De Donno:"Plasma guariti funziona. Ma Ministero non ci calcola":

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,979
Reaction score
8,008
Ormai è chiaro che abbiamo un governo pro-Cina. Il peggio del peggio!
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,187
Reaction score
2,422
Guarda il video, ti viene spiegato tutto.

Nei dettagli, con argomentazioni, costi, c'è tutto.

A me pare che dica un sacco di banalità e non riporti alcun dato, nell'ordine (non sarò un medico, ma mi sto documentando molto visto che non ho una mazza da fare da 2 mesi):

1) Come già scritto da [MENTION=14]cris[/MENTION], il plasma vale in primis nelle situazioni emergenziali, visto che i dati raccolti finora confermano che i pazienti in terapia intensiva ne escono rapidamente (si parla di casi entro le 24h);

2) Parlare di 500k donazione è quindi, per il punto 1, sbagliato e scorretto;

3) Il Plasma è molto meno pericoloso di una trasfusione: è per oltre il 90% composto da acqua ed in percentuali inferiori proteine, non esistono cioè rischi di shock anafilattico o altro;

4) L'AIDS utilizzato come spauracchio, si conosce da 25 anni il rischio ed infatti fin da allora vengono fatti gli adeguati controlli, quindi sono balle;

5) I costi: Burioni è già stato smentito da tutti, oggi ho ascoltato anche un biologo con 25 anni di esperienza ed ha dichiarato che una sacca da circa 600ml costerebbe sui 75 euro.. (2-3 dosi);

6) Il vaccino non risolverebbe un bel niente, altrimenti ogni anno gli anziani non sarebbero costretti a farne uno nuovo. Il virus è in continuo mutamento e non è assolutamente certo che si riesca a trovare una cura definitiva attraverso appunto il vaccino, altrimenti altri virus come l'AIDS sarebbero già stati curati decine e decine di volte.

7) La miglior cura, e lo affermano diversi medici anche più stimati di Burioni, in questo momento è trovare un mix tra farmaci (preventivi come l'idrossiclorochina per pazienti a rischio o l'eparina) e il plasma per le situazioni gravi. E' fondamentale prima di tutto de-ospedalizzare (passami il termine) i malati, rendendo il Covid un'influenza più gestibile, altro che vaccini miracolosi. Di quelli ne parlano Burioni, Capua etc.. guarda caso sono sempre gli stessi e sono persone al di fuori degli ospedali.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,249
Reaction score
12,742
A me pare che dica un sacco di banalità e non riporti alcun dato, nell'ordine (non sarò un medico, ma mi sto documentando molto visto che non ho una mazza da fare da 2 mesi):

1) Come già scritto da [MENTION=14]cris[/MENTION], il plasma vale in primis nelle situazioni emergenziali, visto che i dati raccolti finora confermano che i pazienti in terapia intensiva ne escono rapidamente (si parla di casi entro le 24h);

2) Parlare di 500k donazione è quindi, per il punto 1, sbagliato e scorretto;

3) Il Plasma è molto meno pericoloso di una trasfusione: è per oltre il 90% composto da acqua ed in percentuali inferiori proteine, non esistono cioè rischi di shock anafilattico o altro;

4) L'AIDS utilizzato come spauracchio, si conosce da 25 anni il rischio ed infatti fin da allora vengono fatti gli adeguati controlli, quindi sono balle;

5) I costi: Burioni è già stato smentito da tutti, oggi ho ascoltato anche un biologo con 25 anni di esperienza ed ha dichiarato che una sacca da circa 600ml costerebbe sui 75 euro.. (2-3 dosi);

6) Il vaccino non risolverebbe un bel niente, altrimenti ogni anno gli anziani non sarebbero costretti a farne uno nuovo. Il virus è in continuo mutamento e non è assolutamente certo che si riesca a trovare una cura definitiva attraverso appunto il vaccino, altrimenti altri virus come l'AIDS sarebbero già stati curati decine e decine di volte.

7) La miglior cura, e lo affermano diversi medici anche più stimati di Burioni, in questo momento è trovare un mix tra farmaci (preventivi come l'idrossiclorochina per pazienti a rischio o l'eparina) e il plasma per le situazioni gravi. E' fondamentale prima di tutto de-ospedalizzare (passami il termine) i malati, rendendo il Covid un'influenza più gestibile, altro che vaccini miracolosi. Di quelli ne parlano Burioni, Capua etc.. guarda caso sono sempre gli stessi e sono persone al di fuori degli ospedali.

Boh, non mi esprimo.

Non mi sentirai mai criticare un professionista, d'altronde se è arrivato ad avere considerazione a questi livelli, Burioni non può essere cosi fesso.

