- Registrato
- 13 Agosto 2021
- Messaggi
- 1,794
- Reaction score
- 1,947
Già dalla prossima stagione le soste di settembre e ottobre saranno accorpate in una sosta unica di tre settimane pur mantenendo inalterate tutte le altre quindi quella di novembre e di marzo. Troppo poco, la soluzione utopistica sarebbe fare un'unica finestra subito dopo il termine dei campionati ma questo sarebbe eccessivamente gravoso per i calciatori che già vengono da una stagione che può comportare anche 50/60 partite, inoltre ogni due anni dovrebbero fare un rush unico tra campionato-qualificazioni-Europeo/Mondiali, senza considerare quell'altra cagata del mondiale per club che dura quasi un mese. Purtroppo la soluzione non è di facile soluzione perché i calendari sono totalmente intasati da competizioni e trofei spesso inutili o comunque che richiedono troppi impegni ma d'altronde la tendenza come si è visto con la Champions è quella di aumentare le partite piuttosto che ridurle, d'altronde per mandare avanti un business di questa portata non si può fare diversamente se non tagliere costi e stipendi.Per me va solo riformato il calendario, perchè ci sono troppe interruzioni durante l'anno e alcune partite sono inutili.
Prevederei solo due macro periodi durante l'anno: gennaio (4 partite o coppa d'Africa/Asia) e giugno (4 partite o mondiali/europei).
Così chi non è in nazionale può fare un richiamo di preparazione (gennaio) o andare in vacanza prima (giugno), inoltre in gennaio c'è la coppa d'Africa, così almeno ci sarebbe parzialmente con i campionati fermi.
La Nations League la possono anche eliminare.