Salernitana potrà giocare nell'altro stadio di Salerno, il Vestuti, carico di storia ma che cade a pezzi
Serviranno 15 milioni della Regione per poterlo usare temporaneamente con 15.000 spettatori
Lo stadio sarà all'avanguardia e inclusivo, senza barriere architettoniche.
Anche una zona lounge con vista mare
In totale dunque 110 milioni pubblici
Adnkronos