Quindi ho letto la tua disamina, che è interessante, ma non mi esprimo.

Detto questo: ho sempre dubbi quando si sponsorizzano metodi in modo cosi forte, ho dubbi sul loro effettivo funzionamento o comunque ho grandissimi dubbi sulla loro reale semplicità d' uso.

Fosse la panacea come si sta tendendo a farla passare, non ci sarebbe il.mondo a tormentarsi se riaprire o meno.

Secondo me siamo davanti alla solita cura in fase embrionale, fatta passare per la cura miracolosa.

Ovviamente, spero tanto lo diventi davvero e che questa volta non stiano esagerando ( come abbiamo già visto con decine di altre cure negli ultimi mesi)
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,823
Reaction score
2,421
A me pare che dica un sacco di banalità e non riporti alcun dato, nell'ordine (non sarò un medico, ma mi sto documentando molto visto che non ho una mazza da fare da 2 mesi):

1) Come già scritto da [MENTION=14]cris[/MENTION], il plasma vale in primis nelle situazioni emergenziali, visto che i dati raccolti finora confermano che i pazienti in terapia intensiva ne escono rapidamente (si parla di casi entro le 24h);

2) Parlare di 500k donazione è quindi, per il punto 1, sbagliato e scorretto;

3) Il Plasma è molto meno pericoloso di una trasfusione: è per oltre il 90% composto da acqua ed in percentuali inferiori proteine, non esistono cioè rischi di shock anafilattico o altro;

4) L'AIDS utilizzato come spauracchio, si conosce da 25 anni il rischio ed infatti fin da allora vengono fatti gli adeguati controlli, quindi sono balle;

5) I costi: Burioni è già stato smentito da tutti, oggi ho ascoltato anche un biologo con 25 anni di esperienza ed ha dichiarato che una sacca da circa 600ml costerebbe sui 75 euro.. (2-3 dosi);

6) Il vaccino non risolverebbe un bel niente, altrimenti ogni anno gli anziani non sarebbero costretti a farne uno nuovo. Il virus è in continuo mutamento e non è assolutamente certo che si riesca a trovare una cura definitiva attraverso appunto il vaccino, altrimenti altri virus come l'AIDS sarebbero già stati curati decine e decine di volte.

7) La miglior cura, e lo affermano diversi medici anche più stimati di Burioni, in questo momento è trovare un mix tra farmaci (preventivi come l'idrossiclorochina per pazienti a rischio o l'eparina) e il plasma per le situazioni gravi. E' fondamentale prima di tutto de-ospedalizzare (passami il termine) i malati, rendendo il Covid un'influenza più gestibile, altro che vaccini miracolosi. Di quelli ne parlano Burioni, Capua etc.. guarda caso sono sempre gli stessi e sono persone al di fuori degli ospedali.

Complimenti per l'analisi. La Capua pare che stia cambiando opinione sul vaccino: già qualche tempo fa si mostrò dubbiosa, dicendo che nel frattempo il virus sarebbe mutato (chiaramente auspicava in forma meno aggressiva), l'altro giorno ha detto "non sarà il vaccino a salvarci da questo incubo". Questo sempre per il fatto che richiederà tempo per essere testato e sicuro.
 

AntaniPioco

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
21,186
Reaction score
2,265
Il plasma è ovvio che dia effetti benefici visto che contiene anticorpi specifici, ma secondo me è comunque un approccio alla malattia abbastanza limitato perché non è un farmaco: non si può produrre plasma artificialmente, ma bisogna prelevarlo dai guariti. Ne consegue che per avere a disposizione del plasma, occorrono per forza dei focolai epidemici, e a seconda di quanto sono grandi potrebbe non esserci abbastanza tempo per utilizzarlo su grande scala.
Sentivo qualche giorno fa il virologo Bassetti dire che tra l'altro bisogna stare attenti ai donatori, nel senso che nel loro sangue ci devono essere abbastanza anticorpi per avere una terapia valida, e non è detto che sia sempre così, e inoltre non è ancora chiaro quanti anticorpi debbano essere presenti nel plasma per combattere efficientemente il virus. Quindi potrebbero esserci buste con più anticorpi rispetto ad altre, dipende dal donatore.

L'idea di una banca del plasma è comunque ottima e non c'è niente da perderci del farla. Aiuterebbe a contenere il numero di terapie intensive in caso di focolai devastanti come Bergamo
 
Registrato
31 Agosto 2012
Messaggi
6,830
Reaction score
1,836
in veneto zaia ha chiesto di iniziare a donare il plasma, ai guariti, e da quello che ha detto ci son state risposte positive da parte della popolazione. vuole creare una banca del plasma
 
Alto