DAZN, pioggia di esposti per i disservizi.

Goro

Senior Member
Registrato
7 Febbraio 2017
Messaggi
10,336
Reaction score
2,298
Visto che Sky è l'unica alternativa, sono più per il pazientare sull'acerbo Dazn che lasciare campo libero al 100% a quei ladri
 
Registrato
26 Giugno 2015
Messaggi
2,046
Reaction score
869
che poi per uno capace è anche facile spiegare come avere DAZN.

Spiegare a mio padre di connettersi ecc ecc non vi dico il disastro.

Diciamoci la verità, è abbastanza complicato far funzionare bene tutto anche per noi che siamo tutti abbastanza smart.
È per questo che le Iptv non sono ancora pronte per sfondare a breve, è troppo complicato per la gente normale.
La forza della Tv standad è sempre stata la semplicità, è sempre uguale da 70 anni, uno scatolone luminoso che si accende con un tasto “power”, premo il tasto 1 e guardo, senza altre beghe.
 

Ragnet_7

Senior Member
Registrato
23 Maggio 2016
Messaggi
14,288
Reaction score
2,830
Dopo i numerosi disservizi della piattaforma streaming DAZN e le numerose lamentele degli abbonati, arrivano i primi veri esposti ufficiali delle associazioni consumatori. E la lista è lunghissima.

Codacons pubblica un esposto ad Antitrust per "pratiche commerciali scorrette e pubblicità ingannevole".
La condotta di Sky e Dazn sarebbe "scorretta ai sensi del Codice del Consumo", in particolare ai sensi dell’articolo 24 in quanto “esercita un indebito condizionamento sul tifoso ad aderire a ben due abbonamenti con un esborso maggiore in termini di denaro e ad usufruire comunque di un servizio di pessima qualità”.

Problemi anche per Sky, citata per "aver posto in essere una condotta scorretta in quanto costringe gli utenti a pagare l’abbonamento per la Serie A allo stesso prezzo della scorsa stagione calcistica".

Tuona anche l'associazione Aidacon: "Attraverso il reclamo inoltrato in queste ore alla Lega Serie A e all’Antitrust chiediamo un immediato intervento al fine di creare condizioni più eque per uttti i consumatori”.

Esposto anche di Altroconsumo, che chiede ad Agcom e Antitrust di “approfondire la vicenda del mercato dei diritti tv per garantire l’interesse dei consumatori, a fronte della promessa di un’evoluzione tecnologica e una maggiore concorrenza. È inaccettabile che il consumatore sia costretto a pagare di più senza avere in cambio un adeguato servizio”.

L'Antitrust avvia ufficialmente due istruttorie per pratiche commerciali scorrette e possibili violazioni dei diritti dei consumatori.

La soluzione è semplice, obbligare la Lega a non vendere questi cavolo di pacchetti in esclusiva. Ma è così difficile vendere il servizio a più piattaforme a prezzi più bassi, ma per lo stesso introito? Se io vendo ad A per 1 miliardo in esclusiva o vendo ad A,B,C e D per 250 milioni che cambia? Poi ognuno offre il servizio che vuole con la qualità che gli pare, i prezzi dovranno adeguarsi alle tante possibilità e tutto sarebbe meglio per il consumatore.

Se poi DAZN vuole offrire servizio streaming facendo pagare ancora meno in un mercato di nicchia lo faccia, ma obbligare anche oltre 50enni che non sanno accendere un pc a guardare un servizio in streaming e pure ad una qualità ridotta mi sembra paradossale.
 
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
1,176
Reaction score
1
E' patetica la pubblicità di dazn su sky...insistono praticamente sulla corretta pronuncia...ma che vadano a...beh non lo dico, non vorrei essere bannato;)
 

Black

Bannato
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
9,408
Reaction score
58
Dopo i numerosi disservizi della piattaforma streaming DAZN e le numerose lamentele degli abbonati, arrivano i primi veri esposti ufficiali delle associazioni consumatori. E la lista è lunghissima.

Codacons pubblica un esposto ad Antitrust per "pratiche commerciali scorrette e pubblicità ingannevole".
La condotta di Sky e Dazn sarebbe "scorretta ai sensi del Codice del Consumo", in particolare ai sensi dell’articolo 24 in quanto “esercita un indebito condizionamento sul tifoso ad aderire a ben due abbonamenti con un esborso maggiore in termini di denaro e ad usufruire comunque di un servizio di pessima qualità”.

Problemi anche per Sky, citata per "aver posto in essere una condotta scorretta in quanto costringe gli utenti a pagare l’abbonamento per la Serie A allo stesso prezzo della scorsa stagione calcistica".

Tuona anche l'associazione Aidacon: "Attraverso il reclamo inoltrato in queste ore alla Lega Serie A e all’Antitrust chiediamo un immediato intervento al fine di creare condizioni più eque per uttti i consumatori”.

Esposto anche di Altroconsumo, che chiede ad Agcom e Antitrust di “approfondire la vicenda del mercato dei diritti tv per garantire l’interesse dei consumatori, a fronte della promessa di un’evoluzione tecnologica e una maggiore concorrenza. È inaccettabile che il consumatore sia costretto a pagare di più senza avere in cambio un adeguato servizio”.

L'Antitrust avvia ufficialmente due istruttorie per pratiche commerciali scorrette e possibili violazioni dei diritti dei consumatori.

mi sembra il minimo! si devono vergognare per il servizio che danno. Potevo capire se il servizio in streaming era una cosa alternativa (come con Eleven Sport l'anno scorso o Now tv), ma visto che per certe partite è l'unica possibilità devono garantire. Per correttezza dovrebbero restituire i soldi versati, o in alternativa mandare la Leotta a casa di tutti gli utenti come rimborso :sbav::vengo:
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
61,025
Reaction score
7,991
Ma sto veramente pensando di fare nowtv

Vai ste... Io l'ho fatto per il secondo anno... Quest'anno hanno migliorato la qualità immagine anche... Vedi tutto per 29 tranne le partite dazn...in più d'estate blocchi tutto e non paghi...
 
Alto