Guarda il video, ti viene spiegato tutto.
Nei dettagli, con argomentazioni, costi, c'è tutto.
A me pare che dica un sacco di banalità e non riporti alcun dato, nell'ordine (non sarò un medico, ma mi sto documentando molto visto che non ho una mazza da fare da 2 mesi):
1) Come già scritto da [MENTION=14]cris[/MENTION], il plasma vale in primis nelle situazioni emergenziali, visto che i dati raccolti finora confermano che i pazienti in terapia intensiva ne escono rapidamente (si parla di casi entro le 24h);
2) Parlare di 500k donazione è quindi, per il punto 1, sbagliato e scorretto;
3) Il Plasma è molto meno pericoloso di una trasfusione: è per oltre il 90% composto da acqua ed in percentuali inferiori proteine, non esistono cioè rischi di shock anafilattico o altro;
4) L'AIDS utilizzato come spauracchio, si conosce da 25 anni il rischio ed infatti fin da allora vengono fatti gli adeguati controlli, quindi sono balle;
5) I costi: Burioni è già stato smentito da tutti, oggi ho ascoltato anche un biologo con 25 anni di esperienza ed ha dichiarato che una sacca da circa 600ml costerebbe sui 75 euro.. (2-3 dosi);
6) Il vaccino non risolverebbe un bel niente, altrimenti ogni anno gli anziani non sarebbero costretti a farne uno nuovo. Il virus è in continuo mutamento e non è assolutamente certo che si riesca a trovare una cura definitiva attraverso appunto il vaccino, altrimenti altri virus come l'AIDS sarebbero già stati curati decine e decine di volte.
7) La miglior cura, e lo affermano diversi medici anche più stimati di Burioni, in questo momento è trovare un mix tra farmaci (preventivi come l'idrossiclorochina per pazienti a rischio o l'eparina) e il plasma per le situazioni gravi. E' fondamentale prima di tutto de-ospedalizzare (passami il termine) i malati, rendendo il Covid un'influenza più gestibile, altro che vaccini miracolosi. Di quelli ne parlano Burioni, Capua etc.. guarda caso sono sempre gli stessi e sono persone al di fuori degli ospedali.