Il problema è il ruolo, una Schlein è sacrosanta in parlamento e pure alla guida di un partito minore che rappresenti appunto determinate minoranze magari facendo ciò che ha provato a fare Luxuria senza averne le capacità.
Non mi spiego questa scelta della base PD, Bonaccini era perfetto per rifondare seriamente e con concrete prospettive... evidentemente non interessa costruire un partito che possa governare bene la nazione ma uno che possa proseguire questa eterna rissa politica su argomenti di cui frega un caxxo a nessuno se non ai 4 gatti interessati che fanno casino per 50.
Intanto il tessuto socioeconomico del paese collassa. ???
Mie riflessioni:
Non mi spiego questa scelta della base PD,
Ma oltre alla base PD, si sono infilati a votare sia i 5 stalle che tutti quelli che premevano per la deriva a sinistra, o per sincero desiderio o per strumentalizzato effetto.
Bonaccini era perfetto per rifondare seriamente e con concrete prospettive...
... Forse percepito come troppo in continuità con Renzi o Letta. Insomma, come non abbastanza radicale e conflittuale, ma come troppo funzionale agli interessi produttivi e di Confindustria. Vedere gli auspici di Bersani sulla massima distanza del vincitore rispetto a personaggi nefasti (il bomba)
evidentemente non interessa costruire un partito che possa governare bene la nazione...
Secondo molti ha governato fin troppo, senza mai vincere le elezioni, con la scusa dell'essere responsabili per le sorti del Paese. Nel fare questo è divenuto, secondo alcuni, il partito più antitaliano dell'arco costituzionale ed ha abbandonato l'elettorato di riferimento di una volta.
ma uno che possa proseguire questa eterna rissa politica su argomenti di cui frega un caxxo a nessuno se non ai 4 gatti interessati che fanno casino per 50.
Intanto il tessuto socioeconomico del paese collassa
Ritengo queste tue affermazioni fra loro in contrasto.
Lasciando perdere questioni identitarie, di preferenze sessuali etc etc, dove la Schlein diventa dirompente è sul lavoro precario e sul salario minimo.
Se il PD viene accusato di non essere più un partito di sinistra è proprio perché ha avallato le derive contrattuali liberiste e così facendo contribuendo al collasso del tessuto socioeconomico del Paese.
Ogni questione si può vedere da punti di vista differenti.
Però non si può attaccare un soggetto politico sia per avere fatto la cosa X che per non aver fatto la cosa X.
Che poi il PD degli ultimi anni si sia semplicemente adattato alle sfide dei nostri giorni è una cosa apprezzabile o nefasta.
Ma se non ti adatti, devi tornare agli anni in cui da sx le istituzioni europee erano viste come l'Europa dei banchieri e dello sfruttamento. Se sei coerente a questa visione, non avalli neoliberismo e precariato, ma ti schieri su protezione dei lavoratori e della produzione nazionale. Quindi esci dal mercato comune, forse anche dalla Nato, difendi le imprese nazionali, in caso le nazionalizzi e imponi dazi doganali alle importazioni.
Sempre che queste cose stiano in piedi (siano efficaci) ed abbiano ragione d'essere al giorno d'oggi.
Alla fine l'ultimo con una certa visibilità che sosteneva queste posizioni era Bertinotti dal salotto di Costanzo.
Ma alla fine cercò visibilità sul tema dei Vladimir Luxuria, rimase solo quello e scomparì nell'oblio.